Mirabello 70 - consigli sull’avviamento e gestione del mio primo acquario
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri
Si, basta la smuova leggermente per favorire lo scambio gassoso
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- cameless
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri
Perfetto. Un'altra cosa, ho visto che una caridina (ne avevo comprate 5 con i platy) è finita nel filtro, vicino alla pompa, purtroppo non sono riuscito a liberarla poichè per farlo dovrei smontare tutto il filtro. Qui sul forum ho letto che sconsigliano di smontare il filtro completamente. Ti chiedo, se non dovesse riuscire a liberarsi da sola, la caridina nel caso dovesse morire e rimanere incastrata nel filtro potrebbe fare "danni"?
Perfetto. Un'altra cosa, ho visto che una caridina (ne avevo comprate 5 con i platy) è finita nel filtro, vicino alla pompa, purtroppo non sono riuscito a liberarla poichè per farlo dovrei smontare tutto il filtro. Qui sul forum ho letto che sconsigliano di smontare il filtro completamente. Ti chiedo, se non dovesse riuscire a liberarsi da sola, la caridina nel caso dovesse morire e rimanere incastrata nel filtro potrebbe fare "danni"?
- Fiamma
- Messaggi: 17574
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri
In che senso dovresti smontare il filtro?
Danni non dovrebbe farne ma povera Caridina, sicuramente puoi liberarla, il filtro in genere si può parzialmente smontare, ad esempio per pulire la girante della pompa se si inceppa.
Per evitare che altre Caridina finiscano nel filtro, considera un prefiltro, ora non ricordo che filtro hai.
Danni non dovrebbe farne ma povera Caridina, sicuramente puoi liberarla, il filtro in genere si può parzialmente smontare, ad esempio per pulire la girante della pompa se si inceppa.
Per evitare che altre Caridina finiscano nel filtro, considera un prefiltro, ora non ricordo che filtro hai.
Posted with AF APP
- cameless
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri
ti allego una foto (vecchia, quindi lasciate perdere che c’era ancora quella famosa nebbia) per farti capire la tipologia di filtro, che è l’originale Mirabello, stasera comunque la provo a liberare anche se non riesco a capire come abbia fatto a finire li perché avrebbe dovuto superare pre filtro e filtro…è forse riuscita a saltare?
Fiamma ha scritto: ↑20/09/2023, 9:32In che senso dovresti smontare il filtro?
Danni non dovrebbe farne ma povera Caridina, sicuramente puoi liberarla, il filtro in genere si può parzialmente smontare, ad esempio per pulire la girante della pompa se si inceppa.
Per evitare che altre Caridina finiscano nel filtro, considera un prefiltro, ora non ricordo che filtro hai.
ti allego una foto (vecchia, quindi lasciate perdere che c’era ancora quella famosa nebbia) per farti capire la tipologia di filtro, che è l’originale Mirabello, stasera comunque la provo a liberare anche se non riesco a capire come abbia fatto a finire li perché avrebbe dovuto superare pre filtro e filtro…è forse riuscita a saltare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17574
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri
Si è sicuramente arrampicata
Aggiunto dopo 47 secondi:
Il filtro non ha una copertura?
Aggiunto dopo 47 secondi:
Il filtro non ha una copertura?
Posted with AF APP
- cameless
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri
No.. nessuna copertura, dici che posso mettere una retina?
No.. nessuna copertura, dici che posso mettere una retina?
- Fiamma
- Messaggi: 17574
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- cameless
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri
ho provato a togliere la pompa per vedere che fine avesse fatto la caridina, ma non c’era più traccia. Ho provato anche a spostare i due filtri meccanici, ma niente neanche li.
Non ne sono sicuro però perché togliendo gli elementi nel filtro, ho visto che l’acqua nel vano pompa era estremamente sporca da elementi in sospensione di colore marrone. Vi allego una foto di un piccolo campione che sono riuscito a prelevare. Potrebbero essere le diatomee che erano presenti sulla radice, che stanno man mano sparendo?
Inoltre, appena ho riacceso il filtro l’acqua si è sporcata notevolmente da questi elementi marroni (ora si sta già schiarendo).
I nitriti inoltre si sono alzati di nuovo a 0,02 (ieri erano tornati a 0)
Cosa ne pensate?
Propongo inoltre di cambiare il titolo del topic, siccome la nebbia iniziale è fortunatamente passata da un po’ in un titolo del tipo: “Mirabello 70 - consigli sull’avviamento e gestione del mio primo acquario”
ho provato a togliere la pompa per vedere che fine avesse fatto la caridina, ma non c’era più traccia. Ho provato anche a spostare i due filtri meccanici, ma niente neanche li.
Non ne sono sicuro però perché togliendo gli elementi nel filtro, ho visto che l’acqua nel vano pompa era estremamente sporca da elementi in sospensione di colore marrone. Vi allego una foto di un piccolo campione che sono riuscito a prelevare. Potrebbero essere le diatomee che erano presenti sulla radice, che stanno man mano sparendo?
Inoltre, appena ho riacceso il filtro l’acqua si è sporcata notevolmente da questi elementi marroni (ora si sta già schiarendo).
I nitriti inoltre si sono alzati di nuovo a 0,02 (ieri erano tornati a 0)
Cosa ne pensate?
Propongo inoltre di cambiare il titolo del topic, siccome la nebbia iniziale è fortunatamente passata da un po’ in un titolo del tipo: “Mirabello 70 - consigli sull’avviamento e gestione del mio primo acquario”
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Mirabello 70 - consigli sull’avviamento e gestione del mio primo acquario
Titolo cambiato.
Per gli NO2- vedi come va ma toccando il filtro può capitare. La spugna non è sporchissima ma visto che lo avevi aperto potevi dargli una sciacquata
Per gli NO2- vedi come va ma toccando il filtro può capitare. La spugna non è sporchissima ma visto che lo avevi aperto potevi dargli una sciacquata
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- cameless
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Mirabello 70 - consigli sull’avviamento e gestione del mio primo acquario
Per quanto riguarda l’acqua sporca nel vano filtro bisogna fare qualcosa o andrà via da se?
Sisi infatti gli ho dato una sciacquata prelevando acqua dell’acquario. (La prima spugna da destra, quella in mezzo non l’ho toccata).
Per quanto riguarda l’acqua sporca nel vano filtro bisogna fare qualcosa o andrà via da se?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: cicerchia80 e 9 ospiti