GH, Ca e Mg acquario dolce

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

GH, Ca e Mg acquario dolce

Messaggio di Pasqualerre » 14/09/2023, 14:45

Ok tutto corretto quindi Ca 30 e pMg 25
 
La tua acqua di rubinetto ha Ca 143 e Mg 14 quindi tanto calcio e poco Mg. Visto che devi ridurre il Mg farei cambi con acqua osmosi miscelata a acqua di rubinetto fino ad arrivare al rapporto vuto di Ca/Mg.
 
Ma in tutto questo:
Hai pesci in vasca ?
Le piante sono in blocco ? 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Framio80
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 08/06/23, 8:46

GH, Ca e Mg acquario dolce

Messaggio di Framio80 » 14/09/2023, 19:03

Si, ho una 15 di rasbore piante bloccate.
Avevo pensato anche io di raggiungere il giusto rapporto tramite l’acqua di rubinetto tagliata con osmosi, peró così facendo mi va alle stelle anche il KH che vorrei mantenere sui 5-6.
Non c’è modo di alzare solo il Ca?

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

GH, Ca e Mg acquario dolce

Messaggio di Pasqualerre » 14/09/2023, 19:19

​Ma come sei arrivato ad avere tutto quel mg?
Se lo hai aggiunto in qualche modo ( tipo con la fertilizzazione o usando sali) dovrebbero bastare i cambi !
Framio80 ha scritto:
14/09/2023, 19:03
anche il KH che vorrei mantenere sui 5-6.

Se fai cambi con acqua miscelata rubinetto/osmosi con KH 5/6nil il KH resta invariato e intanto "sostituisci" acqua ricca di Mg con acqua ricca di Ca e senza Mg 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Framio80
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 08/06/23, 8:46

GH, Ca e Mg acquario dolce

Messaggio di Framio80 » 14/09/2023, 19:46

Per mantenere un KH sui 6, l'acqua che vado a inserire ha 20 mg/l di calcio, cioè meno di quello che mi risulta in vasca.
Ma io non ho capito una cosa.
Il KH corrisponde al calcio nelle sue varianti?
GH-KH corrisponde al magnesio?
 

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

GH, Ca e Mg acquario dolce

Messaggio di Pasqualerre » 14/09/2023, 20:07


Framio80 ha scritto:
14/09/2023, 19:46
Per mantenere un KH sui 6, l'acqua che vado a inserire ha 20 mg/l di calcio, cioè meno di quello che mi risulta in vasca.

Non fa niente...  20 di Ca va benissimo l'importante è abbassare il Mg (se questa è la causa del blocco delle piante).

Framio80 ha scritto:
14/09/2023, 19:46
Il KH corrisponde al calcio nelle sue varianti?

Semplificando si se non hai anche (troppo) sodio in vasca. 
 

Framio80 ha scritto:
14/09/2023, 19:46
GH-KH corrisponde al magnesio?

Sempre semplificando si.
 
Ma non hai risposto alla mia domanda : ​
Pasqualerre ha scritto:
14/09/2023, 19:19
Ma come sei arrivato ad avere tutto quel mg?
Se lo hai aggiunto in qualche modo ( tipo con la fertilizzazione o usando sali)
Altro modo per abbassare il Mg nella tua vasca potrebbe essere fare cambi con acqua preparata con solo osso di seppia.
 
Così togli il Mg e Ca' e metti solo Ca mantenendo il KH stabile.
 
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/osso-seppia-acquario/

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Framio80
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 08/06/23, 8:46

GH, Ca e Mg acquario dolce

Messaggio di Framio80 » 14/09/2023, 21:31


Pasqualerre ha scritto:
14/09/2023, 20:07
Ma come sei arrivato ad avere tutto quel mg?
Fertilizzazione PMDD. Non ho verificato con i test che le piante lo assorbissero
Grazie Pasqualerre, ora mi leggo l'articolo.

Secondo te a che rapporto KH e GH sarebbe ottimale?
Avevo letto 1:2, quasi come ce l'ho ora ma poi non tornano i conti con il Mg

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

GH, Ca e Mg acquario dolce

Messaggio di Pasqualerre » 14/09/2023, 21:39


Framio80 ha scritto:
14/09/2023, 21:31
Secondo te a che rapporto KH e GH sarebbe ottimale?

Per quel poco che ho capito non è importante il rapporto KH e GH anche perché potrebbe essere sballato dal sodio. 
 
Lo stesso rapporto 4:1 Ca / Mg non è una regola ferrea della fertilizzazione anche perché questo rapporto è stato ricavato studiando le piante terresti.
 
In generale non ci sono valori standard da avere in vasca ma devi tenere a mente che troppo o troppo poco di qualcosa potrebbe bloccare le piante.
 
... Aspe' che ti cerco una foto! 
 

Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
Eccola : 
 
Screenshot_2023-09-14-21-43-35-249-edit_scheccia.af_4266292128879888750.jpg

Aggiunto dopo 59 minuti 43 secondi:
Tra domanda: sei sicuro di non aver mai introdotto sodio in vasca? Hai mai usato sali per la preparazione dell'acqua. 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Framio80
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 08/06/23, 8:46

GH, Ca e Mg acquario dolce

Messaggio di Framio80 » 21/09/2023, 19:03

@Pasqualerre  scusa ma avevo perso la tua domanda.
Si, ho usato sali per alzare il KH dell'osmosi: KH+ dell'amtra.

Ho preparato l'acqua per il cambio con l'osso di seppia ma non mi torna una cosa.
Ho inserito in osmosi 6 gr di osso polverizzato.
Il KH è salito a 3, e fin qui tutto ok, e il GH a 9. Come mai?
Dall'articolo ho letto che KH e GH dovrebbero salire allo stesso modo (x es. KH=3 e GH=3. Non so se mi son spiegato)
 

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

GH, Ca e Mg acquario dolce

Messaggio di Pasqualerre » 21/09/2023, 21:10


Framio80 ha scritto:
21/09/2023, 19:03
mai?
Dall'articolo ho letto che KH e GH dovrebbero salire allo stesso modo (x es. KH=3 e GH=3. Non so se mi son spiegato)

E si .... Ma il test del GH è affidata? Da quanto è aperto ? È scaduto? 

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:

Framio80 ha scritto:
21/09/2023, 19:03
Ho preparato l'acqua

Acqua osmosi+osso ? 
 

Aggiunto dopo 21 minuti 20 secondi:

Framio80 ha scritto:
21/09/2023, 19:03
KH è salito a 3, e fin qui tutto ok, e il GH a 9. Come mai?

Non ho capito KH 3 e GH 9 dell'acqua preparata o in vasca ?

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Framio80
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 08/06/23, 8:46

GH, Ca e Mg acquario dolce

Messaggio di Framio80 » 21/09/2023, 23:01


Pasqualerre ha scritto:
21/09/2023, 21:32
Ma il test del GH è affidata? Da quanto è aperto ? È scaduto?
I test sono nuovi. KH della Sera e GH della Jbl.
 
L’acqua preparata sono 50l di osmosi con conducibilità intorno a 10 µS, quindi zero in tutto in partenza, a cui ho aggiunto solo 6 grammi di osso di seppia polverizzato. Ho testato la soluzione e risulta KH a 3 e GH a 9.
Anche io ho pensato male dei test… così li ho testati con l’acqua in bottiglia e i risultati combaciano. non so cosa dire.
Son sempre più confuso

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Robip e 6 ospiti