M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 26/08/2023, 18:37
Enpiko ha scritto: ↑26/08/2023, 11:39
per quanto riguarda i baenschi (spero di averlo scritto giusto) cosa sapete dirmi? Ho gia letto un paio di volte larticolo e dice che la riproduzione è inluenzata negativamente dalla fertilizzazione.... cosa vuole dire? Secondo te potrei metterlo o è meglio orientarsi su qualcosaltro? Grazie
Credo che sia una questione di chimica dell' 'acqua che andando a "cambiare" per fertilizzazione "spinta"possa rendere i soggetti più sensibili e quindi probabilmente disturbati portandoli a non riprodursi.... oltretutto prediligono un'acqua un po' più acida rispetto ad altri ciclidi....per loro tanti rami e radici sommerse da formare quasi un groviglio e molte galleggianti che schermano la luce e che oltretutto le radici di esse si alimentano di quelle sostanze che in accumulo potrebbero farti alzare gli inquinanti...
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Se hai già dimistichezza con i ciclidi si può fare e a patto che venga studiato un acquario biotopo per loro.... così ne godrai della bellezza e comportamenti naturali della specie...e magari qualche riproduzione

Ricordati che nulla è impossibile.. bisogna informarsi prima di tutto...e confrontarsi qui con chi li ha allevati...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
- Enpiko (26/08/2023, 18:57)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Enpiko

- Messaggi: 1341
- Messaggi: 1341
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Rotala h'ra
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Hydrocotyle tripartita Japan
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: 5 cardinali
7petitelle
15 amadaee
10otocinclus
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 26/08/2023, 19:04
IMG_20230826_190533_8518567427237775124.jpg
Questo è l'acquario, il pH é 6.8/6.9 é abbastanza neutro perché parto con un pH molto basico mentre il KH é 4 e temperatura all'incirca 25/26 gradi tranne qualche volta che sale sui 28/29, ma in tutta l'estate solo la scorsa settimana, l'acquario é abbastanza piantumato e mi sa che l'anubias sulla sinistra la toglierò e sostituirò con una pianta rapida per formare un bel boschetto, secondo te se l'acquario fosse tuo cosa ci vedresti meglio?? Grazie
IMG_20230826_190439_8060792789745805585.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 26/08/2023, 22:33
Che misure ha questa vasca?
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Guardato il profilo...
100-30-40giusto?
Abbiamo poca profondità quindi.. dobbiamo dare un certo effetto ottico
Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
Dovresti mettere una bella radice di misure importanti al centro e sistemare le piante sui lati...se l'illuminazione lo permette io metterei qualche pianta rossa anche facile in modo da spezzare la massa verde e due o tre piantine al centro proprio davanti alla radice
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Vediamo anche @
Monica cosa ci consiglia..lei è la massima esperta di allestimenti
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Opterei per una coppia di trifasciata oppure macmasteri Red Mask che sono fantastici
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
- Enpiko (26/08/2023, 22:46)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Enpiko

- Messaggi: 1341
- Messaggi: 1341
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Rotala h'ra
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Hydrocotyle tripartita Japan
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: 5 cardinali
7petitelle
15 amadaee
10otocinclus
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 26/08/2023, 22:46
giuseppe85 ha scritto: ↑26/08/2023, 22:39
Che misure ha questa vasca?
100x30x40h
giuseppe85 ha scritto: ↑26/08/2023, 22:39
Abbiamo poca profondità
Lo so bene cavolo


giuseppe85 ha scritto: ↑26/08/2023, 22:39
dobbiamo dare un certo effetto ottico
Ma di estetica oppure serve per i ciclidi??
giuseppe85 ha scritto: ↑26/08/2023, 22:39
Dovresti mettere una bella radice di misure importanti al centro e sistemare le piante sui lati...
Se hai voglia di farmi un piccolo scemino...
Anche una cosa super veloce per farmi giusto un idea
giuseppe85 ha scritto: ↑26/08/2023, 22:39
se l'illuminazione lo permette io metterei qualche pianta rossa anche facile in modo da spezzare la massa verde e due o tre piantine al centro proprio davanti alla radice
Il traguardo era proprio di inserire una pianta rossa
In effetti é un casino dare forma all acquario senza una radice...
Aggiunto dopo 42 secondi:
giuseppe85 ha scritto: ↑26/08/2023, 22:43
Che misure ha questa vasca?
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Guardato il profilo...
100-30-40giusto?
Abbiamo poca profondità quindi.. dobbiamo dare un certo effetto ottico
Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
Dovresti mettere una bella radice di misure importanti al centro e sistemare le piante sui lati...se l'illuminazione lo permette io metterei qualche pianta rossa anche facile in modo da spezzare la massa verde e due o tre piantine al centro proprio davanti alla radice
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Vediamo anche @
Monica cosa ci consiglia..lei è la massima esperta di allestimenti
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Opterei per una coppia di trifasciata oppure macmasteri Red Mask che sono fantastici
Grazie per quello che stai facendo


Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 26/08/2023, 22:52
Enpiko ha scritto: ↑26/08/2023, 22:46
Ma di estetica oppure serve per i ciclidi??
Entrambi..la radice serve anche per una eventuale tana di deposizione se alla base è incavata...ma puoi modellare tu se non lo è
Enpiko ha scritto: ↑26/08/2023, 22:46
Se hai voglia di farmi un piccolo scemino...
Anche una cosa super veloce per farmi giusto un idea
Cerco di disegnare qualcosa...farà pietà ti avverto

Enpiko ha scritto: ↑26/08/2023, 22:46
traguardo era proprio di inserire una pianta rossa
In effetti é un casino dare forma all acquario senza una radice...
riesce anche senza... però diventa una giungla a riempimento
Enpiko ha scritto: ↑26/08/2023, 22:47
Grazie per quello che stai facendo
è un piacere

siamo qui apposta

Aggiunto dopo 5 minuti 49 secondi:
IMG20230826225731_220489348325078529.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Lo so fa pena come disegno... però ti schiarisce up po' le idee...poi lo puoi modificare a piacere... partendo da una Base
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
- Enpiko (26/08/2023, 23:14)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Enpiko

- Messaggi: 1341
- Messaggi: 1341
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Rotala h'ra
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Hydrocotyle tripartita Japan
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: 5 cardinali
7petitelle
15 amadaee
10otocinclus
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 26/08/2023, 23:14
Ok, grazie, non é malissimo dai
La vista è dall'alto o da davanti?
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 27/08/2023, 9:26
Buongiorno

io raggrupperei meglio la Limnophila e la Rotala di destra (se non vedo male) e aggiungerei un legno importante se piace con muschio legato ai rami più fini

la rossa la metterei solo in caso di pesci che non sono disturbati dalla luce, altrimenti userei solo piante facili
Lumii_20230827_092245872_3097110591843034025.jpg
è molto meglio il disegno di Giuseppe

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- giuseppe85 (27/08/2023, 11:20)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Enpiko

- Messaggi: 1341
- Messaggi: 1341
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Rotala h'ra
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Hydrocotyle tripartita Japan
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: 5 cardinali
7petitelle
15 amadaee
10otocinclus
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 27/08/2023, 9:46
Monica ha scritto: ↑27/08/2023, 9:26
Buongiorno io raggrupperei meglio la Limnophila e la Rotala di destra (se non vedo male) e aggiungerei un legno importante se piace con muschio legato ai rami più fini la rossa la metterei solo in caso di pesci che non sono disturbati dalla luce
grazie
Aggiunto dopo 42 secondi:
Il problema é trovare una radice che stia in 30 cm di profondità...
Aggiunto dopo 39 secondi:
Monica ha scritto: ↑27/08/2023, 9:26
Rotala di destra (se non vedo male)
La rotala é quella a sinistra della limnophila
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 27/08/2023, 10:01
Enpiko ha scritto: ↑27/08/2023, 9:47
Il problema é trovare una radice che stia in 30 cm di profondità
Puoi o tagliare alcuni rami per adattarla, nel caso fosse più grande

oppure unire a tuo piacimento legni più piccoli
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/unire-legni-acquario/
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Enpiko

- Messaggi: 1341
- Messaggi: 1341
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Rotala h'ra
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Hydrocotyle tripartita Japan
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: 5 cardinali
7petitelle
15 amadaee
10otocinclus
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 27/08/2023, 10:45
Screenshot_20230827-095218~2_5929219993724580355.png
Un legno così secondo te può andare?? Sull angolo destro dell acquario...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti