Problemi e dubbi con primo acquario (molti)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Problemi e dubbi con primo acquario (molti)

Messaggio di gem1978 » 07/09/2023, 7:31

Shinitorix ha scritto:
06/09/2023, 22:37
Devo andare da loro per recuperare questi valori ma dovrebbero essere i classici "vanno bene un po' per tutto".
ovvero vanno bene solo per qualcuno, forse x_x
Detta male e spiegata peggio, l'acqua tenera e acida adatta ai cardinali non va bene per i platy che la "preferiscono" dura e basica :-?? E in questo esempio, come in tanti altri, non è possibile trovare una mediazione.

A questo punto, che pesci teniamo di quelli che hai?
Shinitorix ha scritto:
06/09/2023, 22:37
Mi procuro una pipetta
basta una siringa anche senza ago ;)
Shinitorix ha scritto:
06/09/2023, 22:37
la superficie si increspa appena, può andare?
direi di sì, te lo confermerà il pH :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Problemi e dubbi con primo acquario (molti)

Messaggio di Shinitorix » 07/09/2023, 15:58

​​
gem1978 ha scritto:
07/09/2023, 7:31
ovvero vanno bene solo per qualcuno, forse
Detta male e spiegata peggio, l'acqua tenera e acida adatta ai cardinali non va bene per i platy che la "preferiscono" dura e basica E in questo esempio, come in tanti altri, non è possibile trovare una mediazione.

Mannaggia, guai a fidarsi delle prime spiegazioni! Buono a sapersi grazie! Poi avrò la domanda di come gestire i vari parametri a partire da acqua più o meno di rubinetto, la metterò nella sezione opportuna!

gem1978 ha scritto:
07/09/2023, 7:31
A questo punto, che pesci teniamo di quelli che hai?
Direi di mantenere il pulitore anziano che poveraccio ormai ne ha passate troppe per abbandonarlo ​ :) 
Il Corydoras Panda cerco di regalarlo poverino
 
Per il resto grazie mille dei consigli! Aspetto qualche giorno e riprovo i parametri così da verificarne il miglioramento. Intanto sto guardando per le strisce LED e fare un illuminazione custom. Sto studiacchiando dal "Fai da te" :)
Chiedo solo una cosa: in che rapporto devo mettere luce bianca fredda, naturale e idroponica? 
Come lumen faccio in modo di fare 60/70 litro, corretto?
 
Grazie ancora
 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Problemi e dubbi con primo acquario (molti)

Messaggio di roby70 » 07/09/2023, 16:04


Shinitorix ha scritto:
07/09/2023, 15:58
Chiedo solo una cosa: in che rapporto devo mettere luce bianca fredda, naturale e idroponica? 
Come lumen faccio in modo di fare 60/70 litro, corretto?

Sicuro di fare una cosa così complicata? pensi di mettere piante molto complicate ed erogare CO2? Altrimenti io andrei di luce a 6000/6500k senza problemi.

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Aggiungo una domanda: i test per acquario li hai? Se si tu che valori misuri?
Poi fatti anche dare i valori dell'acqua che ti ha venduto il negozio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Problemi e dubbi con primo acquario (molti)

Messaggio di Shinitorix » 07/09/2023, 17:50


roby70 ha scritto:
07/09/2023, 16:05

Shinitorix ha scritto:
07/09/2023, 15:58
Chiedo solo una cosa: in che rapporto devo mettere luce bianca fredda, naturale e idroponica?
Come lumen faccio in modo di fare 60/70 litro, corretto?

Sicuro di fare una cosa così complicata? pensi di mettere piante molto complicate ed erogare CO2? Altrimenti io andrei di luce a 6000/6500k senza problemi.

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Aggiungo una domanda: i test per acquario li hai? Se si tu che valori misuri?
Poi fatti anche dare i valori dell'acqua che ti ha venduto il negozio.

diciamo che mi piacerebbe imparare a fare questo impiantino. Ho visto la soluzione low cost sul forum e non mi sembra complessa da realizzare avendo in casa quasi tutto il necessario.
Non ho solo capito le proporzioni tra i vari tipi di LED da utilizzare. 
Appena sistemati i problemi di base dell’acquario mi piacerebbe provare qualche pianta più importante ​ :)
 
Per i test purtroppo non ne ho se non il 6 in 1 , mi conviene comprarne?
Ok per i valori, mi informo!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Problemi e dubbi con primo acquario (molti)

Messaggio di roby70 » 07/09/2023, 18:26

Sul discorso di come comporre i LED puoi provare a chiedere in tecnica o bricolage.
 
Per i test se vuoi puoi intanto fare un giro con quelli che hai ma ti consiglio di prendere i reagenti almeno per GH e KH. Per il pH o reagenti o un phmetro elettronico 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Problemi e dubbi con primo acquario (molti)

Messaggio di Shinitorix » 08/09/2023, 10:56


roby70 ha scritto:
07/09/2023, 18:26
Sul discorso di come comporre i LED puoi provare a chiedere in tecnica o bricolage.
Mi informo un po'!
 

roby70 ha scritto:
07/09/2023, 18:26
Per i test se vuoi puoi intanto fare un giro con quelli che hai ma ti consiglio di prendere i reagenti almeno per GH e KH. Per il pH o reagenti o un phmetro elettronico
Ho trovato qualcosa su Subito vicino a me, in questi giorni li prendo :)
 
Domanda: Sul legno il muschio verde sta aumentando, quale potrebbe essere il motivo?
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Problemi e dubbi con primo acquario (molti)

Messaggio di roby70 » 08/09/2023, 12:08


Shinitorix ha scritto:
08/09/2023, 10:56
Ho trovato qualcosa su Subito vicino a me, in questi giorni li prendo

Attento che hanno una scadenza.
 

Shinitorix ha scritto:
08/09/2023, 10:56
Sul legno il muschio verde sta aumentando, quale potrebbe essere il motivo?
verde o bianco? metti una foto ravvicinata? 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Problemi e dubbi con primo acquario (molti)

Messaggio di Shinitorix » 10/09/2023, 18:12

​Eccomi!
roby70 ha scritto:
08/09/2023, 12:08
Attento che hanno una scadenza.
Alla fine ho optato per un acquisto in negozio che non si sa mai. Poi più avanti magari integrerò, ma non è stata una spesa così folle

roby70 ha scritto:
08/09/2023, 12:08
verde o bianco? metti una foto ravvicinata?
Sorpresa sorpresa erano cianobatteri :S
Fortunatamente sono comparsi solo sul tronco! Ho estratto il tronco dalla vasca e con una lavata importante dovrei aver rimosso completamente il ceppo (spero). Nel peggiore dei casi integrerò con trattamenti ad acqua ossigenata, lo terrò monitorato.
Purtroppo ho dovuto rimettere il tronco in acqua, perchè avevo ormai acquistato del muschio e avevo bisogno di piazzarlo.
 
Comunque per riassumere ho acquistato una plafoniera fatta un po' meglio, nuove piante:
- sassiflora
- Java moss
- Microsorum
 
Ho dato una concimata con NPK sotto terra vicino alle piante in modo da provare a dargli una spinta vitale per evitare alghe dovute ai cambi e alla nuova illuminazione
Questo il nuovo aspetto della vasca:
 
IMG_8578.JPEG
IMG_8579.JPEG
 
Il muschio è legato con del filo di cotone, in questi giorni rifilo i lacci che sporgono, attendo solo per verificare che la legatura sia efficace (non sono sicuro di averlo legato bene, ho provato ​ x_x).
Si vede poco la sessiliflora, è nascosta dal muschio.
Le piante le ho messe ieri, come anche la nuova plafoniera. Oggi tutte sembrano essere belle verdi e girate in alto verso la luce quindi spero vada tutto bene!
 
In serata faccio i test GH e KH
 
Un enorme grazie a @spluky  per attrezzatura, consigli e disponibilità ​ :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Problemi e dubbi con primo acquario (molti)

Messaggio di roby70 » 10/09/2023, 18:16


Shinitorix ha scritto:
10/09/2023, 18:12
Ho dato una concimata con NPK sotto terra vicino alle piante

cosa hai usato esattamente? Gli stick compo? 
 
Per i cianobatteri direi che dovresti aver risolto ma tieni d’occhio il legno 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Problemi e dubbi con primo acquario (molti)

Messaggio di Shinitorix » 10/09/2023, 18:21


roby70 ha scritto:
10/09/2023, 18:16

cosa hai usato esattamente? Gli stick compo?


Si esatto, quelli classici da garden della COMPO
Ne ho messo mezzo stick vicino a ogni gruppo di piante
 
 
 
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], roby70 e 9 ospiti