Se entro domani sera non mangia niente partirei coi bagni.
Idropisia Danio Margaritatus
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Duca77
- Messaggi: 8488
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Idropisia Danio Margaritatus
Se entro domani sera non mangia niente partirei coi bagni.
Se entro domani sera non mangia niente partirei coi bagni.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Ricc
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 14/07/23, 23:35
-
Profilo Completo
Idropisia Danio Margaritatus
Benissimo, domani sarò a casa da lavoro tutto il giorno quindi avrò la possibilità di tenere osservata la situazione. Per questa sera procedo con la rimozione del cibo di questa mattina e introduco quello nuovo medicato, provo l'altro al quale era abituato, sempre Hikari ma in pellet, non wafer come questa mattina, magari gradisce di più.
Grazie infinitamente per l'aiuto, se ne avesse modo pure il danio ringrazierebbe hahaha.
Buona serata! Ci aggiorniamo

Posted with AF APP
- Ricc
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 14/07/23, 23:35
-
Profilo Completo
Idropisia Danio Margaritatus
Buongiorno!
Purtroppo il piccolino non è riuscito a superare la notte, l'ho trovato nel fondo che non si muoveva.
Sono sceso a guardare la vasca e ho notato un altro piccolino in superficie che boccheggia ma non l'ho visto bene ancora, a breve partono le lampade e potrò vedere se abbiamo un altro caso di idropisia... Nel caso positivo procederò a rimuovere anche questo e vedrò, ma cosa può scatenare tutto questo?
I valori dell'acqua dovrebbero essere ottimi e il numero di maschi non è esageratamente elevato rispetto alle femmine, erano max 3/4 su 10.
Posso fare qualcosa di preventivo nella vasca vera e propria per evitare o almeno diminuire la possibilità di altre infezioni?
Grazie mille!!
Purtroppo il piccolino non è riuscito a superare la notte, l'ho trovato nel fondo che non si muoveva.
Sono sceso a guardare la vasca e ho notato un altro piccolino in superficie che boccheggia ma non l'ho visto bene ancora, a breve partono le lampade e potrò vedere se abbiamo un altro caso di idropisia... Nel caso positivo procederò a rimuovere anche questo e vedrò, ma cosa può scatenare tutto questo?
I valori dell'acqua dovrebbero essere ottimi e il numero di maschi non è esageratamente elevato rispetto alle femmine, erano max 3/4 su 10.
Posso fare qualcosa di preventivo nella vasca vera e propria per evitare o almeno diminuire la possibilità di altre infezioni?
Grazie mille!!

- Duca77
- Messaggi: 8488
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Idropisia Danio Margaritatus
Ciao @Ricc mi spiace, purtroppo l'idroposia può essere scatenata da molti fattori che portano allo stress dei pesci. Se ne vedi un altro isolalo subito e prova con il cibo medicato. Ti lascio una lettura.
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/idropisia-pesci-acquario-cura/
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/idropisia-pesci-acquario-cura/
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Ricc
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 14/07/23, 23:35
-
Profilo Completo
Idropisia Danio Margaritatus
Noto solo qualche probabile escremento nel fondo però nulla di esageratamente abbondante. Magari non ha mangiato perché l'ho recuperato ieri dopo aver somministrato del liofilizzato, magari era riuscito a mangiare già qualcosina e chiaramente li preferiva ai medicati.
Il nuovo malaticcio vedo di recuperarlo prima di sfamare il resto della vasca così lo forniamo a mangiare... Mal che vada si procede con i bagni.
Come vasca di quarantena posso continuare ad usare quella di ieri? Oppure una volta morto un pesce rilascia qualcosa che va ad inquinare tutto e devo cambiare tutta l'acqua? Chiedo questo perché la vasca principale è piccolissima.
Grazie mille infinitamente, gentilissimo e disponibilissimo!
Buongiorno @Duca77 ! Quella bellissima lettura l'avevo affrontata e mi aveva dato molta fiducia però in quel caso pian piano l'apparenza era arrivata, cosa che non ho notato nel mio, i due pellet di ieri sera sono ancora sul fondo...
Noto solo qualche probabile escremento nel fondo però nulla di esageratamente abbondante. Magari non ha mangiato perché l'ho recuperato ieri dopo aver somministrato del liofilizzato, magari era riuscito a mangiare già qualcosina e chiaramente li preferiva ai medicati.
Il nuovo malaticcio vedo di recuperarlo prima di sfamare il resto della vasca così lo forniamo a mangiare... Mal che vada si procede con i bagni.
Come vasca di quarantena posso continuare ad usare quella di ieri? Oppure una volta morto un pesce rilascia qualcosa che va ad inquinare tutto e devo cambiare tutta l'acqua? Chiedo questo perché la vasca principale è piccolissima.
Grazie mille infinitamente, gentilissimo e disponibilissimo!

- Duca77
- Messaggi: 8488
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Idropisia Danio Margaritatus
Io l'acqua la cambierei. Se anche l'altro ha l'idropisia e non mangia niente di medicato passiamo subito ai bagni, ti servirà un'altra vaschetta e il pesce dovrà rimanerci per 6 ore ogni giorno di trattamento, e ci devi sciogliere 50mg di principio attivo per litro, dopo 6 ore togli il pesce e butti l'acqua, il giorno dopo rifai la soluzione.
Io l'acqua la cambierei. Se anche l'altro ha l'idropisia e non mangia niente di medicato passiamo subito ai bagni, ti servirà un'altra vaschetta e il pesce dovrà rimanerci per 6 ore ogni giorno di trattamento, e ci devi sciogliere 50mg di principio attivo per litro, dopo 6 ore togli il pesce e butti l'acqua, il giorno dopo rifai la soluzione.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Ricc
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 14/07/23, 23:35
-
Profilo Completo
Idropisia Danio Margaritatus
Ottimo, procedo con il cambio.
Purtroppo anche quello idropisia, molto meno marcata, gli occhi non sono ancora gonfi e le squame alzate sono ancora poche, principalmente localizzate nella pancia vicino alla testa. È molto più attivo rispetto a quello di ieri e infatti catturarlo è stato molto complicato, mi auguro che abbia appetito, sto preparando ora le medicine.Duca77 ha scritto: ↑13/10/2023, 8:57Se anche l'altro ha l'idropisia e non mangia niente di medicato passiamo subito ai bagni, ti servirà un'altra vaschetta e il pesce dovrà rimanerci per 6 ore ogni giorno di trattamento, e ci devi sciogliere 50mg di principio attivo per litro, dopo 6 ore togli il pesce e butti l'acqua, il giorno dopo rifai la soluzione.
Se non ha appetito la vasca aggiuntiva per i bagni deve avere un litraggio minimo? Oppure possono andare bene sempre 3 litri come quella che sto usando ora viste le dimensioni del pesciolino?
Per fortuna oggi sono a casa...
Grazie mille e chiedo scusa per le mille domande! Non mi era mai successo prima essendo la mia primissima esperienza...
Ps. Noto che entrambi i malati sono maschi comunque, casualità oppure troppa competizione tra di loro e ha portato uno stress eccessivo? Chi lo sa...
Posted with AF APP
- Ricc
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 14/07/23, 23:35
-
Profilo Completo
Idropisia Danio Margaritatus
Giusto ora ho provato una soluzione alternativa per somministrarlo, avevo letto ieri di un metodo per idratare il cibo per pesci usando una siringa senza ago, metto il cibo dentro, stantuffo, prelevo un po' di acqua, dito davanti, tiro lo stantuffo così tutto va in pressione e i pellet si idratano/ammorbidiscono quasi subito. Stavo facendo questa cosa per la vasca principale e ho visto che hanno tutti gradito subito, si sono lanciati istantaneamente, di conseguenza ho provato un metodo alternativo per medicare il cibo, ho inserito 8 pellet più piccolini nella siringa, una piccolissima parte di minocin, inserito un minimo d'acqua per far sciogliere il farmaco e ho ripetuto il passaggio dello stantuffo per farli "impregnare", ho rimosso quasi tutto il liquido in eccesso e ho somministrato al malaticcio. Non dico che con questo secondo metodo abbia mangiato direttamente ma almeno ha nuotato in direzione dei granellini che scendevano, una piccola parte era praticamente polverizzata e magari lanciandosi in mezzo l'ha assunta. Vedo se entro sera sparisce qualche granuletto dal fondo, sono tutti contati. Altrimenti procedo con i bagni...
Spero bene almeno per questo piccolino...
Avevo letto si nell'articolo, diminuisce un pochino l'efficacia però con entrambe le tipologie di pellet e wafer non ho avuto successo, sono stati sul fondo quasi un'oretta ormai senza vederli sparire, li ho solo visti spostati leggermente, magari ha assaggiato qualcosina...
Giusto ora ho provato una soluzione alternativa per somministrarlo, avevo letto ieri di un metodo per idratare il cibo per pesci usando una siringa senza ago, metto il cibo dentro, stantuffo, prelevo un po' di acqua, dito davanti, tiro lo stantuffo così tutto va in pressione e i pellet si idratano/ammorbidiscono quasi subito. Stavo facendo questa cosa per la vasca principale e ho visto che hanno tutti gradito subito, si sono lanciati istantaneamente, di conseguenza ho provato un metodo alternativo per medicare il cibo, ho inserito 8 pellet più piccolini nella siringa, una piccolissima parte di minocin, inserito un minimo d'acqua per far sciogliere il farmaco e ho ripetuto il passaggio dello stantuffo per farli "impregnare", ho rimosso quasi tutto il liquido in eccesso e ho somministrato al malaticcio. Non dico che con questo secondo metodo abbia mangiato direttamente ma almeno ha nuotato in direzione dei granellini che scendevano, una piccola parte era praticamente polverizzata e magari lanciandosi in mezzo l'ha assunta. Vedo se entro sera sparisce qualche granuletto dal fondo, sono tutti contati. Altrimenti procedo con i bagni...
Spero bene almeno per questo piccolino...
Posted with AF APP
- Ricc
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 14/07/23, 23:35
-
Profilo Completo
Idropisia Danio Margaritatus
Buongiorno!
Piccolo update, il piccolino in quarantena ha superato la notte ed è ancora vivo.
Ieri non ha mangiato neppure un pellet però ieri sera ho provato a somministrare l'antibiotico idratando dei tubifex con una siringa usando acqua con antibiotico disciolto e non ho avuto la certezza matematica che abbia mangiato qualcosa magari durante la notte.
Ora è vivo, le squame sono un po' peggiorate rispetto a ieri ma ancora nuota. Che dite? Provo ancora con il cibo e antibiotico oppure andiamo subito di bagni nell'antibiotico?
Grazie mille!!
Piccolo update, il piccolino in quarantena ha superato la notte ed è ancora vivo.
Ieri non ha mangiato neppure un pellet però ieri sera ho provato a somministrare l'antibiotico idratando dei tubifex con una siringa usando acqua con antibiotico disciolto e non ho avuto la certezza matematica che abbia mangiato qualcosa magari durante la notte.
Ora è vivo, le squame sono un po' peggiorate rispetto a ieri ma ancora nuota. Che dite? Provo ancora con il cibo e antibiotico oppure andiamo subito di bagni nell'antibiotico?
Grazie mille!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: alessarc, Persellana e 11 ospiti