Trattamento "periodico" col perossido
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Trattamento "periodico" col perossido
Ciao
su un sito abbastanza rinomato di acquariofilia (se volete metto il link) si suggerisce di fare un trattamento periodico col perossido di idrogeno. Lo scopo è quello di eliminare materiale organico esausto.
Il processo a grandi linee è
- spegnere il filtro
- estrarre un litro d'acqua
- a questo litro aggiungere 0.3ml di perossido a 10 volumi
- spargere quest'acqua su tutta la superficie della vasca
- attendere 20-30 minuti e riaccendere il filtro.
- ripetere per 3-5 giorni
- fare un cambio di 20/30% di acqua
- inserire carbone attivo per una settimana nel filtro
Cosa ne pensate?
su un sito abbastanza rinomato di acquariofilia (se volete metto il link) si suggerisce di fare un trattamento periodico col perossido di idrogeno. Lo scopo è quello di eliminare materiale organico esausto.
Il processo a grandi linee è
- spegnere il filtro
- estrarre un litro d'acqua
- a questo litro aggiungere 0.3ml di perossido a 10 volumi
- spargere quest'acqua su tutta la superficie della vasca
- attendere 20-30 minuti e riaccendere il filtro.
- ripetere per 3-5 giorni
- fare un cambio di 20/30% di acqua
- inserire carbone attivo per una settimana nel filtro
Cosa ne pensate?
- Topo
- Messaggi: 7934
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Trattamento "periodico" col perossido
L’acqua ossigenata messa nel litro dovrebbe finire subito i suoi effetti quindi rimettere il tutto in vasca non so a cosa servirebbe … ma anche fosse fare tutte quelle cose, almeno io, dopo una settimana smantellerei tutto
- Rindez
- Messaggi: 3536
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Trattamento "periodico" col perossido
Son matti
già tra test e cazzate varie ti impegna ogni giorno,poi fare una settimana di carbone attivo dopo dopo uno quantità così piccola di h2o2..
Secondo me butti solo nutrienti x le piante.
Il,carbone lo usi per azzerare una vasca come micro e ripartire per esempio.
Secondo me butti solo nutrienti x le piante.
Il,carbone lo usi per azzerare una vasca come micro e ripartire per esempio.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Trattamento "periodico" col perossido
Quoto. Dose ridicola di perossido di idrogeno, non serve a niente.... Forse a dosi tipo 5 ml ogni 100 litri come blando trattamento per tenere a bada situazioni particolari ma non farei nemmeno il cambio. Il carbone attivo poi.. VADE RETRO!
Quoto. Dose ridicola di perossido di idrogeno, non serve a niente.... Forse a dosi tipo 5 ml ogni 100 litri come blando trattamento per tenere a bada situazioni particolari ma non farei nemmeno il cambio. Il carbone attivo poi.. VADE RETRO!
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Trattamento "periodico" col perossido
Boh, non lo so, il sito da cui ho preso queste informazioni non è esattamente un sito di scappati di casa. Per esempio tra i vari articoli ce n'è uno molto dettagliato sulla fertilizzazione e dice le stesse cose che vengono dette qui (anche se loro sono tendenzialmente contro l'uso dei prodotti non acquariofili). Anzi, per certi versi, pur non parlando direttamente di pmdd, fa una "guida" alla fertilizzazione...forse migliore di quella che si trova qui
)

- cicerchia80
- Messaggi: 53609
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Trattamento "periodico" col perossido
Ade...ci riprovo
Il PMDD di AF, non é nato come fertilizzante, piuttosto é nato come metodo per fertilizzare senza ammazzare i pesci
Parecchi errori scritti negli anni, li ho lasciati apposta per farci due risate a vederci scopiazzare
Uno di questi é spegnere il filtro con l'acqua ossigenata
(...KH che sarebbe un tampone alla CO2, allelopatie, usi del conduttivimetro e tanti altri)
Che di certo l'ossigeno nascente non fa certo male a batteri che se ne nutrono e sicuramente non a quelle concentrazioni
Poi i negazionisti dei fertilizzanti da giardino, saranno gli stessi che ci hanno copiato un articolo buono sull'acqua ossigenata (non perché sono co-autore), o i rimedi con l'acido contro la crispata, dove sto youtuber si vanta di aver trovato un metodo rivoluzionario...al massimo ha trovato la sezione proponi
O macro e micro nutrimenti, o l'uso delle foglie in acquario, o l'allelopatie
Tutto quello che sembra scritto di innovativo, senza nessuna modestia, é stato scritto anni prima qui
PMDD compreso (che molti chiamano con lettera piccola)
Il PMDD di Conlin e Sears é stato cestinato dagli stessi autori, a quanto ne so, l'unico che funziona ancora é il nostro
Stand by
- lucazio00
- Messaggi: 14520
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Trattamento "periodico" col perossido
Perchè l'acqua ossigenata, che ossida pure i pesci?
E' molto più ragionevole una sana igiene della vasca ed un vero e visibile rilascio di ossigeno da parte delle piante!
E' molto più ragionevole una sana igiene della vasca ed un vero e visibile rilascio di ossigeno da parte delle piante!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Trattamento "periodico" col perossido
Io lo faccio solo per evitare che il flusso d'acqua mi sposti troppo velocemente il perossido di idrogeno dallo spot di ciano che sto trattando. Bisognerebbe dire "spegnere le eventuali pompe" e stop. Probabilmente se butti direttamente l'acqua ossigenata nel filtro qualche danno (temporaneo) lo fai.
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Indubbiamente 
Io lo faccio solo per evitare che il flusso d'acqua mi sposti troppo velocemente il perossido di idrogeno dallo spot di ciano che sto trattando. Bisognerebbe dire "spegnere le eventuali pompe" e stop. Probabilmente se butti direttamente l'acqua ossigenata nel filtro qualche danno (temporaneo) lo fai.
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Indubbiamente

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- lucazio00
- Messaggi: 14520
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Trattamento "periodico" col perossido
Senza dubbiamente!
Questo è molto più sensato! Acqua ferma e trattamento violento e diretto sui ciano!
Senza dubbiamente!
Questo è molto più sensato! Acqua ferma e trattamento violento e diretto sui ciano!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Trattamento "periodico" col perossido
Come mai?
cicerchia80 ha scritto: ↑28/09/2023, 13:42l PMDD di Conlin e Sears é stato cestinato dagli stessi autori
Come mai?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], lucazio00 e 11 ospiti