Sto valutando cambio lampada.
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Scardola
- Messaggi: 2720
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Sto valutando cambio lampada.
Situazione.
La vasca è quella del profilo. Cubo 45 cm di lato.
Piante tante ma poco esigenti, unica rapida sommersa la Rotala rotundifolia, emerse solo Pothos.
La lampada principale è una cinesata presa 8 anni fa, HaiYang NL-45, 15 W, lumen ignoti.
LED alternati, bianco tendente al blu e rossi (allego foto).
Ormai a 8 ore al giorno ha fatto circa 29’000 ore.
Due anni fa le ho affiancato un tubo RGB da ben 2 W, fa pochissima luce ma la Rotala si piega a cercarla.
Sto valutando se “spingere” un po’ la vasca con una luce migliore ma non eccessiva, e mettere un’altra piantina più
Pensavo alle Chihiros serie B oppure A2.
Oppure lasciare tutto com’è e continuare così a crescita lenta finché dura.
Non saprei se cambiando lampada rischio di andare incontro ad alghe, squilibri e rogne.
La vasca è quella del profilo. Cubo 45 cm di lato.
Piante tante ma poco esigenti, unica rapida sommersa la Rotala rotundifolia, emerse solo Pothos.
La lampada principale è una cinesata presa 8 anni fa, HaiYang NL-45, 15 W, lumen ignoti.
LED alternati, bianco tendente al blu e rossi (allego foto).
Ormai a 8 ore al giorno ha fatto circa 29’000 ore.
Due anni fa le ho affiancato un tubo RGB da ben 2 W, fa pochissima luce ma la Rotala si piega a cercarla.
Sto valutando se “spingere” un po’ la vasca con una luce migliore ma non eccessiva, e mettere un’altra piantina più
Pensavo alle Chihiros serie B oppure A2.
Oppure lasciare tutto com’è e continuare così a crescita lenta finché dura.
Non saprei se cambiando lampada rischio di andare incontro ad alghe, squilibri e rogne.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Sto valutando cambio lampada.
Se la vasca non ti dà problemi non cambierei luce.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Ragnar
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Sto valutando cambio lampada.
wow e ancora funziona?!
Guarda se non hai problemi con rosse e blu in rapporto 1:1 vuol dire che le piante fanno il loro dovere. A volte secondo me è un pò come il gioco della roulette quando vai a stravolgere un equilibrio raggiunto col tempo, tutto sta però nell'essere pronti a tamponare e limitare il più possibile i danni, perché le soddisfazioni vengono soprattutto quando si spinge un pò di più e si prova con piante un pò più esigenti. Ovviamente sono solo personali considerazioni

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Scardola
- Messaggi: 2720
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Sto valutando cambio lampada.
Il punto è che ho ripreso in mano la fertilizzazione le scorse settimane, e le piante dopo la botta per le alte temperature estive stanno ripartendo. La Rotala stava messa male, ho salvato degli steli e ripiantati. Ho tolto una quantità enorme di muschio di Java che aveva invaso la vasca, e forse Microsorum e Anubias sono ripartiti anche perché hanno "visto la luce" come i Blues Brothers.
Inoltre da quando ho questa vasca nonostante la massa vegetale, ho sempre i nitrati ad almeno 30 mg/l, anche quando mi ero messo di impegno col PMDD (ero riuscito solo a correggere un eccesso di fosfati), e nonostante ci siano solo una decina di Medaka nutriti poco.
Stavo valutando di mettere la Twinstar B 45: potenza simile a quella attuale, costo non eccessivo, ma la qualità della luce dovrebbe essere migliore. E magari al contempo valutare anche l'aggiunta di una pianta rapida, se gli trovo un posticino.
E forse un po' di luce buona farebbe bene anche alla Bucephalandra e alle Crypto?
Si in effetti sarebbe più uno sfizio per vedere se riesco ad ottenere qualcosa in più, a rischio di toccare un equilibrio instabile.
Ragnar ha scritto: ↑18/09/2023, 22:53wow e ancora funziona?!
Guarda se non hai problemi con rosse e blu in rapporto 1:1 vuol dire che le piante fanno il loro dovere. A volte secondo me è un pò come il gioco della roulette quando vai a stravolgere un equilibrio raggiunto col tempo, tutto sta però nell'essere pronti a tamponare e limitare il più possibile i danni, perché le soddisfazioni vengono soprattutto quando si spinge un pò di più e si prova con piante un pò più esigenti. Ovviamente sono solo personali considerazioni
Il punto è che ho ripreso in mano la fertilizzazione le scorse settimane, e le piante dopo la botta per le alte temperature estive stanno ripartendo. La Rotala stava messa male, ho salvato degli steli e ripiantati. Ho tolto una quantità enorme di muschio di Java che aveva invaso la vasca, e forse Microsorum e Anubias sono ripartiti anche perché hanno "visto la luce" come i Blues Brothers.
Inoltre da quando ho questa vasca nonostante la massa vegetale, ho sempre i nitrati ad almeno 30 mg/l, anche quando mi ero messo di impegno col PMDD (ero riuscito solo a correggere un eccesso di fosfati), e nonostante ci siano solo una decina di Medaka nutriti poco.
Stavo valutando di mettere la Twinstar B 45: potenza simile a quella attuale, costo non eccessivo, ma la qualità della luce dovrebbe essere migliore. E magari al contempo valutare anche l'aggiunta di una pianta rapida, se gli trovo un posticino.
E forse un po' di luce buona farebbe bene anche alla Bucephalandra e alle Crypto?
Si in effetti sarebbe più uno sfizio per vedere se riesco ad ottenere qualcosa in più, a rischio di toccare un equilibrio instabile.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Ragnar
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Sto valutando cambio lampada.
senza dubbio
ma sicuramente, ciò che fa la differenza non è solo la potenza luminosa ma tutto il complesso, gradazione e spettro compresi.
Io sono a favore della nuova lampada

Riguardo il discorso invece dei Nitrati se non hai risolto o magari di va di approfondire apri in ferti che ne parliamo

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Scardola
- Messaggi: 2720
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Sto valutando cambio lampada.
Per i nitrati aspetto un paio di settimane perché ho ripreso da 15 giorni a fertilizzare con criterio e voglio vedere come procede.
Per ora andamento della conducibilità e le foglie nuove mi dicono che procede bene.
Delle Twinstar serie B che mi sapresti dire? A occhio mi sembrano oneste RGB-W.
Grazie.
Per i nitrati aspetto un paio di settimane perché ho ripreso da 15 giorni a fertilizzare con criterio e voglio vedere come procede.
Per ora andamento della conducibilità e le foglie nuove mi dicono che procede bene.
Delle Twinstar serie B che mi sapresti dire? A occhio mi sembrano oneste RGB-W.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Ragnar
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Sto valutando cambio lampada.
personalmente non l'ho mai usata e non vorrei infastidire sempre @Pisu ma in un altro topic era intervenuto e so per certo che conosce questo tipo di lampada, quindi se gli andasse di parlarne ancora non può che farci piacere
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Sto valutando cambio lampada.
Ciao, neanch'io l'ho mai avuta ma sono buone lampade di sicuro.
La B dovrebbe già avere il dimmer che fa anche da alba e tramonto.
Però già che ci sei io darei un'occhiata anche alla serie E, questa sì che inizia ad essere una lampada pura per plantacquari 
Visto che cambi andrei su qualcosa che mi dia maggiori possibilità future
La B dovrebbe già avere il dimmer che fa anche da alba e tramonto.
Però già che ci sei io darei un'occhiata anche alla serie E, questa sì che inizia ad essere una lampada pura per plantacquari

Visto che cambi andrei su qualcosa che mi dia maggiori possibilità future
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Topo
- Messaggi: 7919
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Sto valutando cambio lampada.
Le twinstar sono ottime lampade mi pare che il top di gamma sia la S poi a seguire la C
- Scardola
- Messaggi: 2720
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Sto valutando cambio lampada.
Su alcuni negozi mi danno il dimmer sia con la B che con la E serie IV. Però i consumi passano da 16 W a 28 W, anche se il discorso spettro migliore sulla E diventa interessante.
Domanda tecnica. Il dimmer "base" ha 7 livelli di luminosità: se cambio lampada devo partire da una luminosità minore e poi aumentare? E in caso, finché non metto piante esigenti e spingo con la tecnica, con la E dovrei tenere un livello di luminosità più basso? E settando il dimmer a un livello più basso (solo se necessario per il tipo di piante), consumerebbe anche di meno rispetto alla potenza dichiarata?
Pisu ha scritto: ↑19/09/2023, 21:59La B dovrebbe già avere il dimmer che fa anche da alba e tramonto.
Però già che ci sei io darei un'occhiata anche alla serie E, questa sì che inizia ad essere una lampada pura per plantacquari
Visto che cambi andrei su qualcosa che mi dia maggiori possibilità future
Su alcuni negozi mi danno il dimmer sia con la B che con la E serie IV. Però i consumi passano da 16 W a 28 W, anche se il discorso spettro migliore sulla E diventa interessante.
Domanda tecnica. Il dimmer "base" ha 7 livelli di luminosità: se cambio lampada devo partire da una luminosità minore e poi aumentare? E in caso, finché non metto piante esigenti e spingo con la tecnica, con la E dovrei tenere un livello di luminosità più basso? E settando il dimmer a un livello più basso (solo se necessario per il tipo di piante), consumerebbe anche di meno rispetto alla potenza dichiarata?
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti