Fondo errato e BBA infestanti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
DottorSam
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 28/09/23, 18:57

Fondo errato e BBA infestanti

Messaggio di DottorSam » 29/09/2023, 8:16

Buongiorno, come già discusso nell'altra sezione, creo un nuovo topic qui per chiedere aiuto riguardo una situazione che si è venuta a creare con il mio Rio 350 avviato da circa 3 mesi.
 
Riporto intanto il messaggio iniziale dell'altro topic:
 

Buonasera a tutti, sto avendo dei problemi con il mio Juwel Rio 350, cerco di spiegare un po' la situazione dall'inizio.
 
L'acquario è stato avviato il 17 Luglio con acqua di rubinetto con Aquartan e Nitrivec, fondo fertile solamente al centro dalla vasca e 50kg di sabbia minerale. L'acquario è stato in maturazione per circa 40 giorni ed il filtro è composto dal basso verso l'alto con 3 cirax nel cesto in basso, spugna blu fine, spugna blu grossa, due perlon nel cesto in alto.
 
I pesci sono stati aggiunti gradualmente. 10 Corydoras, 10 Guppy, 3 Platy, 4 Molly. I comportamenti dei pesci sembrano abbastanza normali tranne a volte che li trovo a boccheggiare in alto ma la cosa si risolve aprendo il coperchio della vasca.
 
I valori li sto misurando a cadenza settimanale, gli ultimi sono pH 8 - GH 5 - KH 5 - NO2- 0 - NO3- 0.
 
Quello che sto notando nelle ultime settimane è una crescita esponenziale delle alghe, cosa che non succedeva nei giorni durante la maturazione. Quello che è cambiato da allora è stata l'aggiunta delle rocce (antra dragon rocks) e delle piante.
 
Oggi ho aggiunto un bel po' di Limnophila con 5ml di Carbon Boost di Aquaforest perché probabilmente ho le piante in blocco.
 
Ho un po' cercato qui sul forum e probabilmente sono arrivato alla conclusioone che il problema alghe potrebbe essere dovuto alla lampada del Rio 350, la 9000k che a quanto pare non è idonea all'acqua dolce. Ho già ordinato la colour che arriva domani e provvederò subito a sostituirla.
 
Chiedo dunque qualche consiglio aggiuntivo perché vorrei evitare di dover buttare le piante attaccate dalle alghe e soprattutto evitare che anche le nuove piante inserite siano invase.
 
Grazie mille in anticipo e scusate se ho dimenticato qualcosa, la aggiungerò successivamente. 
 
Allego anche le foto.
 
Ma veniamo al dunque, siamo arrivati alla conclusione che mi hanno venduto un fondo per acqua marina anziché uno inerte. Colpa mia, okay, che non ho controllato prima e per la fretta di avviare non ho letto bene sui secchi.
 
Adesso vorrei rimediare al danno e pensavo di mettere i pesci e arredi in una vaschetta di PVC con una cinquantina di litri di acqua dell'acquario per poi sifonare il fondo errato con un tubo mantenendo l'acqua residua nella vasca in modo tale da non lasciare a secco il filtro che è siliconato al vetro.
 
È una soluzione drastica e molto invasiva, ma preferisco farlo ora che rischiare la morte dei pesci. Chiedo dunque consigli o eventuali soluzioni da adottare. Il fondo adesso vedo se lo trovo in zona, sto sulla sabbia da 1mm o meno avendo i Corydoras e mi assicuro che sia inerte.
 
Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Fondo errato e BBA infestanti

Messaggio di BGM » 29/09/2023, 9:00

Dico la mia.
La sabbia è un problema, ma forse non IL problema.
Sul secchio c'è scritto che va bene per acquari salati, ma anche per acquari per ciclidi africani.
Ha scelto giustamente pesci per pH basico e quindi non hanno certo problemi a tollerare un pH 8 e un KH 5.
Le BBA non vengono per questo.
Vengono quando c'è un elevato carico organico e quando le piante sono ferme.
Nella tua vasca hai poche piante e tante sono a crescita lenta tipo molte Echinodorus (che assorbe dalle radici), Microsorum, Anubias, ecc.
Un problema è l'NO3- a 0. Come fanno le piante a crescere con quel valore? Ovvio che le piante si blocchino e le alghe prendano il sopravvento.
Quanto sei a fosfati?
Fertilizzi?
Mi sembra di capire di no. Ed anche questo è un problema. 
A mio avviso, più che un problema di fondo, è un problema di gestione...
Questi utenti hanno ringraziato BGM per il messaggio:
Spumafire (29/09/2023, 11:51)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4994
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Fondo errato e BBA infestanti

Messaggio di Spumafire » 29/09/2023, 11:51

Ciao @DottorSam ,ma il KH rimane sempre a 5 e non sale mai?
Prova per scrupolo a prendere un pochetto di sabbia e fare il test con l'acido muriatico.
 
Altra domanda,quanta sabbia hai messo sopra il fertile?
Può essere che sia venuto a contatto con la colonna d'acqua lasciandoti sporcizia varia?
 
Anche a me suona strano quel NO3- a zero,sicuro del test?
 
1000 domande ma per non farti fare lavoro per il nulla​ :)

Posted with AF APP

Avatar utente
DottorSam
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 28/09/23, 18:57

Fondo errato e BBA infestanti

Messaggio di DottorSam » 29/09/2023, 23:03


BGM ha scritto:
29/09/2023, 9:00
Dico la mia.
La sabbia è un problema, ma forse non IL problema.
Sul secchio c'è scritto che va bene per acquari salati, ma anche per acquari per ciclidi africani.
Ha scelto giustamente pesci per pH basico e quindi non hanno certo problemi a tollerare un pH 8 e un KH 5.
Le BBA non vengono per questo.
Vengono quando c'è un elevato carico organico e quando le piante sono ferme.
Nella tua vasca hai poche piante e tante sono a crescita lenta tipo molte Echinodorus (che assorbe dalle radici), Microsorum, Anubias, ecc.
Un problema è l'NO3- a 0. Come fanno le piante a crescere con quel valore? Ovvio che le piante si blocchino e le alghe prendano il sopravvento.
Quanto sei a fosfati?
Fertilizzi?
Mi sembra di capire di no. Ed anche questo è un problema.
A mio avviso, più che un problema di fondo, è un problema di gestione...

Ciao, allora fino a due settimane fa era tutto okay, fertilizzazione settimanale in concomitanza dei cambi e le piante andavano benissimo. Poi non so cosa è successo, si è bloccato tutto e le BBA sono diventate infestanti.
 
Fosfati non so, non ho il reagente.​
Spumafire ha scritto:
29/09/2023, 11:51
Ciao @DottorSam ,ma il KH rimane sempre a 5 e non sale mai?
Prova per scrupolo a prendere un pochetto di sabbia e fare il test con l'acido muriatico.

Altra domanda,quanta sabbia hai messo sopra il fertile?
Può essere che sia venuto a contatto con la colonna d'acqua lasciandoti sporcizia varia?

Anche a me suona strano quel NO3- a zero,sicuro del test?

1000 domande ma per non farti fare lavoro per il nulla​ :)

Esatto! 5 fisso qualunque cosa io faccia, è assurdo.
 
La sabbia è calcarea, frigge. Prova già fatta.
 
La sabbia era tanta, 75kg infatti se noti il fondo è bello spesso e facevo molta fatica a toccare il vetro sotto quando piantumavo. Purtroppo facendo applicando la formula per il calcolo del fondo veniva quella cifra ed ho messo quella. Solo dopo mi sono reso conto che era molto.
In ogni caso ora che mi ci fai pensare mentre spostavo una pianta mi ricordo che era venuto su un po’ di fondo fertile. Pensi sia stata quella una possibile causa?
 
Riguardo il test: NO! Non sono assolutamente sicuro di questi test a reagente perché non mi coincidono con quelli fatti con le striscette applicando la goccia sul reagente con la pipetta.
 
Comunque! Stamattina ho preso il fondo nuovo ed ho smontato tutto. Fortunatamente nessuna perdita ed ho salvato tutti gli avannotti. Ho messo un fondo inerte grigio che mi piace molto e nessun fondo fertile, sono riuscito a salvare 200 litri circa di acqua, il resto l’ho rabboccato con osmosi. Per curiosità ho rifatto il test del pH e mi da sempre 8. Domani riprovo

Avatar utente
DottorSam
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 28/09/23, 18:57

Fondo errato e BBA infestanti

Messaggio di DottorSam » 30/09/2023, 7:44

Aggiungo qualche immaggine dell'operazione. Purtroppo tutte le piante con le BBA non sono riuscito a recuperarle, l'unica è l'echinodorus che ha qualcosina sulle punte delle foglie che vorrei trattare con acqua ossigenata appena la vasca si stabilizza nuovamente. La lampada da 9000°K è stata rimossa e sostituita con una 4500.
 
Oggi accendo le luci alle 15 e vi faccio sapere come procede, speriamo in bene per i pesci.
 
PS: sono riuscito a salvare anche tutti gli avanotti con tanta pazienza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Fondo errato e BBA infestanti

Messaggio di Andreami » 30/09/2023, 8:35

Buongiorno, 
È un peccato ma se le cose vanno fatte... vanno fatte.
Quoto il pensiero che probabilmente il problema non era solo la sabbia, ma varie cose.
 
Ormai hai smontato e hai fatto bene secondo me( se una cosa ronza in testa,..ronza in testa)
Fai bollire tutti gli arredi, le piante molto probabilmente le perdi tutte.
 
Sposterei l acquario contro il muro... 
 
Buon lavoro

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
DottorSam
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 28/09/23, 18:57

Fondo errato e BBA infestanti

Messaggio di DottorSam » 30/09/2023, 8:38


Andreami ha scritto:
30/09/2023, 8:35
Buongiorno,
È un peccato ma se le cose vanno fatte... vanno fatte.
Quoto il pensiero che probabilmente il problema non era solo la sabbia, ma varie cose.

Ormai hai smontato e hai fatto bene secondo me( se una cosa ronza in testa,..ronza in testa)
Fai bollire tutti gli arredi, le piante molto probabilmente le perdi tutte.

Sposterei l acquario contro il muro...

Buon lavoro

L'acquario è impossibile spostarlo a muro in quanto la struttura è stata creata a centro stanza. La mia preoccupazione adesso è che quelle poche alghe rimaste proliferino ed intacchino di nuovo tutto il resto.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Fondo errato e BBA infestanti

Messaggio di Platyno75 » 30/09/2023, 9:18


BGM ha scritto:
29/09/2023, 9:00
ma anche per acquari per ciclidi africani.

Le piante con le radici nel carbonato di calcio  (praticamente) possono magari sopravvivere ma non riesci più a fertilizzare correttamente, vanno in blocco ed ecco le alghe.... Gli altri elementi eventualmente mancanti erano l'ultimo dei problemi. Teoricamente una vasca per pecilidi con qualche ciuffo di Egeria o qualche Vallisneria si sarebbe gestita ma senza fertilizzazione e con cambi frequenti. Parere mio.
 @DottorSam  , che fondo hai preso in sostituzione? Hai visto il topic con le recensioni dei fondi? Stai andando veloce come un treno, per esperienza ti consiglio invece calma e ponderazione...
 

Aggiunto dopo 8 minuti 59 secondi:
Fondo giusto, acqua giusta (approfittandone per correggere valori facendo cambio usando anche acqua naturale in bottiglia e/o demineralizzata ) , piantumazione massiccia con rapide che scongiurano squilibri nella nitrificazione, nessuna fertilizzazione per qualche settimana in attesa dell'adattamento.
Mi raccomando l'acqua di partenza non è importante, è fondamentale.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Fondo errato e BBA infestanti

Messaggio di pietromoscow » 30/09/2023, 10:18

Finalmente qualcuno mi a ascoltato, DottorSam hai fatto la cosa giusta. Parti con il fondo fertile ghiaino inerte non troppo fine, utilizza acqua osmosi. Attenzione non utilizzare acqua demineralizzata ho rubinetto in acquario quante lampade hai.

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Non ho capito che tipo di ghiaino hai preso Attenzione lontano dai negozianti 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48031
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo errato e BBA infestanti

Messaggio di Monica » 30/09/2023, 10:28

Pietro anche se non scrivi in grassetto leggiamo ugualmente 😊
pietromoscow ha scritto:
30/09/2023, 10:19
Attenzione non utilizzare acqua demineralizzata ho rubinetto
Questa è un enorme cazzata!!! Ovviamente non tutte le demineralizzate o tutte le acque di rete sono adatte, ma demonizzarle come fai tu è sbagliato.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Pisu (30/09/2023, 13:00)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti