Sembrano meduse...

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Sembrano meduse...

Messaggio di Pisu » 06/09/2023, 15:44


Catia73 ha scritto:
04/08/2023, 8:15
scommetto che altri matti che le vorrebbero  ce ne sono
🙋🏼‍♂️
 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Sembrano meduse...

Messaggio di Platyno75 » 06/09/2023, 19:42

Oggi ne ho contate almeno 12!
 
Mi chiedo se avrebbe senso trasferirne qualcuna (usando un bicchierino) nel cubo dei gamberetti, il problema è che la conducibilità è più alta e acclimatarle è complicato. Certo è che avrebbero tantissima microfauna in sospensione.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Sembrano meduse...

Messaggio di Den10 » 06/09/2023, 20:25

:(|)

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Sembrano meduse...

Messaggio di Platyno75 » 06/09/2023, 22:08


Platyno75 ha scritto:
06/09/2023, 19:42
cubo dei gamberetti

Non ho resistito... Una micromedusa nuota nel cubo delle neocaridina e pare stare bene ​ :)
 
Invece nella vasca delle Tate penso di aver assistito ad un contatto tra pesce e medusa e il pesce subito dopo è andato a grattarsi infastidito sul legno,  @bitless  è verosimile?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Sembrano meduse...

Messaggio di bitless » 07/09/2023, 22:27


Platyno75 ha scritto:
06/09/2023, 22:08
è verosimile?
certo che sì ​ :)
 
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Platyno75 (08/09/2023, 7:13)
mm

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Sembrano meduse...

Messaggio di Platyno75 » 08/09/2023, 7:16


bitless ha scritto:
07/09/2023, 22:27
certo

Secondo te contatti continui possono danneggiare i pesci? Ora le meduse sono piccolissime, 1 - 1,5 mm e sono una dozzina in 27 litri d'acqua, i pesci ormai se le vedono le evitano, hanno capito benissimo che sono urticanti.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11960
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Sembrano meduse...

Messaggio di trotasalmonata » 08/09/2023, 9:39

togli i pesci. salva a tutti i costi le meduse.
ma che mangiano?
 
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Den10 (08/09/2023, 13:29)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Sembrano meduse...

Messaggio di bitless » 08/09/2023, 11:47


Platyno75 ha scritto:
08/09/2023, 7:16
contatti continui possono danneggiare i pesci?
secondo me, no

trotasalmonata ha scritto:
08/09/2023, 9:39
ma che mangiano?
in teoria roba come copepodi, rotiferi, ecc...
ma secondo me anche particelle organiche in
sospensione
 
io proverei anche una goccia di mangime liquido
per avannotti... non sia mai che funziona!
 
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Platyno75 (08/09/2023, 13:18)
mm

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Sembrano meduse...

Messaggio di Platyno75 » 08/09/2023, 11:59


trotasalmonata ha scritto:
08/09/2023, 9:39
togli i pesci

Non è facile ora, non saprei dove metterli e comunque non voglio stressarli, escono da lunga caldissima estate...

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:

bitless ha scritto:
08/09/2023, 11:47
copepodi, rotiferi

La vasca è ricca di microfauna essendo senza filtro. C'è molto materiale sul fondo (fanghi, foglie). Potrei provare con Nobilfluid ma vorrei evitare di inquinare l'acqua non facendo cambi.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Sembrano meduse...

Messaggio di Necton » 08/09/2023, 15:04

Pure io avrei detto di togliere i pesci (più che altro se l'obiettivo è quello di godertele a pieno).
Trasferirle mmh.. eviterei.. se crescono bene qui meglio lasciarle crescere in pace.
Per il momento io mi limiterei a monitorare l'interazione coi pesci.
Per l'alimentazione vedi se aumentano ancora in numero da sole, nel caso puoi sempre fare degli infusori/parameci con il metodo della banana finchè sono piccole.
Almeno questo è quello che farei io.. poi boh !
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
Platyno75 (08/09/2023, 16:06)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti