Sistemi filtranti alternativi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 654
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Sistemi filtranti alternativi

Messaggio di Pissa » 18/09/2023, 13:50

Il titolo fa un pò schifo ma non mi veniva in mente nulla di meglio! ​ :D

Premesso che non possiedo l'impianto ad osmosi, mi è caduto l'occhio su un aggeggio tipo questo:
https://www.amazon.it/Waterdrop-Sistema ... DVL4C?th=1

Dalle recensioni utenti vedo che in uscita l'acqua ha una EC di circa 20/30 e un TDS di circa 15/20, quindi non è osmosi pura ma d'altra parte rischia di essere come certa osmosi che compri nei negozi....

VANTAGGI:
- acqua quasi di osmosi pura
- acqua per utilizzo anche umano da bere (stop bottiglie di plastica)
- (pare) ottimo rapporto di scarto acqua, 2 litri di osmosi per 1 litro di scarto
- tempi di erogazione dell'acqua veloci e non biblici
- esteticamente gradevole

SVANTAGGI
- prezzo
- non osmosi pura

Detto questo, sarebbe stupido pensare ad un suo utilizzo anche ai nostri fini al posto dell'osmosi pura o della classica distillata da ferro da stiro? Per me l'enorme vantaggio sarebbe di avere acqua sia per le vasche che da bere, e quindi non dover più andare con le taniche al negozio e contemporaneamente non dover più comprare bottiglie a tonnellate. L'acqua poi la utilizzerei anche per il ferro, per il robot lavapavimenti, ecc.

Ce ne sono anche altri di altre marche ovviamente, forse si trova anche di meglio rispetto a questo che ho linkato.

Pensieri?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Sistemi filtranti alternativi

Messaggio di roby70 » 18/09/2023, 16:15

E' la stessa cosa di un impianto d'osmosi ma costa di più. Inoltre l'acqua che esce non  ha durezze a 0 ma essendo da bere le dovrebbe avere più alte anche se nei commenti si parla di acqua con basso tds e risulta diuretica. Non ho trovato dettagli sui valori di uscita ma penso si possa sentire il produttore.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 654
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Sistemi filtranti alternativi

Messaggio di Pissa » 18/09/2023, 16:36


roby70 ha scritto:
18/09/2023, 16:15
E' la stessa cosa di un impianto d'osmosi ma costa di più. Inoltre l'acqua che esce non ha durezze a 0 ma essendo da bere le dovrebbe avere più alte anche se nei commenti si parla di acqua con basso tds e risulta diuretica. Non ho trovato dettagli sui valori di uscita ma penso si possa sentire il produttore.

è quello che intendevo.
quella di osmosi pura è imbevibile, questa si (sarebbe l'equivalente di un'acqua leggera come la martina, la eva, la levissima, ecc, che spesso uso nelle mie vasche).

per cui mentre con un impianto ad osmosi "puro" ci fai solo acqua di osmosi pura per l'acquario, con questo puoi fare acqua bevibile e all'occorrenza acqua comunque valida per l'acquario. poi chiaro, se ti serve un'acqua con ec a zero allora o vai di impianto ad hoc o te la vai a comprare al negozio, sempre che ti vendano un'acqua di osmosi decente.

in pratica: sarebbe quasi come prendere due piccioni con una fava, ti levi dalla schiavitù delle bottiglie, della distillata e delle taniche in negozio e fai tutto con questo.

per il valore di uscita penso che molto faccia anche il tipo di acqua in ingresso....

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Sistemi filtranti alternativi

Messaggio di roby70 » 18/09/2023, 16:54


Pissa ha scritto:
18/09/2023, 16:36
per il valore di uscita penso che molto faccia anche il tipo di acqua in ingresso....

Potrebbe... se riesci ad avere dal produttore i valori dell'acqua in uscita si può ragionarci; certo che se è sotto ai 20 va bene.
Vorrei solo evitare che lo prendi e poi non va bene per l'acquario a meno che non pensavi già di prenderlo per tuo uso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 654
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Sistemi filtranti alternativi

Messaggio di Pissa » 18/09/2023, 17:01


roby70 ha scritto:
18/09/2023, 16:54
Vorrei solo evitare che lo prendi e poi non va bene per l'acquario a meno che non pensavi già di prenderlo per tuo uso.

normalmente non uso osmosi, le mie vasche sono chiuse, quindi ripristino solo la pochissima acqua evaporata e di solito uso acqua di bottiglia molto leggera (tipo la martina che non costa nulla e come conucibilità sta sui 30/35 a memoria). infatti non ho l'impianto RO, e il negozio più vicino che vende osmosi ce l'ho a 30km....

per cui in primis ne facevo una questione di basta rotture con i cestelli di acqua, a quel punto ho pensato di chiedere qua se poteva essere un'opzione utile/interessante.
tra l'altro il rapporto acqua in uscita/acqua scartata è veramente interessante se cofrontata ad un impianto RO.

poi volevo farne un discorso generale, non necessariamente per me! ​ :D

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Sistemi filtranti alternativi

Messaggio di bitless » 18/09/2023, 17:12


Pissa ha scritto:
18/09/2023, 17:01
poi volevo farne un discorso generale
mah... a me quell'apparecchio lì non piace, né per
come funziona, né per l'acqua che produce
 
se la devi bere allora meglio quella del rubinetto
 
e il ricambio delle membrane quanto costa?
quanti litri produce prima di dover rigenerare le
membrane?
 
e poi mica è tanto silenzioso: 55dB non sono pochi
 
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti