
Nel mio acquario (adesso aggiorno anche il profilo) 80x30x45 di punto in bianco stanno iniziando a comparire un sacco di filamentose, soprattutto negli ultimi 5-7 giorni c'è proprio un boom al quale non riesco a far fronte.
Non capisco cosa sbaglio nella gestione. Ne ho sempre avute con questo allestimento, ma la quantità non era preoccupante fino a un paio di settimane fa.
Come piante mi è rimasta solo l'egeria, anche lei sommersa e in sofferenza. Inoltre anche i vetri son diventati verdi, solitamente li pulivo 1 volta a settimana anche 10 giorni, adesso in 3-4 giorni si è già formata una patina, anche se è facilmente rimovibile. Si vedono difatti tutte le stradine fatte dalle lumache sul vetro.
Detto ciò non so come risolvere, ho potato pesantemente le parti coperte della egeria ma è servito a ben poco.
Vi do un po' di dati
pH 6,7
KH 6
GH 9
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0,5
Ec 340 ms
T 24 gradi
Posso aggiungere che la luce è una chihiros rgb 45 watt settata al massimo per 6 ore e mezza, inoltre non c'è filtro, anzi in realtà c'è un filtro riciclato da un piccolo cubo con dentro solo spugne, che utilizzo per dare movimento all'acqua.
I nannostomus stanno bene, stessa cosa vale per gli otocinclus tranne uno che da alcuni giorni è particolarmente attivo e agitato. Ho abbassato la CO2 e forse questo ha contribuito alle alghe, inoltre con l'oto non si è risolto nulla.
Da quando li ho presi 1 mese fa nessuno ha dato segni di malessere e gli ho sempre lasciato verdure e il vetro posteriore sporco.
Per quanto riguarda la fertilizzazione somministro circa 1 volta ogni due settimane (o generalmente quando arrivano a 0) cifo azoto e cifo fosforo. Ho smesso con ferro e micro per non favorire le alghe.
Non riesco a capire cosa io stia sbagliando, se qualcuno potrebbe aiutarmi gli sarei davvero grato

Grazie ragazzi ci si becca sul forum
