Valori bassi, non ci capisco nulla
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- LouisCypher
- Messaggi: 4654
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Valori bassi, non ci capisco nulla
Mi sfugge qualcosa.
Non volevi acidificare? Perché hai alzato il KH quindi?
Non volevi acidificare? Perché hai alzato il KH quindi?
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- NicoNicoNico
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 02/03/20, 17:21
-
Profilo Completo
Valori bassi, non ci capisco nulla
Prima era vicino a 8ph ora è molto più vicino a 7ph
Ho dovuto alzare il KH perché guardando le schede delle piante non tollerano un KH così basso
LouisCypher ha scritto: ↑06/10/2023, 22:19Mi sfugge qualcosa.
Non volevi acidificare? Perché hai alzato il KH quindi?
Prima era vicino a 8ph ora è molto più vicino a 7ph
Ho dovuto alzare il KH perché guardando le schede delle piante non tollerano un KH così basso
Posted with AF APP
Quann' ‘o mare è calmo, ogni strunz è marenaro
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Valori bassi, non ci capisco nulla

non ho capito
eh? NicoNicoNico ha scritto: ↑06/10/2023, 23:10Ho dovuto alzare il KH perché guardando le schede delle piante non tollerano un KH così basso

non ho capito
mm
- NicoNicoNico
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 02/03/20, 17:21
-
Profilo Completo
Valori bassi, non ci capisco nulla
Posted with AF APP
Quann' ‘o mare è calmo, ogni strunz è marenaro
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Valori bassi, non ci capisco nulla
dove l'hai letto che il KH basso fa a cazzotti con le piante?
(o, almeno con le piante che hai?)
ecco, sì
dove l'hai letto che il KH basso fa a cazzotti con le piante?
(o, almeno con le piante che hai?)
mm
- NicoNicoNico
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 02/03/20, 17:21
-
Profilo Completo
Valori bassi, non ci capisco nulla
Il problema è stato che durante la mia assenza mio fratello non ha rabboccato l'acquario per tutto luglio ed agosto e praticamente quando sono tornato sono riuscito a salvare per "miracolo"
Avevo letto che:
- Tripartita aveva bisogno di KH di almeno 4
- Muschio cristmars di almeno 4 e un pH non superiore a 7
- Anubias barberi nana di almeno 5
Il problema è stato che durante la mia assenza mio fratello non ha rabboccato l'acquario per tutto luglio ed agosto e praticamente quando sono tornato sono riuscito a salvare per "miracolo"
Posted with AF APP
Quann' ‘o mare è calmo, ogni strunz è marenaro
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Valori bassi, non ci capisco nulla
1 la H. tripartita è una pianta robusta, di poche necessità,
e la durezza dell'acqua non influisce più di tanto
2 il christmas moss (vesicularia montagnei) è addirittura
meno esigente della tripartita
3 l'Anubias barteri cresce anche fuori dall'acqua
nessuna delle piante che hai nominato rischierebbe di
morire per mancata manutenzione, a meno che non
ci siano altri problemi (e se ce li hai, penserei a
qualcos'altro prima che al KH) 
scusa, ma è ciò che penso!
e la durezza dell'acqua non influisce più di tanto
2 il christmas moss (vesicularia montagnei) è addirittura
meno esigente della tripartita
3 l'Anubias barteri cresce anche fuori dall'acqua
nessuna delle piante che hai nominato rischierebbe di
morire per mancata manutenzione, a meno che non
ci siano altri problemi (e se ce li hai, penserei a
qualcos'altro prima che al KH)

scusa, ma è ciò che penso!
mm
- NicoNicoNico
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 02/03/20, 17:21
-
Profilo Completo
Valori bassi, non ci capisco nulla
Tranquillo, però devo dire che in un mese sono cresciute poco mentre dopo il cambio d'acqua in appena 3 giorni sono cresciute come in un mese.
Sarà o meno il KH però ha funzionato
bitless ha scritto: ↑07/10/2023, 0:491 la H. tripartita è una pianta robusta, di poche necessità,
e la durezza dell'acqua non influisce più di tanto
2 il christmas moss (vesicularia montagnei) è addirittura
meno esigente della tripartita
3 l'Anubias barteri cresce anche fuori dall'acqua
nessuna delle piante che hai nominato rischierebbe di
morire per mancata manutenzione, a meno che non
ci siano altri problemi (e se ce li hai, penserei a
qualcos'altro prima che al KH)
scusa, ma è ciò che penso!
Tranquillo, però devo dire che in un mese sono cresciute poco mentre dopo il cambio d'acqua in appena 3 giorni sono cresciute come in un mese.
Sarà o meno il KH però ha funzionato
Posted with AF APP
Quann' ‘o mare è calmo, ogni strunz è marenaro
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Valori bassi, non ci capisco nulla
su un elemento solo: se pensi che fosse colpa del
KH, nessuno te lo toglierà mai dalla testa, ma ora
riparti dalla base...
nella foto vedo un ceratophillo molto giallo,
confermi? fa fatica?
non metto in dubbio, l'importante è non fissarsiNicoNicoNico ha scritto: ↑07/10/2023, 1:36dopo il cambio d'acqua in appena 3 giorni sono cresciute come in un mese
su un elemento solo: se pensi che fosse colpa del
KH, nessuno te lo toglierà mai dalla testa, ma ora
riparti dalla base...
nella foto vedo un ceratophillo molto giallo,
confermi? fa fatica?
mm
- Rindez
- Messaggi: 3536
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Valori bassi, non ci capisco nulla
Appoggio bitless al 100 % il KH o non lo tocchi o lo abbassi. Il GH è uguale al KH? Manca magnesio probabilmente.
Il cambio d'acqua spesso fa miracoli,a volte basta poco(una semplice diluizione con un cambio) un qualche valore rientra nel renge e le piante ripartono.
Se vuoi piante in salute devi mantenere valori dei nutrienti entro i valori giusti.
Solito 10/1 nitrati/ fosfati,per potassio 15/40 ppm o alla vecchia(croccantezza delle foglie) GH superiore a KH(basta poco) 1 o 1.5 punti in più è già ok.
pH sotto 7 e KH di conseguenza.per un pH 7 va bene un KH 4...5 l'ideale sarebbe un KH 3 GH 4...5 e pH tra 6.5 e 6,7 con CO2.
Le piante assorbono al meglio con un pH leggermente acido,ovviamente se lo raggiungi aggiungendo la.giusta quantità di CO2 sarebbe il massimo,ma anche solo acidificare con metodi alternativi (catappa, pignette...) aiuta le piante ad assorbire i nutrienti. Gli acidificanti alternativi alla CO2 però sono quasi ininfluenti se hai un KH da 4 in su. La.CO2 ti da un po più di agio come renge di KH...ma non granché.
L'aumento di KH delle due ha sicuramente complicato le cose...ma.se sono ripartite bene comunque.
Il cambio d'acqua spesso fa miracoli,a volte basta poco(una semplice diluizione con un cambio) un qualche valore rientra nel renge e le piante ripartono.
Se vuoi piante in salute devi mantenere valori dei nutrienti entro i valori giusti.
Solito 10/1 nitrati/ fosfati,per potassio 15/40 ppm o alla vecchia(croccantezza delle foglie) GH superiore a KH(basta poco) 1 o 1.5 punti in più è già ok.
pH sotto 7 e KH di conseguenza.per un pH 7 va bene un KH 4...5 l'ideale sarebbe un KH 3 GH 4...5 e pH tra 6.5 e 6,7 con CO2.
Le piante assorbono al meglio con un pH leggermente acido,ovviamente se lo raggiungi aggiungendo la.giusta quantità di CO2 sarebbe il massimo,ma anche solo acidificare con metodi alternativi (catappa, pignette...) aiuta le piante ad assorbire i nutrienti. Gli acidificanti alternativi alla CO2 però sono quasi ininfluenti se hai un KH da 4 in su. La.CO2 ti da un po più di agio come renge di KH...ma non granché.
L'aumento di KH delle due ha sicuramente complicato le cose...ma.se sono ripartite bene comunque.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Robip e 9 ospiti