Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								GioS							
 
- Messaggi:  610
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: hygrophila polysperma, hygrophila corymbosa, cabomba, roraima, echinodorus.
- Fauna: Ancora nulla
- Altre informazioni: Vasca riallestita il 19 dicembre 2024
- 
    Grazie inviati:
    77 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GioS » 07/09/2023, 13:12
			
			
			
			
			Salve ragazzi gi allego qualche foto della mia vasca che vale più di mille parole… la vasca è avviata da dicembre le piante sono echinodorus bleheri hygrophila polisperma e limnophila sessiliflora aggiunta 5 giorni fa. Dal 20 agosto non sto fertilizzando vome mi aveva consigliato @
Certcertsin  tuttavia la vasca ha reagito in questo modo. Allego anche foto del diario di fertilizzazione. I prodotti che uso sono potassio seachem, rinverdente profito, ferro potenziato dell’articolo sul pmdd, solfato di magnesio, cifo fosforo, cifo azoto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GioS
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andreami							
 
- Messaggi:  2255
- Messaggi: 2255
- Ringraziato: 294 
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
 Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
- 
    Grazie inviati:
    218 
- 
    Grazie ricevuti:
    294 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andreami » 07/09/2023, 17:36
			
			
			
			
			Che ti abbia fermato a fertilizzare  mi sembra corretto, ma immagino ti abbia consigliato o che nei discorsi precedenti si parlava di qualcosa da fare... che so un cambio d acqua, o di sistemare qualche valore magari?
Non sono espertissimo ma se i seguenti sono i valori corretti del 19/8, mi sembra ci siano degli squilibri grossi..
pH 6 
KH 25
 GH 10
 NO3- 25
PO43- 1
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Andreami 88 
 La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andreami
 
	
		
		
		
			- 
				
								abalest14							
 
- Messaggi:  1812
- Messaggi: 1812
- Ringraziato: 77 
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
 Bucephalandra mini red
 Pistia
 Phyllanthus fluitans
 Rotala h'ra
 Microsorum windelov
 Hydrocotyle leucocephala
 Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
 2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
- 
    Grazie inviati:
    109 
- 
    Grazie ricevuti:
    77 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di abalest14 » 07/09/2023, 17:48
			
			
			
			
			
Andreami ha scritto: ↑07/09/2023, 17:36
pH 6 
KH 25
 GH 10
 NO
3- 25
PO
43- 1
 
credo il KH sia 2,5 altrimenti sarebbe impossibile avere pH 6
tds bassa potrebbe mancare potassio
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	abalest14
 
	
		
		
		
			- 
				
								pietromoscow							
 
- Messaggi:  5155
- Messaggi: 5155
- Ringraziato: 637 
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
 Rotola Macandra
 Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
- 
    Grazie inviati:
    44 
- 
    Grazie ricevuti:
    637 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pietromoscow » 07/09/2023, 17:56
			
			
			
			
			Tu mangi una volta al mese ho tutti i giorni, ho capito bene. Cercertsin ti a consigliato di sospendere la fertilizzazione dal 20 agosto adesso, si vede che anche lui mangia una volta al mese. Invece si sospendere la fertilizzazione, correggi i valori che sono un disastro in particolare la durezza. Sembra che hai l'acqua del Fiume Gange, sistema i valori e fai una fertilizzazione mirata. I valori  li devi tenere cosi, se vuoi che le piante si riprendono e le alghe spariscono pH.6.8   KH.4  GH.8  NO3-.10  PO43-.1  FE.01/0,2
			
									
						
	
	
			Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pietromoscow
 
	
		
		
		
			- 
				
								GioS							
 
- Messaggi:  610
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: hygrophila polysperma, hygrophila corymbosa, cabomba, roraima, echinodorus.
- Fauna: Ancora nulla
- Altre informazioni: Vasca riallestita il 19 dicembre 2024
- 
    Grazie inviati:
    77 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GioS » 07/09/2023, 21:38
			
			
			
			
			
Andreami ha scritto: ↑07/09/2023, 17:36
KH 25
 
2,5
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GioS
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andreami							
 
- Messaggi:  2255
- Messaggi: 2255
- Ringraziato: 294 
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
 Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
- 
    Grazie inviati:
    218 
- 
    Grazie ricevuti:
    294 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andreami » 07/09/2023, 23:07
			
			
			
			
			
abalest14 ha scritto: ↑07/09/2023, 17:48
2,5 altrimenti sarebbe impossibile avere pH 6
 
 

 effettivamente!
	
	
			Andreami 88 
 La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andreami
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
  
- Messaggi:  10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691 
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
 Limnophila sessiliflora
 Microsorum pteropus
 Taxiphyllum barbieri
 Hydrocotyle leucocephala
 Rotala rotundifolia
 Rotala blood red
 Lagenandra Meeboldii red
 Lindernia rotundifolia variegata
 Pogostemon octopus
 Pogostemon stellatus
 Myriophyllum matogrossense gold
 Lemna minor
 Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
 7 Nannostomus marginatus
 13 Paracheirodon axelrodi
 9 Hyphessobrycon pulchripinnis
 Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
 Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
 Allestimento con sabbia fine e legni.
 Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
- 
    Grazie inviati:
    1460 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 08/09/2023, 7:21
			
			
			
			
			Cambietto con demineralizzata e integrazione di calcio portando KH su di un grado. Se c'è poco calcio anche con dose normale di potassio andresti in eccesso probabilmente.
Potrebbe anche esserci troppo magnesio e il cambio aiuterà. Io farei inizialmente 20% per poi rifarlo se devi raggiungere un target di GH che io lascerei massimo a 7.
Ciao
PS La situazione non è affatto drammatica, fidati  

	
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8130
- Messaggi: 8130
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 08/09/2023, 8:22
			
			
			
			
			La seconda colonna del foglio è il potassio che hai messo?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								GioS							
 
- Messaggi:  610
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: hygrophila polysperma, hygrophila corymbosa, cabomba, roraima, echinodorus.
- Fauna: Ancora nulla
- Altre informazioni: Vasca riallestita il 19 dicembre 2024
- 
    Grazie inviati:
    77 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GioS » 08/09/2023, 11:19
			
			
			
			
			
Topo ha scritto: ↑08/09/2023, 8:22
La seconda colonna del foglio è il potassio che hai messo?
 
si
Aggiunto dopo     1 minuto 27 secondi:
in percentuale?
ho i sali amtra per GH e KH vanno bene o devo prendere un integratore specifico?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GioS
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
  
- Messaggi:  10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691 
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
 Limnophila sessiliflora
 Microsorum pteropus
 Taxiphyllum barbieri
 Hydrocotyle leucocephala
 Rotala rotundifolia
 Rotala blood red
 Lagenandra Meeboldii red
 Lindernia rotundifolia variegata
 Pogostemon octopus
 Pogostemon stellatus
 Myriophyllum matogrossense gold
 Lemna minor
 Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
 7 Nannostomus marginatus
 13 Paracheirodon axelrodi
 9 Hyphessobrycon pulchripinnis
 Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
 Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
 Allestimento con sabbia fine e legni.
 Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
- 
    Grazie inviati:
    1460 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 08/09/2023, 13:20
			
			
			
			
			
GioS ha scritto: ↑08/09/2023, 11:21
integratore specifico
 
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/osso-seppia-acquario/
Aggiunto dopo      47 secondi:
GioS ha scritto: ↑08/09/2023, 11:21
percentuale
 
Parti con 20% poi vediamo 
	
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti