Betta Simplex

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Betta Simplex

Messaggio di F271 » 18/09/2023, 20:25

Ciao, 
 
Come fondo ho il lapillo della JBL che purtroppo rilascia carbonati. 
Avevo optato per un betta, ma purtroppo con sto fondo non si può fare.
 
Mi sono quindi imbattuto nei betta Simplex.
 In una vasca con 45cm di lato lungo potrei metterci un solo esemplare? Sta stretto? Soffre la solitudine?
 
Inoltre mangiano solo cibo vivo, vero?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta Simplex

Messaggio di Gioele » 18/09/2023, 22:18

F271 ha scritto:
18/09/2023, 20:25
Soffre la solitudine?
sicuro no.
F271 ha scritto:
18/09/2023, 20:25
Inoltre mangiano solo cibo vivo, vero?
difficile che ti capiti tra le mani un wild
F271 ha scritto:
18/09/2023, 20:25
In una vasca con 45cm di lato lungo potrei metterci un solo esemplare?
non li ho mai visti dal vivo i simplex, non ho la certezza nel risponderti.

Però...
La cosa bella dei simplex è il comportamento riproduttivo. La loro livrea francamente, ni. Un solo esemplare non da chissà che resa estetica.
Ma un mahacaensis, no?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
F271 (18/09/2023, 22:41)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Betta Simplex

Messaggio di F271 » 18/09/2023, 22:40


Gioele ha scritto:
18/09/2023, 22:18
Però...
La cosa bella dei simplex è il comportamento riproduttivo. La loro livrea francamente, ni. Un solo esemplare non da chissà che resa estetica.
Ma un mahacaensis, no?
Ti aiuto ad aiutarmi perché ne ho davvero bisogno​ :( (Non ti nascondo di essere anche scoraggiato)
 
Ho allestito la prima volta per un normale Splendens. Fondo calcareo, decido di riallestire.
 
Chiedo aiuto e mi viene consigliato il lapillo della JBL. Inserisco in vasca ed a una settimana dall’avvio mi ritrovo le durezze aumentate di un punto. Anche questo quindi calcareo.
 
Il comune betta devo dunque scartarlo, visto l’impossibilità di raggiungere pH acido.
Ho letto che i Simplex vogliono acqua dura.
Questi che mi hai consigliato anche?
 
Comprendo l’aspetto riproduttivo, ma oltre a non avere spazio in vasca (45cm di lato lungo), vorrei dare un senso alla vasca per cui ci ho speso soldi e tempo. Quindi un solo esemplare per me sarebbe già qualcosa di fantastico.

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Betta Simplex

Messaggio di F271 » 19/09/2023, 9:03

Ciao, 
 
ho fatto un po' di ricerche dopo aver scritto il topic qui sopra. 
Da quanto ho letto il mahacaensis si adatta a diversi range di valori. Avendo la vasca che si stabilizzerà su durezze medie, potrebbe andare. 
 
Il simplex invece è proprio di acqua medio dure, anche qui ci faccio un pensierino.

Fondamentalmente potrei mettere uno dei due. Mi chiedo se con loro posso ambrare l'acqua però. 
Da quanto ho visto il simplex vive in acqua cristalline. 
 
 
Chiedo a @Starman se può darci una mano, da un vecchio topic leggo che è riuscito ad allevarli 

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Dopo aver deciso la specie, passo a mostrarvi la vasca. 
Così da darmi ulteriori consigli sull'allestimento utile per questi betta ​ :-bd

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Betta Simplex

Messaggio di bitless » 19/09/2023, 20:35


F271 ha scritto:
19/09/2023, 9:04
Dopo aver deciso la specie

non s'è capita la specie, scusami!
mm

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Betta Simplex

Messaggio di F271 » 19/09/2023, 20:41


bitless ha scritto:
19/09/2023, 20:35
non s'è capita la specie, scusami!

una tra mahacaensis e simplex

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta Simplex

Messaggio di Starman » 20/09/2023, 1:40


F271 ha scritto:
19/09/2023, 9:04
due. Mi chiedo se con loro posso ambrare l'acqua però.

con i maha assolutamente sì, con i simplex eviterei​ :)
F271 ha scritto:
19/09/2023, 9:04
Dopo aver deciso la specie, passo a mostrarvi la vasca. 
Così da darmi ulteriori consigli sull'allestimento utile per questi betta ​

^:?^ ​​​​​​​
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Betta Simplex

Messaggio di F271 » 20/09/2023, 7:38


Starman ha scritto:
20/09/2023, 1:40
con i maha assolutamente sì, con i simplex eviterei​
Un solo Simplex (maschio) in 45cm di lato lungo ci può stare?
 
In questo caso andrei su di lui. Non so perché ma mi attira particolarmente 

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta Simplex

Messaggio di Starman » 20/09/2023, 23:23


F271 ha scritto:
20/09/2023, 7:38
Un solo Simplex (maschio) in 45cm di lato lungo ci può stare?

starci ci sta, ma perché uno solo? Ti perdi il bello di questi pesci, senza un effettivo guadagno (in riproduzione sono autosufficienti e si autoregolano).
Oltre al fatto che, a differenza dei mahachaiensis, non sono aggressivi ​ :)
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
F271 (21/09/2023, 10:11)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Betta Simplex

Messaggio di F271 » 21/09/2023, 9:19


Starman ha scritto:
20/09/2023, 23:23
ma perché uno solo?
L'acquario è comunque piccolo. Ho visto che una coppia viene allevata in 60cm di lato lungo, mentre il mio è un 45cm. 
Magari, senza i giusti spazi, potrebbero un attimo scannarsi.


 

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:

Starman ha scritto:
20/09/2023, 23:23
in riproduzione sono autosufficienti e si autoregolano

tu dici che non c'è il rischio di trovarmi 4-5 avannotti in più in vasca?
Conta che casa è piccola, non ho quindi la possibilità di tenere delle piccole vaschette di emergenza.
Da qui nasce la paura di non rischiare e quindi la scelta di mettere solo il maschio. 

Te che mi dici? Paranoie inutili?

Aggiunto dopo 21 minuti 17 secondi:
Comunque la specie è decisa, betta simplex ​ ^:?^ 

Vi mostro la vasca, con una breve descrizione:
si tratta di una vasca da 45x25x24, con lampadina LED da 10 W, fondo JBL Volcano Mineral e senza filtro. 
Come flora ci sono 2 crypto, un microsorium, 3 anubias e Salvinia (che dovrà ricoprire l'intera superficie). Aggiungerò anche del muschio di Java. 
Emerse poi abbiamo pothos e lucky bamboo. Se mi gira, metto anche il spatyphyllum. 

Come valori al momento abbiamo: 
pH 7.5
KH 5
GH 5 
NO3-
NO2-
PO43-
EC 256
Temp 26 gradi (Questa in estate arriva anche a 30, ma se eccessiva posso metterci una ventola). 

Come mangimi al momento ho un barattolo ancora sigillato di chironomus liofilizzato della JBL e più in la compro artemia congelata (Per questo è ovviamente presto, la vasca è avviata da 2 settimane). 

Come foglie ho la catappa della amtra, ma da quanto ho capito i simplex non amano le acque scure. 
Quindi come ci comportiamo? Non metto proprio foglie o le faccio bollire per 30 minuti prima di inserirle in vasca così che perdano i tannini e non rendo l'acqua scura? 

In allegato alcune foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti