Fertilizziamo la casa dei betta

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Fertilizziamo la casa dei betta

Messaggio di F271 » 29/09/2023, 12:51

Ciao a tutti, 
 
2 settimane fa (quasi 3 ormai) ho riallestito il mio acquario a causa del fondo calcareo. 
Ho gettato dunque il vecchio ghiaino ed usato il JBL Volcano Mineral. 
La vasca è stata riempita con 11.5l di demineralizzata + 6l di acqua di rubinetto (In allegato le analisi del gestore). 
Avviata questa volta senza filtro, aperta e luce da 10W - 6500K - 1000lm.
Al momento il fotoperiodo è di 5.30h, aumentando di 30 minuti a settimana.
 
Gli ultimi valori misurati sono: 
pH 7.5
KH 5
GH 6 
NO2-
NO3-
PO43- 1
EC 250 
Temp 25 gradi 
 
Come flora abbiamo: 
Lucky Bamboo, Pothos, Salvinia, Microsorum, Anubias e Cryptocoryne. 
Ci sono anche 2 steli di egeria (messi parecchio male) buttati li a casaccio per vedere se si riprendano. In caso si riprendano conto comunque di darli via (magari li regalo a qualcuno)
 
Tutte le piante, ad eccezione della Salvinia, sembrano stare bene. 
La salvina invece inizia a marcire. Mi è venuto il dubbio che sia una carenza di luce visto che come fotoperiodo sono partito molto basso (4.30h). 

@Marta  mi diceva che può essere una carenza alimentare ​ ~x(  io volevo aggiungere anche la menta, che sto facendo radicare in un bicchiere..
 
Come posso risolvere?
Allego le foto della Salvinia
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Fertilizziamo la casa dei betta

Messaggio di F271 » 01/10/2023, 10:39

Up​ :)

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Fertilizziamo la casa dei betta

Messaggio di F271 » 01/10/2023, 20:26

Se può essere utile, oggi abbiamo concluso la terza settimana di avvio della vasca.
I valori appena misurati sono:
pH 7.5
KH 5
GH 5
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 1
EC 246

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Fertilizziamo la casa dei betta

Messaggio di F271 » 02/10/2023, 11:08

Ciao, 
 
nell'attesa ho ragionato un po'. 
Ciò che credo di dover fare adesso: 
1. 2ml di Easy-Life Nitro, incrementando così NO3- di 10mg/l e K di 6,5mg/l 
2. 0.2 ml di Rinverdente Flortis Sprint, incrementando così Fe di 0,1mg/l, B di 0,08mg/l, Mn di 0,01 mg/l, Mo di 0,003 mg/l e Zn di 0,08mg/l
3. 2ml di Solfato di Magnesio (30g in 70ml di demineralizzata), incrementando così Mg di 4,81 mg/l e S di 6,35 mg/l 

Stando ai test i fosfati ci sono (inoltre al momento non avrei nulla per somministrarli). 

 

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Fertilizziamo la casa dei betta

Messaggio di F271 » 03/10/2023, 11:13

@fablav  @Certcertsin  @Marta  non mi bestemmiate per avervi taggato..​ :-
 
riuscite a supportarmi su quanto sopra? 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizziamo la casa dei betta

Messaggio di Marta » 03/10/2023, 11:25

Ciao @F271  scusa devo averti perso.

F271 ha scritto:
02/10/2023, 11:08
Ciò che credo di dover fare adesso

Lo hai fatto? Secondo me le dosi vanno bene.
Il magnesio serve senz'altro.
Il nitrato per questa volta sì ma poi stop per un po'. Misura la conducibilità oggi, se ti è possibile.
 
Come vedi le piante?

Posted with AF APP

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Fertilizziamo la casa dei betta

Messaggio di F271 » 03/10/2023, 13:28


Marta ha scritto:
03/10/2023, 11:25
Come vedi le piante?
Bene. A parte la Salvinia.
Il pothos ha fatto una foglia nuova settimana scorsa e sta allungando le radici. Il lucky allunga le radici.
 
La salvinia invece è li, ferma che stenta​
Marta ha scritto:
03/10/2023, 11:25
Il nitrato per questa volta sì ma poi stop per un po'.
Ok va benissimo.​
Marta ha scritto:
03/10/2023, 11:25
Lo hai fatto? Secondo me le dosi vanno bene.
Il magnesio serve senz'altro.
non ancora. Preferivo avere conferma.
 
Ancora un dubbio:
Settimana prossima farò un cambio (fine delle quattro settimane) per abbassare il KH prima di inserire la fauna.
Dovrei quindi dimezzare il KH (al momento 5).
Aspetto a fertilizzare? 

Aggiunto dopo 9 minuti 44 secondi:
Allego la foto della vasca per completezza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizziamo la casa dei betta

Messaggio di Marta » 03/10/2023, 17:27


F271 ha scritto:
03/10/2023, 13:38
La salvinia invece è li, ferma che stenta​

Forse te l'ho già chiesto, ma da quanto è in vasca?

F271 ha scritto:
03/10/2023, 13:38
per abbassare il KH prima di inserire la fauna.

Aspe', che fauna dovrai inserire? Perché i pesci del KH se ne fregano. E tu hai KH 5 che non è male.
Il KH serve solo per il pH.
Eroghi CO2?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Fertilizziamo la casa dei betta

Messaggio di F271 » 03/10/2023, 19:50


Marta ha scritto:
03/10/2023, 17:27
Aspe', che fauna dovrai inserire? Perché i pesci del KH se ne fregano. E tu hai KH 5 che non è male.
Il KH serve solo per il pH.

ho riallestito perché il fondo era calcareo.
Ho usato quindi il lapillo (Volcano Mineral JBL).
Prima di inserirlo in vasca l’ho testato con l’acido e friggeva. Ho così aperto un topic in chimica dove mi è stato detto che il lapillo non dovrebbe toccare i carbonati.
Decido quindi di allestire il tutto, e dopo una settimana dall’avvio mi trovo le durezze aumentate di 1 punto.
 
Ho lasciato tutto così, cercato una possibile fauna ‘di riserva’ che potevo inserire con pH basico.
 
Oggi però, a quasi 4 settimane dall’avvio ho notato che le durezze sono rimaste invariate e che la conducibilità è scesa di circa 10 punti (non ho fatto ne cambi ne altro).
Mi sono tornate quindi in mente le frasi di chi mi diceva che il lapillo non dovrebbe toccare i carbonati e da qui la scelta di fare i cambi. 
Magari hanno ragione loro, così che riesca a scendere a pH acido e inserire il betta splendens ​

Marta ha scritto:
03/10/2023, 17:27
Forse te l'ho già chiesto, ma da quanto è in vasca?
Da 3 settimane, quasi 4.
Proveniva dal vecchio allestimento e l’ho comprata al negozio (non era in cup).
 
Oggi ho notato una cosa che prima non notavo: qualche fogliolina piccola sta. Solo che è davvero lenta, mi sembra più veloce l’anubias che in questi 2 mesi ha messo 2 foglie per intenderci.
 
Quindi che faccio? Doso adesso così intanto qualche elemento se lo prendono?
Non è proprio cosa di inserire anche la menta vero? Andrei troppo in carenza immagino 
 
 

Aggiunto dopo 33 minuti 46 secondi:
Ah dimenticavo: non erogo CO2

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizziamo la casa dei betta

Messaggio di Marta » 04/10/2023, 6:45


F271 ha scritto:
03/10/2023, 20:23
dove mi è stato detto che il lapillo non dovrebbe toccare i carbonati.

Mi pare strano, sai? Anzi, non capisco che voglia dire "non toccare i carbonati".
 
Voglio dire, il lapillo è un materiale con una buona CSC ma che io sappia non altera l'acqua.
Ora, non ho mai provato il Volano Mineral (magari è arricchito) ma di lapillo ne ho usato a vagonate e non ho mai avuto problemi di KH.
 

F271 ha scritto:
03/10/2023, 20:23
le frasi di chi mi diceva che il lapillo non dovrebbe toccare i carbonati e da qui la scelta di fare i cambi. 
Magari hanno ragione loro, così che riesca a scendere a pH acido e inserire il betta splendens ​

​​​​​​Sarò tonta ma continuo a non capire. 
Se per carbonati intendi il KH, non puoi azzerarlo. Quindi, a che pro i cambi? 
Diverso il discorso se tu mi dici che vuoi pH basso e non usi CO2.
In questo caso ti servirà usare gli acidificanti naturali (foglie, pigne, torba ecc...) e con loro il KH dovrebbe essere piuttosto basso affinché possano fare più effetto.
 

F271 ha scritto:
03/10/2023, 20:23
Da 3 settimane, quasi 4.
Potrebbe star avendo difficoltà nell'adattarsi. 
Vediamo come va con la fertilizzazione.

F271 ha scritto:
03/10/2023, 13:38
Aspetto a fertilizzare?

No, io darei quanto detto.
Nel frattempo vediamo di capire se servirà fare dei cambi e poi, semmai si rifertilizzerà.
Intanto dai un po' di pappa e vediamo se la salvinia reagisce.
 

F271 ha scritto:
03/10/2023, 20:23
Non è proprio cosa di inserire anche la menta vero? Andrei troppo in carenza immagino

Non mi sembra il caso adesso. Più avanti perché no? Ma adesso cerchiamo di aggiustare le cose per chi già c'è.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti