Filamentose...

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
GabryLG
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 05/08/22, 14:37

Filamentose...

Messaggio di GabryLG » 13/08/2023, 11:17

Buongiorno @Topo @Platyno75  e tt quelli che aiutano o leggono a 8 giorni dall'ultimo  cambio e dall'aspirazione di parecchi Ciano la vasca mi da i seguenti valori:
Conducibilità 313
KH 6/7(vira leggermente alla sesta goccia)
GH 7
Ph7,5 
NO3- < 0,5
PO43- <0,02
I Ciano c sono sempre ma in quantità minore e diciamo solo nelle parti basse delle piante. 
Rispetto ai dati scorsi nn capisco xche sia KH che pH sono in risalita mentre GH stabile.
Domani farò un'altra pulizia dei Ciano, con relativo cambio da 10 litri più o meno, e vorrei/dovrei potare anche xche ormai sono quasi tt emerse.
 x la fertilizzazione cerco consigli dal @cicerchia80  visto che magari i miei prodotti non li conosci tanto o è meglio aspettare ancora a concimare, tenendo conto che il 24 agosto parto una decina di giorni e quindi sarà in mano a nessuno...
Ultima cosa posso aggiungere un legno che ho e che nn ho mai inserito?
Legno comprato già fatto bollire e lasciato in acqua x appesantire
Ho aggiunto in vasca anche 2 rami, qualche kobotai, una black helmet(curiosa lumaca🤣🤣) anche xche era praticamente un acquario deserto.. Detto questo credo di aver detto praticamente tt 

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filamentose...

Messaggio di Platyno75 » 13/08/2023, 12:45


GabryLG ha scritto:
13/08/2023, 11:17
aspettare

Temperatura?

Aggiunto dopo 26 secondi:
Qualche fotografia aiuterebbe.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
GabryLG
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 05/08/22, 14:37

Filamentose...

Messaggio di GabryLG » 13/08/2023, 22:29

​@Platyno75  temperatura mi varia tra i 25 e i 26 neanche nei mesi più caldi ho avuto temperature alte in vasca.
X le foto ecco quelle di oggi... 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filamentose...

Messaggio di Platyno75 » 14/08/2023, 12:22

Le piante ai lati prendono meno luce, allestimento poco funzionale da questo punto di vista. Per il resto lascerei crescere le piante e poi si vede..

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
GabryLG
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 05/08/22, 14:37

Filamentose...

Messaggio di GabryLG » 15/08/2023, 0:31

... Si ma tipo le erectus mi stanno emergendo,e anche la limno... Domani se riesco vorrei pilure bene, cambio acqua 10 litri e potare per rimettere giù i cimi i belli... 
Ma come mai mi sbanda o così i valori secondo voi?! 

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filamentose...

Messaggio di Platyno75 » 15/08/2023, 12:43

Avevamo parlato del fondo mi pare...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
GabryLG
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 05/08/22, 14:37

Filamentose...

Messaggio di GabryLG » 15/08/2023, 22:38

No il fondo avevamo fatto le prove e nn varia a il KH... Un po il pH ma KH è GH rimanevano a zero. 
Usavo dei sali che ora nn uso da mesi e sto facendo cambi da 10 litri di osmotica ma mentre GH si è "forse" stabilizzato il KH tende sempre a salire...
Anche la conducibilità scende, ma per avere diciamo un valore di riferimento a quanto dovrei averla quando nn fertilizzo da mesi? 

Posted with AF APP

Avatar utente
GabryLG
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 05/08/22, 14:37

Filamentose...

Messaggio di GabryLG » 04/09/2023, 17:01

Buonasera ragazzi... Ormai dovrei cambiare il titolo del post in cianobatteri xche ora la lotta è con loro nn più le filamentose... 😩😩😩 Detto ciò faccio un veloce recap della situazione:in data 23/08 faccio test e ottengo:kh5-gh6-Ph7,5 conducibilità 349 con presenza di Ciano. Faccio pulizia, aspirazione Ciano, cambio 12 litri di acqua osmoticae vado in vacanza. 
Oggi faccio i test dopo essere tornato e ottengo:Kh6-Gh7-Ph7,5 conducibilità 334 e ovviamente una bella presenza di Ciano.
Le Piante crescono, ma molto piano anche xche è da quando ho aperto il post che nn fertilizzo più(11/06).
Ora sono arrivato al punto che nn capisco bene come andare avanti... Cioè è meglio cominciare a fertilizzare almeno un pochino per spingere le piante a crescere più in fretta e quindi ridurre il "cibo" x i Ciano o continuo a fare solo cambi di acqua a zero?
Il pH mi tende sempre a 7,5 nonostante abbia in passato aumentato anche un pochino la bolle di CO2 sono a 56 bolle al minuto, ho aumentato anche un po' le ore di luce(senza esagerare proprio xche andavo in vacanza e nn avevo la situazione sotto controllo) 6ore e 30 la principale e 2 ore la secondaria.
La conducibilità è abbastanza regolare o deve scendere. 
Sono un po' in crisi xche nn so bene che strada prendere. 
La nota positiva è x ora la fauna che sembra stare molto bene e nn dare grossi problemi. 
Ditemi voi cosa ne pensate... 
Grazie tante... 

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filamentose...

Messaggio di Platyno75 » 04/09/2023, 19:27


GabryLG ha scritto:
04/09/2023, 17:01
sono a 56 bolle al minuto

​​​​​​sono un'esagerazione in 50 litri, come diffondi?
Io per avere 10/15 mg/l di CO2 in 100 litri in vasca con KH che varia tra 3 e 4 erogo 20 bolle, per darti un'idea...
 
Inizia a fertilizzare ma cerca di capire dove finisce la CO2...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
GabryLG
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 05/08/22, 14:37

Filamentose...

Messaggio di GabryLG » 04/09/2023, 23:16


Platyno75 ha scritto:
04/09/2023, 19:27
a cerca di capire dove finisce la CO2...

@Platyno75  Ma quando  si eroga CO2 si intende x un periodo di tempo?! Cioè io erogo solamente nelle ore di luce accesa nn 24 su 24...
X motivi estetici e di spazi ho l'erogatore dal lato della mandata con una piccola pompetta che lo rilancia in vasca.
X altro se metto il test del CO2 in vasca mi da colore verde come se fosse giusto, ma se guardo il grafico KH/pH mi dice che è poca la CO2 erogata quindi nn capisco bene🤣🤣🤣
 
X quanto riguarda la fertilizzazione io usavo questi prodotti(vedi foto) , e manco tt sempre e in quantità nn esagerate... Cioè roba di 2/2,5 ml.ogni 7 giorni xo in quel periodo Usavo i sali x modificare GH e KH che mandavano tt in tilt a sti punti... 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: pietromoscow e 5 ospiti