Fertilizzare 25 litri in maturazione???

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16980
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzare in maturazione???

Messaggio di Certcertsin » 14/09/2023, 11:51


elvis64 ha scritto:
14/09/2023, 11:26
sarebbero 0,03 ml di Cifo Fosforo

Ecco sarebbe una goccia scarsa hai modo di dosarla?
Altrimenti ti converrebbe quasi diluirlo per non fare errori.
 
 

Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:

elvis64 ha scritto:
14/09/2023, 11:26
1,1 ml di Nitrato di potassio

Mi fido, no dai più o meno è quello il dosaggio in 25 litri .

Aggiunto dopo 45 secondi:
Un bel diario di fertilizzazione ti sarebbe molto utile e pure per chi aiuta.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Con il k ti saluta la conducibilità, sempre per capire meglio procedi in questa maniera:
1 rabbocchi al livello massimo con demi realizzata , un puntino sul vetro può aiutare .
2 quando l acqua è ben mescolata misuri cond e scrivi sul diario.
3 concimi
4 quando il concime è ben mescolato misuri cond e segni sul diario.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:

elvis64 ha scritto:
14/09/2023, 11:26
pH oggi 6,98

In maturazione se sta un po' più sul neutro i batteri son fin più contenti.
Andando avanti o abbasserei il tampone KH oppure aumenterai l acido foglie e pignette varie.
O tutti e due.
Ma senza fretta.
Quando ti va oltre il diario metti poi anche foto di vasca, così non perdiamo il filo e capiamo meglio di cosa stiamo parlando

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Fertilizzare in maturazione???

Messaggio di elvis64 » 14/09/2023, 12:20


Certcertsin ha scritto:
14/09/2023, 12:02
converrebbe quasi diluirlo

ho messo 0,1 di cifo in 0,9 di demi e poi ho aggiunto in vasca 0,3 giusto?​
Certcertsin ha scritto:
14/09/2023, 12:02
Andando avanti o abbasserei il tampone KH oppure aumenterai l acido foglie e pignette varie

si perchè per ora non ho messo niente, aspettando la maturazione​
Certcertsin ha scritto:
14/09/2023, 12:02
Un bel diario di fertilizzazione
Diario 14-09.png
IMG-4925.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Fertilizzare in maturazione???

Messaggio di elvis64 » 17/09/2023, 9:07


Certcertsin ha scritto:
09/09/2023, 11:56
CO2 e carbonati - Elementi di chimica

...è stato come leggere i geroglifici...​ @-)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16980
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzare in maturazione???

Messaggio di Certcertsin » 17/09/2023, 11:28


elvis64 ha scritto:
17/09/2023, 9:07
stato come leggere i geroglifici...​

Vero.
Io l avrò letto decine e decine di volte.
Per chi come me ha poco più della terza media può non essere così semplice.
Come può non essere così semplice gestire una vasca, ma vedrai che con il tempo tutto torna e dei numeri al gestore e alla vasca fregherà sempre meno.
O mamma natura sa contare benissimo oppure è talmente brava a sfruttare quello che ha intorno che se ne frega.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Fertilizzare in maturazione???

Messaggio di elvis64 » 17/09/2023, 11:37


Certcertsin ha scritto:
17/09/2023, 11:28
poco più della terza media

idem

Certcertsin ha scritto:
17/09/2023, 11:28
talmente brava a sfruttare quello che ha intorno

La natura nel lungo periodo trova sempre la soluzione, il problema è che noi abbiamo poca pazienza ​ :)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16980
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzare in maturazione???

Messaggio di Certcertsin » 17/09/2023, 11:50


elvis64 ha scritto:
17/09/2023, 11:37
La natura nel lungo periodo trova sempre la soluzione, il problema è che noi abbiamo poca pazienza ​

Scrivilo grosso sul muro sopra la vasca!
È importante, molto importante hihihi

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Fertilizzare in maturazione???

Messaggio di elvis64 » 23/09/2023, 13:29

Per il momento tutto bene, 
ho aggiunto un pochino di rinverdente perchè stavo a zero con il Fe, e non volevo farlo mancare al Microsorum
e un pò di Azoto visto che anche i Nitrati stavano a zero
con il fotoperiodo sono a 7 ore e mezza
tra una settimana cambierò una parte di acqua per abbassare il KH
per il resto mani in tasca

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16980
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzare in maturazione???

Messaggio di Certcertsin » 23/09/2023, 15:58


elvis64 ha scritto:
23/09/2023, 13:29
un pò di Azoto

Con il cifo?
Quanto?
Può non essere una buonissima idea metterlo in vasche appena avviate.
Che ha fatto la conducibilità dall' ultima fertilizzata?
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Fertilizzare in maturazione???

Messaggio di elvis64 » 23/09/2023, 18:16

Si con il Cifo, ma ho fatto confusione con il calcolatore ed anzichè metterne 0,08 ml per portare i Nitrati a 5 mg/l ne ho messo 0,3 ml ma probabilmente non ho fatto grossi danni perchè a distanza di una settimana i Nitrati sono tornati a zero, anche i Nitrit sono a zero.
La conducibilità è passata da 252 a 240
La Phyllanthus si moltiplica, anche se per via del rinverdente e del Cifo Azoto ha perso quel poco di rosso che aveva 
e il Microsorum sembra in salute.

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Fertilizzare in maturazione???

Messaggio di elvis64 » 24/09/2023, 9:41

Valori 24-09.png
 
ce la metto qualcosina o aspetto ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Sgram74 e 4 ospiti