sono un neofita (ma da sempre appassionato di botanica, terrari, allevamento di piccoli insetti, formiche e altre mostruosità). Ho realizzato il mio primo acquario con la consulenza di un negoziante molto preparato. Il mio obiettivo era abbastanza semplice, e in questo sono stato accontentato (spero!): un acquario di acqua dolce, medie dimensioni (180 lt), flora e fauna semplici da gestire. Vi allego un paio di foto. Ho scelto una vasca aperta perché mi permette di giocare con elementi che fuoriescono dalla superficie, nel mio caso un legno, che riempirò di piante.

Flora: Anubias barteri var. nana, Anubias gracilis, Bucephalandra ‘Kedagang’, Microsorum pteropus ‘Trident’, Limnophila sessiliflora, Hygrophila corymbosa 'Siamensis 53B', Vesicularia montagnei, Cryptocoryne nurii, Cryptocoryne wendtii 'Mi Oya', Cryptocoryne parva, Lilaeopsis brasiliensis.
Fauna: 4 Xiphophorus Maculatus (Platy corallo), 3 Crossocheilus siamensis, 12 Paracheirodon axelrodi (Cardinali), 3 Otocinclus affinis.
Illuminazione: GNC Silver Moon 895 (LED power 43w) con dimmer “Easy LED control 1” Tecatlantis. 7 ore di luce al 55% di intensità.
Filtro: Eheim "Ecco pro 300" (8 Watt).
Riscaldatore: JBL ProTemp e300.

Gli Otocinclus, ahimè, non se la passano bene. Forse è l'unica cosa su cui mi hanno consigliato male. Uno è morto. La vasca non è abbastanza matura, può darsi. Comunque, il tutto è avviato da un mese e mezzo e ci sono già tre avannotti di Platy! Niente alghe, niente nebbia batterica, niente nitriti. Alimento con naupli di Artemia salina (2-3 volte a settimana), mangime Nutrilife tropical pearls, poi ogni tanto gli do le tabs da attaccare al vetro, qualche zucchina sbollentata per gli Otocinclus e i Crossocheilus, larve di zanzara quando le trovo nei sottovasi.
Sto cercando le daphnie. Qualcuno ha consigli su come posso procurarmele? Online non le trovo, quei pochi siti che le vendono non le hanno disponibili.
Un caro saluto,
tutti i consigli sono bene accetti!
Daie.
Prossima domenica pulisco il filtro.
Ho paura di fare dei danni.