allestimento blackwater : carenza ossigeno ?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

allestimento blackwater : carenza ossigeno ?

Messaggio di frossie » 17/09/2023, 21:00

​Ciao, 
da circa 2 mesi avevo in maturazione questa vasca da 60lt in allestimento black water.
Quindi zero piante, tranne un anubias e una Cryptocoryne prese dalle altre vasche. 
tante galleggianti (pistia e cucullata) e tante emerse (pothos, monkey mask, dracena, falso papiro, spatafillo, fittonia). 
pH 6,5 kh2, gh4, cond.150 e temp 26, NO2- 0, NO3- 0, PO43-
ieri ho inserito i RAM e già stamattina boccheggiavano in superficie. 
Ho scarso movimento in vasca e un filtro di recupero eden 511. 
Vedendo i pesci boccheggiare in superficie ho alzato la mandata del filtro creando una cascatella e aggiunto l'aeratore ed ora i pesci sembrano stare meglio. 
 
Ora, visto che parto fino a giovedi sera, mi conviene lasciare l'aeratore o l'effetto della cascatella è sufficiente ?
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

allestimento blackwater : carenza ossigeno ?

Messaggio di Platyno75 » 17/09/2023, 22:15


frossie ha scritto:
17/09/2023, 21:00
tante galleggianti

Se tutta la superficie è coperta ci sono pochi scambi gassosi, meglio delimitare le galleggianti e lasciate sempre una zona libera.
Fossero i miei pesci lascerei aeratore per scrupolo, al ritorno lo stacchi ovviamente. 
Le galleggianti le ridurrei subito però.
Ciao 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
frossie (17/09/2023, 22:29)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

allestimento blackwater : carenza ossigeno ?

Messaggio di frossie » 17/09/2023, 22:28

Grazie . Seguirò il tuo consiglio.
Effettivamente le galleggianti hanno ricoperto tutta la superficie .
Ne ho già tolte un bel po ma ne tolgo ancora .
Stanotte lascio l aereatore acceso e domani prima di partire verifico ancora la situazione.
 
Dal punto vista del pH rischio qualcosa con l aereatore sempre acceso ? Che si alzi intendo 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

allestimento blackwater : carenza ossigeno ?

Messaggio di Platyno75 » 18/09/2023, 7:18


frossie ha scritto:
17/09/2023, 22:28
sempre acceso

Il pH ovviamente salirà un poco, tienilo basso giusto per creare minimo movimento ascensionale.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

allestimento blackwater : carenza ossigeno ?

Messaggio di frossie » 22/09/2023, 12:52

Ciao, 
sono tornato e i pesciotti sembrano stare bene. 
COme da tuo consiglio @Platyno75  ho tolto molte galleggianti che coprivano la superficie, alzato la mandata del filtro per creare piccole cascatelle dal tubo di mandata bucato e l'ossigenatore l'avevo collegato a una presa smart e prima di andare via avevo messo una piccola telecamerina dove vedevo lo stato dei pesci. 
 
Direi che è bastato togliere la pistia in eccesso e aver creato la cascatella e non c'è stato bisogno di accendere mai l'aeratore. 

Altra domanda : non ho vegetazione sommersa tranne un'anubias e una Cryptocoryne . Con tante foglie di catappa sul fondo che ormai dopo 3 mesi si sono sfaldate completamente ricoprendo tutta la sabbia "con lo sporco" . Stasera faccio un cambio d'acqua di una 15 di litri e aggiungo ancora un po di catappa . 
Sifono questo sporco mentre cambio o lascio ? leggo pareri sempre discordanti sui black water . 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

allestimento blackwater : carenza ossigeno ?

Messaggio di Platyno75 » 22/09/2023, 19:22


frossie ha scritto:
22/09/2023, 12:52
lascio

Assolutamente devi lasciare, tra l'altro favorisce la microfauna, cibo per futuri avannotti ​ ;)

Aggiunto dopo 26 secondi:

frossie ha scritto:
22/09/2023, 12:52
cambio d'acqua di una 15

È necessario?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

allestimento blackwater : carenza ossigeno ?

Messaggio di frossie » 22/09/2023, 21:58

ciao @Platyno75  oltre alle foglie di catappa sfaldate c'è residuo della terra che non ero riuscito ad eliminare delle piante emerse che ho messo in vasca. 
Ho notato che la conducibilità che era di 80 è salita a 200 in questi 3 mesi..per cui pensavo di toglierla quella terra in eccesso..
 
Ho letto il tuo msg tardi ed ho sifonato un po ma le catappe sfaldate non le ho rimosse..ho rifatto il tea con catappa bark e pignette ed ho integrato l'acqua del cambio (pura osmosi). 
domani come ogni sabato faccio il giro delle mie vasche per valori dopo aver fatto stasera rabbocchi e in questo caso piccolo cambio con sifonatura della terra . Ho rimosso anche il falso papiro che non se la passava bene e la pistia in eccesso  

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti