Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
LucaDiG

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/12/21, 21:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Randazzo
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: D35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Betta, cardine, lumache
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di LucaDiG » 07/10/2023, 12:00
Buongiorno, a tutti, voglio condividere questo mio progetto che mi sta dando delle piccole soddisfazioni, (a differenza di quanto discusso con "il mio nuovo 45 scape”
Codice: Seleziona tutto
https://www.acquariofiliafacile.it/alghe-e-cianobatteri-f20/avvio-del-mio-nuovo-45-scape-t106381.html#p1767001
), in quanto al 30esimo giorno di maturazione si sta comportando bene... E tannini apparte che man mano facciamo sciogliere e elimino con cambi di acqua.. Ci siamo!... Le piantine crescono rigorose e vanno avanti... In attesa di completare con CO
2 e fertilizzare in modo completo in base alle reali esigenze. Vi condivido le foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
LucaDiG il 07/10/2023, 12:06, modificato 1 volta in totale.
LucaDiG
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 07/10/2023, 12:05
Molto bello!
Quanti litri?
Io eviterei la CO2...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
- LucaDiG (07/10/2023, 12:24)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
LucaDiG

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/12/21, 21:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Randazzo
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: D35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Betta, cardine, lumache
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di LucaDiG » 07/10/2023, 12:26
Platyno75 ha scritto: ↑07/10/2023, 12:05
Molto bello!
Grazie

Quanti litri?
Netti circa 10 per via della radice e delle rocce (sarebbe il vaso Ikea 35h x 20d)
Io eviterei la CO
2...
Perché?
Scusatemi se nn ho editato bene il testo ma con il telefono sui forum nn sono bravo
LucaDiG
-
Den10
- Messaggi: 2643
- Messaggi: 2643
- Ringraziato: 390
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1327
-
Grazie ricevuti:
390
Messaggio
di Den10 » 07/10/2023, 12:42
Bello!

la base e la lampada dove li hai presi?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
- LucaDiG (08/10/2023, 9:39)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 07/10/2023, 15:43
In 10 litri a volte nemmeno si fertilizza. Troppo pochi per non eccedere .
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
- LucaDiG (08/10/2023, 9:39)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
LucaDiG

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/12/21, 21:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Randazzo
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: D35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Betta, cardine, lumache
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di LucaDiG » 07/10/2023, 23:34
Den10 ha scritto: ↑07/10/2023, 12:42
Bello!

la base e la lampada dove li hai presi?
lampada su Amazon, e la base e un tagliere di Lidl, il sostegno è un asse di Rovere fatto da me ricavato da un ciocco che avevo a casa
- Questi utenti hanno ringraziato LucaDiG per il messaggio:
- Den10 (08/10/2023, 4:48)
LucaDiG
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 08/10/2023, 9:10
Molto bello

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- LucaDiG (08/10/2023, 9:34)
"And nothing else matters..."
Monica
-
LucaDiG

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/12/21, 21:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Randazzo
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: D35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Betta, cardine, lumache
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di LucaDiG » 08/10/2023, 9:39
Platyno75 ha scritto: ↑07/10/2023, 15:43
In 10 litri a volte nemmeno si fertilizza. Troppo pochi per non eccedere .
vero, diciamo che ripartendo già da un anno e mezzo quasi due con la gestione di una boccia di 15 litri, so che vuoi dire... Ad ogni mio intervento, i valori saltellano, che è una meraviglia, ma penso che se è un punto dolente se uno riesce ad andarci piano diventa anche un punto di forza. Diciamo che sto esperimentando... Ad oggi come potete vedere sto avendo più problemi all'avvio della vasca da 45 che qui. Booo.... Vi terrò aggiornati cmq. Grazie
LucaDiG
-
Spumafire
- Messaggi: 5012
- Messaggi: 5012
- Ringraziato: 980
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
980
Messaggio
di Spumafire » 08/10/2023, 16:27
LucaDiG ha scritto: ↑07/10/2023, 23:34
lampada su Amazon, e la base e un tagliere di Lidl, il sostegno è un asse di Rovere fatto da me ricavato da un ciocco che avevo a casa
Bravo,hai fatto un ottimo lavoro

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- LucaDiG (08/10/2023, 23:51)
Spumafire
-
LouisCypher
- Messaggi: 4683
- Messaggi: 4683
- Ringraziato: 1391
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
488
-
Grazie ricevuti:
1391
Messaggio
di LouisCypher » 08/10/2023, 16:32

mi piace!
Proposta indecente: una leucocephala sullo sfondo che sale e sbrodola fuori ricadendo pendente?
20231008_163101_6728847595517412768.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], chigos e 7 ospiti