Primo Acquario 60x30 - 40 LT netti
- Franciostyle
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 25/08/23, 10:31
-
Profilo Completo
Primo Acquario 60x30 - 40 LT netti
Buongiorno, mi presento, sono Francesco e mi sono iscritto in quanto neofita del mondo degli aquari.
Come prima esperienza ho preso una vasca Acquael 60 (misure 60x30x30), e dopo aver effettuato prova di tenuta e pulizia con acqua e aceto, ho posizionato la ghiaia sul fondo (no substrato fertilizzante, per le piante mi hanno detto in negozio che per molte è sufficente usare le pastiglie fertilizzanti) e qualche decorazione.
Ho acquistato un Tetra Easycrystal Filterbox 300 e a corredo dell'acquario ho una lampada LED Aquael LEDDY TUBE 7W SUNNY D&N 2.0.
Ho riempito d'acqua ( utilizzando apposite taniche per misurarne l'esatta quantità: sono entrati 40lt.e ho inserito gli attivatori con i dosaggi corretti, ossia: AQUATAN e BIO NITRIVEC.
ho diversi dubbi e spero di poter chiedere gentilmente a voi per capire se sto facendo bene.
Intanto sull'illuminazione ho capito che c'è un mondo. Spero che la luce a corredo vada bene e secondo voi che tipologia di fauna e flora possono essere adatte a tutto il contesto.
Ho anche letto che inizialmente la luce deve essere accesa meno del tempo a regime, insomma ho un pò di mancanze a riguardo...
VI ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Grazie
Francesco
Come prima esperienza ho preso una vasca Acquael 60 (misure 60x30x30), e dopo aver effettuato prova di tenuta e pulizia con acqua e aceto, ho posizionato la ghiaia sul fondo (no substrato fertilizzante, per le piante mi hanno detto in negozio che per molte è sufficente usare le pastiglie fertilizzanti) e qualche decorazione.
Ho acquistato un Tetra Easycrystal Filterbox 300 e a corredo dell'acquario ho una lampada LED Aquael LEDDY TUBE 7W SUNNY D&N 2.0.
Ho riempito d'acqua ( utilizzando apposite taniche per misurarne l'esatta quantità: sono entrati 40lt.e ho inserito gli attivatori con i dosaggi corretti, ossia: AQUATAN e BIO NITRIVEC.
ho diversi dubbi e spero di poter chiedere gentilmente a voi per capire se sto facendo bene.
Intanto sull'illuminazione ho capito che c'è un mondo. Spero che la luce a corredo vada bene e secondo voi che tipologia di fauna e flora possono essere adatte a tutto il contesto.
Ho anche letto che inizialmente la luce deve essere accesa meno del tempo a regime, insomma ho un pò di mancanze a riguardo...
VI ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Grazie
Francesco
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo Acquario 40LT, acquistate vasca, LED e filtro.
ciao

granulometria? sai se è calcarea?
vero, o anche gli stick NPK, quelli da giardinaggio per capirci.Franciostyle ha scritto: ↑25/08/2023, 10:47per le piante mi hanno detto in negozio che per molte è sufficente usare le pastiglie fertilizzanti
questi potevi risparmiarteliFranciostyle ha scritto: ↑25/08/2023, 10:47ho inserito gli attivatori con i dosaggi corretti, ossia: AQUATAN e BIO NITRIVEC

ti lascio una lettura poi se hai dubbi li chiariamo assieme

la fauna della luce se ne frega il giusto.Franciostyle ha scritto: ↑25/08/2023, 10:47Spero che la luce a corredo vada bene e secondo voi che tipologia di fauna e flora possono essere adatte a tutto il contesto.
per le piante è diverso. quali hai o pensi di mettere?
la luce è solo bianca? ne conosci lumen e temperature colore o lo spettro?
se hai piante va tenuta accesa. inizierei da 5 ore al giorno e aumenti mezz'ora ogni 7 giorni fino ad arrivare 8 o 9 ore.Franciostyle ha scritto: ↑25/08/2023, 10:47Ho anche letto che inizialmente la luce deve essere accesa meno del tempo a regime, insomma ho un pò di mancanze a riguardo
hai un timer?
senza piante tieni l'acquario completamente al buio. Coprilo.
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Franciostyle (26/08/2023, 9:37)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- LouisCypher
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Primo Acquario 40LT, acquistate vasca, LED e filtro.
Ciao!
Hai un'idea di che tipo di acquario potrebbe piacerti, almeno esteticamente?
E qualche pesce che ti piace, che poi si vede se va bene o quali alternative possono esserci?
Per fortuna la tua vasca pur con un litraggio ridotto ha delle misure "intelligenti" con un lato lungo bello lungo, quindi la scelta si amplia.un pochino
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Per il resto quoto gem.
Controlla che fondo ed eventuali rocce NON siano calcaree (qualche goccia di acido muriatico, se frizzano non van bene) e inizia a cercare i valori della tua acqua di rubinetto
Ciao!
Hai un'idea di che tipo di acquario potrebbe piacerti, almeno esteticamente?
E qualche pesce che ti piace, che poi si vede se va bene o quali alternative possono esserci?
Per fortuna la tua vasca pur con un litraggio ridotto ha delle misure "intelligenti" con un lato lungo bello lungo, quindi la scelta si amplia.un pochino
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Per il resto quoto gem.
Controlla che fondo ed eventuali rocce NON siano calcaree (qualche goccia di acido muriatico, se frizzano non van bene) e inizia a cercare i valori della tua acqua di rubinetto
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Franciostyle
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 25/08/23, 10:31
-
Profilo Completo
Primo Acquario 40LT, acquistate vasca, LED e filtro.
sono grani multicolore dal bianco al sabbia al nero, da 1-2mm, ho fatto la prova come suggerito di inserire acido (non avendo muriatico ho usato tamponato), non fa nessuna bolla.
questo mi lascia basito in quanto mi è stato consigliato dal rivenditore di acquari e anche su YT c'è chi lo consiglia... ma devo svuotare?
per le piante non ho preferenze, solamente che non crescano e non sporchino troppo (acquario piccolo e non molto tempo a disposizione da dedicarci, nessun letto fertilizzante).
la luce ha modalità giorno, tramonto, notte, si comanda con telecomando e non ha timer, ho letto delle smartplug, ma nel mio caso per cambiare da una modalità all'altra di luce devo spegnere e riaccendere entro 5sec, non so se esista una smartplug che arrivi a gestire il secondo.
ecco le caratteristiche della luce
- Potenza: 7W
- Dimensioni: 27.5cm
- Lumen: 900
- Temperatura di colore: 6500K
grazie dei consigli.
- Fiamma
- Messaggi: 17539
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo Acquario 40LT, acquistate vasca, LED e filtro.
non so se è affidabile come il muriatico, vediamo se passa qualcuno che lo sa
il rivenditore deve vendere...sapessi le cose che consigliano
non devi svuotare ma in futuro puoi risparmiare i soldi.
Il biocondizionatore tienilo in caso di cambi di emergenza per cui non hai tempo di far decantare l'acqua.
quando crescono troppo si potano
e anche un minimo di fertilizzazione dovrai farla...ma niente che ti prenda troppo tempo
Intanto dai un'occhiata qui
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/
La luce che hai basta per piante poco esigenti ( quindi ad esempio niente piante rosse)
la temperatura colore va bene
Sulla smartplug che possa gestire il tuo sistema alba tramonto non so dirti, vediamo se @roby70 ne sa qualcosa, mi sembra strano che tu debba sempre farlo manualmente.
non so se è affidabile come il muriatico, vediamo se passa qualcuno che lo sa
Franciostyle ha scritto: ↑26/08/2023, 9:57questo mi lascia basito in quanto mi è stato consigliato dal rivenditore di acquari e anche su YT c'è chi lo consiglia... ma devo svuotare?
il rivenditore deve vendere...sapessi le cose che consigliano

Il biocondizionatore tienilo in caso di cambi di emergenza per cui non hai tempo di far decantare l'acqua.
Franciostyle ha scritto: ↑26/08/2023, 9:57solamente che non crescano e non sporchino troppo (acquario piccolo e non molto tempo a disposizione da dedicarci,
quando crescono troppo si potano

Intanto dai un'occhiata qui
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/
La luce che hai basta per piante poco esigenti ( quindi ad esempio niente piante rosse)
la temperatura colore va bene
Sulla smartplug che possa gestire il tuo sistema alba tramonto non so dirti, vediamo se @roby70 ne sa qualcosa, mi sembra strano che tu debba sempre farlo manualmente.
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo Acquario 40LT, acquistate vasca, LED e filtro.
il venditore... vendeFranciostyle ha scritto: ↑26/08/2023, 9:57consigliato dal rivenditore di acquari e anche su YT c'è chi lo consiglia... ma devo svuotare?


Su YT, FB e il Web in generale si trova di tutto, da quelli sponsorizzati a quelli che scopiazzano le informazioni da quelli sponsorizzati a quelli che "fanno così perché si è sempre fatto" .
Se hai letto l'articolo e vuoi entrare nel merito di qualche aspetto particolare chiedi pure

Non devi svuotare.
Il biocondizionatore tienilo da parte in caso di emergenza, se l attivatore fosse ancora chiuso ti direi di portarlo indietro in cambio d'altro. Siccome è aperto, mettilo di fianco al biocondizionatore.
se le piante non crescessero non avresti il loro principale contributo ovvero: Chelano i metalli pesanti, assorbono NO3- e PO43- , ossigenano l'acqua.Franciostyle ha scritto: ↑26/08/2023, 9:57per le piante non ho preferenze, solamente che non crescano e non sporchino troppo (acquario piccolo e non molto tempo a disposizione da dedicarci, nessun letto fertilizzante).
Sullo sporcare l'acqua, se ho capito cosa intendi, pensa che tutto quello che è in acquario contribuisce al tentativo (naturale) della vasca di raggiungere un equilibrio. I detriti organici favoriscono lo sviluppo di batteri e microfauna. I primi stabilizzano alcuni processi chimici (se vuoi approfondiamo), gli altri saranno di integrazione alla alimentazione dei pesci.
Ti lascio un altro paio di letture

Piante contro alghe - Esempi con la Fisica
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Aggiunto dopo 38 secondi:
@Fiamma scusa la sovrapposizione

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43359
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo Acquario 40LT, acquistate vasca, LED e filtro.
Sul discorso luce non saprei.. puoi provare ad aprire un topic in tecnica ma Alba e tramonto non servono a nulla quindi puoi farla accendere e spegnere con un semplice timer.
Come luce non è molta ma neanche pochissima, per piante non troppo esigenti va bene
Come luce non è molta ma neanche pochissima, per piante non troppo esigenti va bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Franciostyle
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 25/08/23, 10:31
-
Profilo Completo
Primo Acquario 40LT, acquistate vasca, LED e filtro.
Riguardo i valori dell'acqua di zona,vi linko il report Acea della mia zona.
https://www.gruppo.acea.it/content/dam/ ... imonte.pdf
Aggiungo che visto l'altissimo valore in °F dell'acqua ho un addolcitore a pasticche di sale a monte dell'impianto. In questo modo l'acqua cede calcare e raggiunge meno di 10°F. Posso decidere se usare l'acqua originale o quella addolcita.
Questa info sull'acqua può essere determinante su qualche aspetto dell'acquario?
Grazie a tutti, veramente super disponibili.
Aggiunto dopo 7 minuti 3 secondi:
Come tipo di acquario cosa intendi precisamente?
Vorrei un dolce tropicale con pesciolini piccoli (ho visto i neon ad esempio).
Parlando con il rivenditore mi ha detto che alcune specie si riproducono molto, ma io non vorrei che l'acquario si sovraffollasse, mi piacerebbe che dentro ci vada la giusta quantità di pesciolini (tenendo conto della loro crescita massima) e che possibilmente restino questi, spero di non dire eresie.
Piante in quantità non abbondante, ma giusta per favorire il loro compito principale e fornire magari riparo ai pesciolini.
Grazie mille
https://www.gruppo.acea.it/content/dam/ ... imonte.pdf
Aggiungo che visto l'altissimo valore in °F dell'acqua ho un addolcitore a pasticche di sale a monte dell'impianto. In questo modo l'acqua cede calcare e raggiunge meno di 10°F. Posso decidere se usare l'acqua originale o quella addolcita.
Questa info sull'acqua può essere determinante su qualche aspetto dell'acquario?
Grazie a tutti, veramente super disponibili.
Aggiunto dopo 7 minuti 3 secondi:
LouisCypher ha scritto: ↑25/08/2023, 18:16
Ciao!
Hai un'idea di che tipo di acquario potrebbe piacerti, almeno esteticamente?
E qualche pesce che ti piace, che poi si vede se va bene o quali alternative possono esserci?
Per fortuna la tua vasca pur con un litraggio ridotto ha delle misure "intelligenti" con un lato lungo bello lungo, quindi la scelta si amplia.un pochino
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Per il resto quoto gem.
Controlla che fondo ed eventuali rocce NON siano calcaree (qualche goccia di acido muriatico, se frizzano non van bene) e inizia a cercare i valori della tua acqua di rubinetto
Come tipo di acquario cosa intendi precisamente?
Vorrei un dolce tropicale con pesciolini piccoli (ho visto i neon ad esempio).
Parlando con il rivenditore mi ha detto che alcune specie si riproducono molto, ma io non vorrei che l'acquario si sovraffollasse, mi piacerebbe che dentro ci vada la giusta quantità di pesciolini (tenendo conto della loro crescita massima) e che possibilmente restino questi, spero di non dire eresie.
Piante in quantità non abbondante, ma giusta per favorire il loro compito principale e fornire magari riparo ai pesciolini.
Grazie mille
- roby70
- Messaggi: 43359
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo Acquario 40LT, acquistate vasca, LED e filtro.
l’acqua che passa dal l’addolcitore non va assolutamente bene da usare.
Va usata quella a monte; invece del pdf però riesci a riportare i valori con un’immagine perché il pdf da cellulare non si apre sempre. Al massimo riporta almeno i seguenti valori: calcio, magnesio, bicarbonati e sodio.
Poi con questi puoi calcolarti tu GH e KH:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
In 40 litri i neon non ci stanno; potresti valutare le boraras o le trigonostigma magari assieme a un bel betta.
Però sicuro siano 40 litri? Dalle misure direi di più e con queste potresti mettere i neon
Franciostyle ha scritto: ↑26/08/2023, 13:43Aggiungo che visto l'altissimo valore in °F dell'acqua ho un addolcitore
l’acqua che passa dal l’addolcitore non va assolutamente bene da usare.
Va usata quella a monte; invece del pdf però riesci a riportare i valori con un’immagine perché il pdf da cellulare non si apre sempre. Al massimo riporta almeno i seguenti valori: calcio, magnesio, bicarbonati e sodio.
Poi con questi puoi calcolarti tu GH e KH:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
In 40 litri i neon non ci stanno; potresti valutare le boraras o le trigonostigma magari assieme a un bel betta.
Però sicuro siano 40 litri? Dalle misure direi di più e con queste potresti mettere i neon
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- LouisCypher
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Primo Acquario 40LT, acquistate vasca, LED e filtro.
Dovrebbero essere 54 lordi.
Secondo me con 60 cm di lato lungo ci potrebbero stare, in alternativa ci sono vari tipi di nanofish, dalle boraras a seguire.
Il Betta rimane sempre un'opzione percorribile e con quelle misure si potrebbe anche fare una vasca esteticamente appagante (magari con legni emergenti e piante emerse in idroponica) e adatta per il pesce.
Concordo sul fatto di NON usare l'acqua dell'addolcitore
Secondo me con 60 cm di lato lungo ci potrebbero stare, in alternativa ci sono vari tipi di nanofish, dalle boraras a seguire.
Il Betta rimane sempre un'opzione percorribile e con quelle misure si potrebbe anche fare una vasca esteticamente appagante (magari con legni emergenti e piante emerse in idroponica) e adatta per il pesce.
Concordo sul fatto di NON usare l'acqua dell'addolcitore
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], lino990 e 5 ospiti