Salvataggi ed aggiustamenti

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di roby70 » 12/10/2023, 18:39

per fare una prova puoi misurare gli NO2- dell'acqua di rubinetto e vedere che valore ti da.
I test di che marca sono, tetra? 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
crnvio
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/10/23, 9:22

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di crnvio » 12/10/2023, 20:05

sì, tetra 6 in 1. con la lettura della striscia tramite app.
allego il test che avevo fatto sull'acqua della vaschetta di salvataggio appena riempita (acqua del rubinetto)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di Rogue73 » 13/10/2023, 8:50

La lettura tramite app sarebbe quella che fai con la fotocamera sulle striscette e riconosce i vari colori?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di roby70 » 13/10/2023, 9:28


crnvio ha scritto:
12/10/2023, 20:05
sì, tetra 6 in 1. con la lettura della striscia tramite app.

Allora sballano NO2- e NO3-. O meglio se ci sono danno valori più alti della realtà.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
crnvio
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/10/23, 9:22

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di crnvio » 13/10/2023, 9:36


Rogue73 ha scritto:
13/10/2023, 8:50
La lettura tramite app sarebbe quella che fai con la fotocamera sulle striscette e riconosce i vari colori?

Sì: si scatta la foto alla striscia prima dell'utilizzo e 60 secondi dopo l'utilizzo. Credo che calcoli il valore in base alla variazione di scala cromatica di ogni test. Mi illudo che sia più sensibile rispetto all'occhio umano, anche perché per i nitriti la scala cromatica di controllo stampata sul tubetto prevede tre colori: 
Bianco= 0
Rosa = 5
Fucsia = 10
Ma ho notato che anche quando il colore era più tendente al fucsia che al rosa, il valore registrato dall'app si fermava a 6

Aggiunto dopo 8 minuti 41 secondi:
Riflessione da neofita: poiché le strisce mi hanno dato valori più bassi di 
6, mentre i nitriti erano in salita. (3-5-6), e quindi provo a considerarle affidabili, non è possibile che sia successo che, poiché la vasca non era matura quando ho inserito i primi 2 ospiti, il picco dei nitriti è avvenuto dopo 2 settimane che avevo inserito quei gran cagoni dei peckoltia, quindi con molto materiale organico in acquario. Quindi il picco è stato l'Everest dei nitriti. Avrei dovuto forse misurare l'ammoniaca nell'acquario in quelle 2 prime settimane. 

Posted with AF APP
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di Rogue73 » 13/10/2023, 10:20

Probabilmente per come sporcano lo avresti avuto lo stesso..Il problema è che quando l'acquario diventa "maturo" dopo i fatidici 30/40 giorni di attesa non vuol dire che ci si possa buttare dentro subito di tutto. Sicuramente si erano formati tutti i ceppi di batteri necessari per l'intero ciclo dell'azoto ma la quantità di questi batteri si è creata per il carico organico (cibo per batteri) presente in quel periodo. 
Da qui aggiungere un po di cibo ogni tanto.
Se tu all'improvviso butti dentro due bestioni che la fannoo peggio di due elefanti, tutta questa massa organica non riesce ad essere gestita dai "pochi batteri" presenti in quel momento ma bisogna attendere che questi si moltiplichino di numero in modo che riescano a gestirla tutta... naturalmente i primi a crescere sono quelli che hanno cibo e quindi quelli che si cibano di azoto trasformandolo in nitriti, quindi ci sarà una massiccia produzione di nitriti praticamente un nuovo picco, poi si moltiplicheranno quelli che trasformano i nitriti in nitrati... in pratica in acquario la maturazione è in costante variazione. Per questo i pesci vanno inseriti poco alla volta, per dar modo alla flora batterica di adeguarsi senza creare eccessi. 
Io nelle ultime due maturazioni che ho fatto, nella settimana prima di inserire i pesci ho aggiunto tutti i giorni un bel pizzico di cibo proprio per far in  modo di caricare l'ambiente di flora batterica e da renderlo capace di gestire il carico che avrebbero dato i pesci.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di Scardola » 13/10/2023, 10:21


crnvio ha scritto:
13/10/2023, 9:45

Rogue73 ha scritto:
13/10/2023, 8:50
La lettura tramite app sarebbe quella che fai con la fotocamera sulle striscette e riconosce i vari colori?

Sì: si scatta la foto alla striscia prima dell'utilizzo e 60 secondi dopo l'utilizzo. Credo che calcoli il valore in base alla variazione di scala cromatica di ogni test. Mi illudo che sia più sensibile rispetto all'occhio umano, anche perché per i nitriti la scala cromatica di controllo stampata sul tubetto prevede tre colori:
Bianco= 0
Rosa = 5
Fucsia = 10
Ma ho notato che anche quando il colore era più tendente al fucsia che al rosa, il valore registrato dall'app si fermava a 6

Aggiunto dopo 8 minuti 41 secondi:
Riflessione da neofita: poiché le strisce mi hanno dato valori più bassi di
6, mentre i nitriti erano in salita. (3-5-6), e quindi provo a considerarle affidabili, non è possibile che sia successo che, poiché la vasca non era matura quando ho inserito i primi 2 ospiti, il picco dei nitriti è avvenuto dopo 2 settimane che avevo inserito quei gran cagoni dei peckoltia, quindi con molto materiale organico in acquario. Quindi il picco è stato l'Everest dei nitriti. Avrei dovuto forse misurare l'ammoniaca nell'acquario in quelle 2 prime settimane.

Io sono molto pessimista su queste app.
Mi avevano regalato le striscette con lettura tramite app di JBL (con gli altri loro test mi trovo bene): ho fatto diverse prove, sballano i valori ma a caso, anche con stessa acqua provando a mantenere stessa illuminazione c'erano sbalzi di parecchi punti delle durezze, nitrati ora a 10 mg/l ora a 50 mg/l.
Non credo che SERA sia riuscita a fare di meglio.
Guarda, sono molto più ripetibili i test fatti con le striscette classiche.
Probabilmente non è possibile ottimizzare un'app per tutte le fotocamere e tutti i sistemi dei vari smartphone.
 
Io non ci farei affidamento.
 
Fai almeno una prova: prova a fare due letture a distanza di 5 minuti della stessa acqua. Lo so, butti due striscette, ma secondo me serve per capire se almeno sono ripetibili o se danno valori a caso.  
 
Se poi ti servono i test a reagente, se lo trovi valuta anche i test Tropic Marin: hanno il test NO2-/NO3- in una confezione unica (ci sono 3 boccette di reagenti e due procedure diverse se vuoi misurare nitrati o nitriti), così hai un kit solo per nitrati e nitriti, considerando che finita l'emergenza i nitriti non ti servirà misurarli praticamente mai.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
crnvio (13/10/2023, 10:23)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
crnvio
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/10/23, 9:22

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di crnvio » 13/10/2023, 10:38


Rogue73 ha scritto:
13/10/2023, 10:20
nella settimana prima di inserire i pesci ho aggiunto tutti i giorni un bel pizzico di cibo proprio per far in  modo di caricare l'ambiente di flora batterica e da renderlo capace di gestire il carico che avrebbero dato i pesci

il consiglio, quindi è di attendere che si azzerino i nitriti, quindi attendere ancora una settimana in cui stimolo quotidianamente la flora batterica e poi li inserisco nuovamente? 

Aggiunto dopo 37 secondi:

Scardola ha scritto:
13/10/2023, 10:21
Se poi ti servono i test a reagente, se lo trovi valuta anche i test Tropic Marin

provo a cercarli

Posted with AF APP
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di Rogue73 » 13/10/2023, 10:42


crnvio ha scritto:
13/10/2023, 10:38
il consiglio, quindi è di attendere che si azzerino i nitriti, quindi attendere ancora una settimana in cui stimolo quotidianamente la flora batterica e poi li inserisco nuovamente?
Con tutto il carico che hai ora non credo serva.... potrebbe servire se lasci passare tanto tempo da quando hai nitriti a 0 e l'inserimento pesci. se non trovano cibo i batteri si riducono... ma non credo sia il tuo caso​
crnvio ha scritto:
13/10/2023, 10:38
provo a cercarli

Ma non hai nessun negozio di pesci a cui portare l'acqua a farla analizzare?
Chiaramente evita quelli che usano le striscette... cerca qualcuno che usi reagenti
 
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
crnvio
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/10/23, 9:22

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di crnvio » 13/10/2023, 10:49


Rogue73 ha scritto:
13/10/2023, 10:42
Ma non hai nessun negozio di pesci a cui portare l'acqua a farla analizzare?

Il negozio dove ho comprato i peckoltia. usano reagenti jbl, mi sembra
 

Posted with AF APP
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti