Mirabello 70 - consigli sull’avviamento e gestione del mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri

Messaggio di cameless » 05/09/2023, 16:14


roby70 ha scritto:
04/09/2023, 17:40
E' colpa della radice l'acqua ambrata dato che sta rilasciando i tannini; non direi della nebbia quindi aspetterei a rifare tutto.

Ma se mettessi dentro i carboni attivi (nel caso la lana non riuscisse nell'intento) non mi andrebbero ad assorbire anche il fertilizzante che metto per le piante? La quantità di carboni corretta è di 1 grammo per litro esatto?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43433
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri

Messaggio di roby70 » 05/09/2023, 18:37


cameless ha scritto:
05/09/2023, 16:14
non mi andrebbero ad assorbire anche il fertilizzante che metto per le piante?

Invece lo farebbe ma si può sempre rifertilizzare una volta tolti.


cameless ha scritto:
05/09/2023, 16:14
La quantità di carboni corretta è di 1 grammo per litro esatto?

dipende dai carboni e cosa indicano le loro istruzioni.
 
Al posto dei carboni si possono fare dei cambi d'acqua per togliere un pò di scuro ma la radice continuerà a rilasciare per un pò. L'hai fatta bollire prima di metterla? E tenuta a bagno?
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri

Messaggio di cameless » 05/09/2023, 22:35


roby70 ha scritto:
05/09/2023, 18:37

cameless ha scritto:
05/09/2023, 16:14
non mi andrebbero ad assorbire anche il fertilizzante che metto per le piante?

Invece lo farebbe ma si può sempre rifertilizzare una volta tolti.

cameless ha scritto:
05/09/2023, 16:14
La quantità di carboni corretta è di 1 grammo per litro esatto?

dipende dai carboni e cosa indicano le loro istruzioni.

Al posto dei carboni si possono fare dei cambi d'acqua per togliere un pò di scuro ma la radice continuerà a rilasciare per un pò. L'hai fatta bollire prima di metterla? E tenuta a bagno?

tenuta a bagno si, bollita no perché è impossibile da bollire data la lunghezza che ha.
Ma continuò a dire che non è lo scuro il problema ma la nebbia che c’è ed è molta

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43433
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri

Messaggio di roby70 » 06/09/2023, 8:48

Il filtro per riempirlo con la lana lo hai preso?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri

Messaggio di cameless » 07/09/2023, 20:49


roby70 ha scritto:
06/09/2023, 8:48
Il filtro per riempirlo con la lana lo hai preso?

eccomi. Si l’ho messo e devo dire che un miglioramento c’è stato (non so se per il filtro o perché doveva andare così)..
Noto che la Ludwigia mi perde un po’ di foglie (do fertilizzazione in colonna oltre che fondo fertile), dove può stare il problema?
Inoltre sti stanno formando un po’ di alghe Martini sul tronco, sulle piante e anche un po’ sui vetri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23816
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri

Messaggio di gem1978 » 08/09/2023, 8:09

cameless ha scritto:
07/09/2023, 20:49
Noto che la Ludwigia mi perde un po’ di foglie (do fertilizzazione in colonna oltre che fondo fertile), dove può stare il problema?
Poca luce? Poca CO2?
Se hai un topic in fertilizzazione ne parlerei con loro.
cameless ha scritto:
07/09/2023, 20:49
un po’ di alghe Martini
meglio che posi gli alcolici =))
Che alghe sono?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri

Messaggio di cameless » 08/09/2023, 8:51


gem1978 ha scritto:
08/09/2023, 8:09
cameless ha scritto:
07/09/2023, 20:49
Noto che la Ludwigia mi perde un po’ di foglie (do fertilizzazione in colonna oltre che fondo fertile), dove può stare il problema?
Poca luce? Poca CO2?
Se hai un topic in fertilizzazione ne parlerei con loro.
cameless ha scritto:
07/09/2023, 20:49
un po’ di alghe Martini
meglio che posi gli alcolici =))
Che alghe sono?

Marroni scusami ahahahah è stato il correttore. Da quanto ho capito, sarebbero Diatomee. Ti allego una foto 
 
Luce ora sono sulle 6 ore al giorno, CO2 non ne sto dando, mi manca fisicamente lo spazio per mettere la bombola, leggendo anche sul forum la Ludwigia cresce anche in assenza di CO2, magari non diventa rosso fuoco ovviamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23816
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri

Messaggio di gem1978 » 08/09/2023, 18:57

cameless ha scritto:
08/09/2023, 8:51
Diatomee
se passi un dito e vengono via facilmente potrebbero essere loro.
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/alghe-acquario-rimedi/

cameless ha scritto:
08/09/2023, 8:51
Luce ora sono sulle 6 ore al giorno
a parte la durata, che starai incrementando gradualmente, conta anche il tipo e l'intensità.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri

Messaggio di cameless » 08/09/2023, 21:30


gem1978 ha scritto:
08/09/2023, 18:57
cameless ha scritto:
08/09/2023, 8:51
Diatomee
se passi un dito e vengono via facilmente potrebbero essere loro.
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/alghe-acquario-rimedi/

cameless ha scritto:
08/09/2023, 8:51
Luce ora sono sulle 6 ore al giorno
a parte la durata, che starai incrementando gradualmente, conta anche il tipo e l'intensità.
Si sembrano essere proprio diatomee, andranno via da sole giusto?
 
Per la luminosità ha 1045 lumen per 50 litri netti, 7900k di temperatura e LED Bianchi, Rossi e blu
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43433
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri

Messaggio di roby70 » 09/09/2023, 9:07

Si, le diatomee vanno via da sole man mano che l’acquario matura.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta e 19 ospiti