Betta sul fondo
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Annamatte
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 16/11/22, 0:07
-
Profilo Completo
Betta sul fondo
Ciao, purtroppo era da 1 mesetto che trascuravo l'acquario perché ho dovuto fare avanti e indietro dall'ospedale con mia figlia, quindi niente cambi e 3 granuli alternati a giorni alterni a digiuno perché così era più facile per mio marito occuparsi del betta in mia assenza.
Al mio primo ritorno avevo già notato che il betta di 18 mesi circa presentava il ventre gonfio e l'ho tenuto qualche giorno a digiuno. Il problema sembrava risolto, ma al mio ritorno dopo 10 gg era gonfio e ieri stava sul fondo e non riusciva a risalire in superficie.
Ho pensato che non avrebbe superato la notte, invece stamattina era semore sul fondo ma abbastanza attivo.
Io non sapendo da dove iniziare l'ho spostato in una tazza da caffelatte con un pochi centimetri di acqua dell'acquario, qualche pistia mini, ho dato qualche goccia d'aglio e qualche goccia di biohumina. Purtroppo in casa non ho altro. L'areatore non posso usarlo perché è per acquari grandi. Già così non so se il pesce riesce a risalire per respirare o se lasciargli proprio un filo d'acqua.
Devo fare dei cambi frequenti?
Mio marito mi porterà il blu di metilene per acquari all'1% di concentrazione. Devo spostarlo in un contenitore tipo bicchiere con un pò d'acqua e usarne 1 goccia per mezz'ora e poi rispostarlo nella tazza? Help!
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
[attachment=0]169701873612827483126782
Al mio primo ritorno avevo già notato che il betta di 18 mesi circa presentava il ventre gonfio e l'ho tenuto qualche giorno a digiuno. Il problema sembrava risolto, ma al mio ritorno dopo 10 gg era gonfio e ieri stava sul fondo e non riusciva a risalire in superficie.
Ho pensato che non avrebbe superato la notte, invece stamattina era semore sul fondo ma abbastanza attivo.
Io non sapendo da dove iniziare l'ho spostato in una tazza da caffelatte con un pochi centimetri di acqua dell'acquario, qualche pistia mini, ho dato qualche goccia d'aglio e qualche goccia di biohumina. Purtroppo in casa non ho altro. L'areatore non posso usarlo perché è per acquari grandi. Già così non so se il pesce riesce a risalire per respirare o se lasciargli proprio un filo d'acqua.
Devo fare dei cambi frequenti?
Mio marito mi porterà il blu di metilene per acquari all'1% di concentrazione. Devo spostarlo in un contenitore tipo bicchiere con un pò d'acqua e usarne 1 goccia per mezz'ora e poi rispostarlo nella tazza? Help!
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
[attachment=0]169701873612827483126782
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Betta sul fondo
conosci i valori attuali dell'acqua?
Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
tipo una boule di vetro!
prima li fai ammollare?
conosci i valori attuali dell'acqua?
Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
ma in cucina non hai nulla di più capiente?
tipo una boule di vetro!
mm
- Duca77
- Messaggi: 8450
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Betta sul fondo
Se è gonfio spostalo in un contenitore sui 5 lt e aggiungi 1 grammo di solfato di magnesio, detto anche sale inglese, ogni 5 lt di acqua, è un lassativo. Però sarebbe meglio vedere qualche foto del pesce o magari un video. Feci ne vedi fare? Le squame sono normali o rialzate?
Aggiunto dopo 1 minuto :
Ho visto dopo la foto, usa un contenitore normale...
Aggiunto dopo 1 minuto :
Ho visto dopo la foto, usa un contenitore normale...
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Annamatte
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 16/11/22, 0:07
-
Profilo Completo
Betta sul fondo
NO2- o
NO3- 5
KH 1
GH 3
l'ho messo lì per agevolarlo nella respirazione, ho un frigoverre in vetro abbastanza largo in alternativa capienza 3 litri circa, ma appunto non riesce a risalire e so che devono respirare in superficie. So che molti li allevano nei bicchieri, quindi ho pensato che per poco tempo in via del tutto eccezionale non fosse un problema.
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
normali mi sembra...
Il sale inglese non ce l'ho al momento, riuscivano a procurarmi il blu di metilene appunto, che so che è un ottimo disinfettante
No, ero abituata a dargli congelato, ma ero via e mio marito gli dava appunto i granuli, sono quelli della shg che affondano subito.
NO2- o
NO3- 5
KH 1
GH 3
l'ho messo lì per agevolarlo nella respirazione, ho un frigoverre in vetro abbastanza largo in alternativa capienza 3 litri circa, ma appunto non riesce a risalire e so che devono respirare in superficie. So che molti li allevano nei bicchieri, quindi ho pensato che per poco tempo in via del tutto eccezionale non fosse un problema.
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
normali mi sembra...
Il sale inglese non ce l'ho al momento, riuscivano a procurarmi il blu di metilene appunto, che so che è un ottimo disinfettante
- Duca77
- Messaggi: 8450
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Betta sul fondo
Ma serve un lassativo....
Lo trovi nelle farmacie in bustine.
Ma serve un lassativo....
Lo trovi nelle farmacie in bustine.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Annamatte
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 16/11/22, 0:07
-
Profilo Completo
Betta sul fondo
Lo compro appena posso. Quanto e in quanta acqua? Tenete appunto presente che non riesce ad andare a respirare in superficie...
Lo compro appena posso. Quanto e in quanta acqua? Tenete appunto presente che non riesce ad andare a respirare in superficie...
- Duca77
- Messaggi: 8450
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Betta sul fondo
L'avevo scritto sopra, 1 grammo ogni 5 lt di acqua, cambi giornalieri del 30% circa con reintegro del sale tolto e controllo delle eventuali feci.
È un pesce, respira sott'acqua... poi che abbia il labirinto per ovviare alla eventuale scarsità di ossigeno in acqua potendo anche usare quello in aria è un'altra cosa...
È un pesce, respira sott'acqua... poi che abbia il labirinto per ovviare alla eventuale scarsità di ossigeno in acqua potendo anche usare quello in aria è un'altra cosa...
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Annamatte
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 16/11/22, 0:07
-
Profilo Completo
Betta sul fondo
Oggi lo compro e provo. L'areatore serve? Altrimenti devo procurarmelo subito su amazon ma arriverà domani ormai...
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Devo usare acqua dell'acquario? O posso usare acqua osmotica reintegrata con sali?
Duca77 ha scritto: ↑11/10/2023, 12:47L'avevo scritto sopra, 1 grammo ogni 5 lt di acqua, cambi giornalieri del 30% circa con reintegro del sale tolto e controllo delle eventuali feci.
È un pesce, respira sott'acqua... poi che abbia il labirinto per ovviare alla eventuale scarsità di ossigeno in acqua potendo anche usare quello in aria è un'altra cosa...
Oggi lo compro e provo. L'areatore serve? Altrimenti devo procurarmelo subito su amazon ma arriverà domani ormai...
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Devo usare acqua dell'acquario? O posso usare acqua osmotica reintegrata con sali?
- Duca77
- Messaggi: 8450
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Betta sul fondo
No, in una vaschetta farebbe effetto frullatore, in più il betta preferisce acqua stagna, devi solo fare cambi quotidiani e un po' di pistia può aiutare. Dimenticavo, in questi giorni di trattamento digiuno.
Acqua simile a quella dell'acquario.
No, in una vaschetta farebbe effetto frullatore, in più il betta preferisce acqua stagna, devi solo fare cambi quotidiani e un po' di pistia può aiutare. Dimenticavo, in questi giorni di trattamento digiuno.
Acqua simile a quella dell'acquario.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Annamatte
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 16/11/22, 0:07
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti