Avviamento acquario - pH precipitato e nitriti alle stelle
- Kia84
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 13/10/23, 11:33
-
Profilo Completo
Avviamento acquario - pH precipitato e nitriti alle stelle
Buongiorno a tutti. Mi scuso in anticipo se il tema fosse già in altri post, nel caso reindirizzatemi pure.
Stiamo avviando un piccolo acquario (45 litri escluso zona filtro). Era l'acquario che avevo in gioventù, per cui pompa, aereatore, timer e soprattutto lampade sono quelle originarie. Leggo i watt solo di una lampada su due: 15W/77 Osram Fluora. Penso siano una rosa e l'altra bianca.
19/09: avviata vasca
23/09 inserite tre piantine 2 anubias, 1 Alternanthera
03/10 inserita echinodorus
Compresse bacterium inserite 19/09, 26/09, 05/10, 10/10
Attualmente mi trovo con questi valori drammatici:
pH fuori scala, test ritorna un bel giallo intenso
Nitriti fuori scala, test ritorna acqua rossa (inserite compresse bacterium nuovamente su indicazione negoziante)
Temperatura 25-26 gradi se tengo aperto coperchio, altrimenti con neon accese arriva a 28 durante le ore di luce, poi resta a 26.
Il pH andava bene (6.9) 5 giorni fa, poi è precipitato. In concomitanza una Echinodorus si è praticamente bruciata dalla sera alla mattina (aveva le foglie verdi la sera, tutte marroni - sebbene solide e non marcescenti - la mattina). Da inesperta, vedendo altre piante forse sofferenti, ho rifertilizzato acqua e messo due pastiglie di sotto altre due piante. Posso aver innescato il crollo del pH e il picco dei nitriti con una eccessiva fertilizzazione?
Devo anche dire che il negoziante mi aveva fatto abbondare con pH/KH - per far scendere il pH che prima si ostinava a rimanere alto, può essere che abbia dato effetti "differiti" la dose di pH/KH minus inserita? (5ml al giorno per una settimana, su indicazione del negoziante, nonostante avessi riferito che le indicazioni sul barattolino fossero ben diverse).
Potrebbe essere utile un cambio parziale di 5l d'acqua, avendo l'acqua del rubinetto pH alto? O meglio attendere?
Potrei chiedervi la gentilezza di quali test per verifica dei parametri dell'acqua acquistare? E relativi prodotti per regolare i paraemtri se opportuno? Non sono esperta per cui volevo capire quali fossero le grandezze fondamentali da tenere sott'occhio e ogni quanto misurarle, oltre a pH e Nitriti. Se riusciremo mai ad avere una vasca stabile, vorremmo popolarla con Guppy, Daini, Rasbore e Platy.
No erogatore di CO2, No fondo fertile (ho banale ghiaia rossa venduta dal venditore)
Filtro spugne e cannolicchi che non ricordo se fossero i siforax o altri.
Di alghe nemmeno l'ombra, ma qualche gomitolo/muffina bianca trasparente attorno alle radici delle anubias
Grazie infinite per ogni osservazione che arriverà!
Chiara
Stiamo avviando un piccolo acquario (45 litri escluso zona filtro). Era l'acquario che avevo in gioventù, per cui pompa, aereatore, timer e soprattutto lampade sono quelle originarie. Leggo i watt solo di una lampada su due: 15W/77 Osram Fluora. Penso siano una rosa e l'altra bianca.
19/09: avviata vasca
23/09 inserite tre piantine 2 anubias, 1 Alternanthera
03/10 inserita echinodorus
Compresse bacterium inserite 19/09, 26/09, 05/10, 10/10
Attualmente mi trovo con questi valori drammatici:
pH fuori scala, test ritorna un bel giallo intenso
Nitriti fuori scala, test ritorna acqua rossa (inserite compresse bacterium nuovamente su indicazione negoziante)
Temperatura 25-26 gradi se tengo aperto coperchio, altrimenti con neon accese arriva a 28 durante le ore di luce, poi resta a 26.
Il pH andava bene (6.9) 5 giorni fa, poi è precipitato. In concomitanza una Echinodorus si è praticamente bruciata dalla sera alla mattina (aveva le foglie verdi la sera, tutte marroni - sebbene solide e non marcescenti - la mattina). Da inesperta, vedendo altre piante forse sofferenti, ho rifertilizzato acqua e messo due pastiglie di sotto altre due piante. Posso aver innescato il crollo del pH e il picco dei nitriti con una eccessiva fertilizzazione?
Devo anche dire che il negoziante mi aveva fatto abbondare con pH/KH - per far scendere il pH che prima si ostinava a rimanere alto, può essere che abbia dato effetti "differiti" la dose di pH/KH minus inserita? (5ml al giorno per una settimana, su indicazione del negoziante, nonostante avessi riferito che le indicazioni sul barattolino fossero ben diverse).
Potrebbe essere utile un cambio parziale di 5l d'acqua, avendo l'acqua del rubinetto pH alto? O meglio attendere?
Potrei chiedervi la gentilezza di quali test per verifica dei parametri dell'acqua acquistare? E relativi prodotti per regolare i paraemtri se opportuno? Non sono esperta per cui volevo capire quali fossero le grandezze fondamentali da tenere sott'occhio e ogni quanto misurarle, oltre a pH e Nitriti. Se riusciremo mai ad avere una vasca stabile, vorremmo popolarla con Guppy, Daini, Rasbore e Platy.
No erogatore di CO2, No fondo fertile (ho banale ghiaia rossa venduta dal venditore)
Filtro spugne e cannolicchi che non ricordo se fossero i siforax o altri.
Di alghe nemmeno l'ombra, ma qualche gomitolo/muffina bianca trasparente attorno alle radici delle anubias
Grazie infinite per ogni osservazione che arriverà!
Chiara
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Avviamento acquario - pH precipitato e nitriti alle stelle
Ho dato un occhiata a cosa fossero queste compresse... non sono solo semplici batteri ma anche sostanze nutritive... ti ha detto il venditore di inserirle con questa cadenza? io se proprio dovevo metterle ne avrei messa al massimo una all'inizio... Intanto non inserirne piu.
Invece dei colori sarebbe utile sapere i valori che ti stanno restituendo i test, non sono tutti uguali, e anche quelli dell'acqua con cui hai riempito
Ho dato un occhiata a cosa fossero queste compresse... non sono solo semplici batteri ma anche sostanze nutritive... ti ha detto il venditore di inserirle con questa cadenza? io se proprio dovevo metterle ne avrei messa al massimo una all'inizio... Intanto non inserirne piu.
Invece dei colori sarebbe utile sapere i valori che ti stanno restituendo i test, non sono tutti uguali, e anche quelli dell'acqua con cui hai riempito
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- Kia84
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 13/10/23, 11:33
-
Profilo Completo
Avviamento acquario - pH precipitato e nitriti alle stelle
Ti ringrazio. Si bacterium il venditore mi aveva detto una a settimana in avviamento. Poi con nitriti alti mi aveva fatto mettere l'ultima ravvicinata dicendo che servivano batteri per smaltire i nitriti..
I test che ho di G5 testline non mi mostrano i valori per i colori fuori scala, ma dal colore sicuramente pH sotto ai 6 (che è l ultimo colore sul foglietto del test indicato, crrispondente a un verde/giallo) e nitriti sopra ai 2 mg/l che nel colore del test è rosa acceso, il mio campione tende al rosso...
Acqua di rubinetto, post condizionamento con bioplus, pH > 7.5 che è blu chiaro, il mio campione è blu scuro, nitriti assenti campione trasparente.
I test che ho di G5 testline non mi mostrano i valori per i colori fuori scala, ma dal colore sicuramente pH sotto ai 6 (che è l ultimo colore sul foglietto del test indicato, crrispondente a un verde/giallo) e nitriti sopra ai 2 mg/l che nel colore del test è rosa acceso, il mio campione tende al rosso...
Acqua di rubinetto, post condizionamento con bioplus, pH > 7.5 che è blu chiaro, il mio campione è blu scuro, nitriti assenti campione trasparente.
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Avviamento acquario - pH precipitato e nitriti alle stelle
Ho letto solo ora le piante che hai inserito e ho visto la foto della vasca. Hai messo tutte piante epifite, tranne la Hygrophila guanensis di cui non sono sicuro, il cui rizoma (la base con le radici) non deve essere assolutamente interrato altrimenti marcisce tutto un poco tempo. Devi assolutamente tirarle fuori dal fondo. Vanno ancorate su arredi come rocce e tronchi e fertilizzate in colonna
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Tutte le anubias sono da togliere dal fondo e legarle a qualche supporto... Attendiamo i piu esperti per il resto
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Tutte le anubias sono da togliere dal fondo e legarle a qualche supporto... Attendiamo i piu esperti per il resto
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- Kia84
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 13/10/23, 11:33
-
Profilo Completo
Avviamento acquario - pH precipitato e nitriti alle stelle
Anche la althernathera devo toglierla dal fondo? Le due anubias non si vede ma sono libere, ancorate all'anforetta. Quella che penso sia una anubias con foglie a lancia ha rizoma fuori ma radici sotto..anche se sembra quella messa meglio di tutte.. ora studio dove ancorarla... GRazie!!
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Avviamento acquario - pH precipitato e nitriti alle stelle
Ciao ho visto che hai i test G5. Per caso di servi dal negozio di via Negroli?
Secondo me scelta infelice. Le anubias sono belle ma inutili, l'Alternanthera è una difficile che richiede MOLTA luce e fertilizzazione adeguata.
Ma fuori scala in che senso? Che valori haiKia84 ha scritto: ↑13/10/2023, 12:22pH fuori scala, test ritorna un bel giallo intenso
Nitriti fuori scala, test ritorna acqua rossa (inserite compresse bacterium nuovamente su indicazione negoziante)
Temperatura 25-26 gradi se tengo aperto coperchio, altrimenti con neon accese arriva a 28 durante le ore di luce, poi resta a 26.
A che temperatura tieni il termoriscaldatore?
pH 6.9 con cosa? Con il pH/KH minus? Eviterei sti prodotti. Il pH si fa scendere SOLO con la CO2. Tutto il resto, evita, soprattutto questi prodotti.
Ma prima di vedere il pH, che KH hai?
No. Non è perchè mischi acqua a pH 6 con acqua a pH 8 che ti viene pH 7. Il pH non funziona così. Semplificando molto, diciamo che senza interventi, il pH ti rimarraà sempre nell'intorno di 7.5
NO2-, NO3-, KH, GH, pH come prima cosa. Poi se vuoi fertilizzare in maniera più accurata PO43- e Fe ma possono aspettare.
Le tue piante (le anubias) hanno bisogno di poca fertilizzazione.
L'unico "prodotto" che dovresti avere è il biocondizionatore ma anche quello si potrebbe evitare.
Evita praticamente qualunque prodotto, tranne il fertilizzante.
- Conoscere KH e GH della tua vasca (una volta sola all'inizio e anche della tua acqua di rete)
- In base al KH decideremo che fare col pH (diciamo all'inizio una volta a settimana poi si vedrà)
- Testare NO2- per sapere quando sarà finita la maturazione (una volta a settimana poi mai più)
- Testare NO3- per capire un po' di più della fertilizzazione (dipende)
In 45 litri purtroppo ti sconsiglio fortemente danio (troppo piccola), platy e guppy (si moltiplicano troppo). Al massimo le rasbore o le Caridina o gli endler. Mi spiace deluderti ma 45 litri sono pochini.
Puoi valutare un betta + rasbore, ma ha bisogno di una vasca costruita apposta per lui.
Detto questo, altre cose:
- smetti di mettere pH minus e aspetta che si stabilizzi
- come già suggerito le anubias non vanno interrate
- l'aeratore non serve, sarebbe da togliere
- dovresti aggiungere ben altri tipi di piante, le rapide. Puoi cercare su google "piante rapide" va bene qualunque basta che sia rapida e ne devi mettere tante. Le anubias sono carine ma non hanno alcuna utilità in acquario.
- testa la tua acqua di rubinetto di KH e GH (oppure trova i valori dell'acquedotto)
- NO2- alto adesso può tranquillamente essere, potresti essere nel picco
Insomma c'è da fare un bel lavoro di reset ma non ti scoraggiare

Aggiunto dopo 36 secondi:
No lei va interrata ma...preghiamo che duri

Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:
Un acquario "sano" con piante è fatto così
https://oasidiscus.com/wp-content/uploa ... scaled.jpg
Dovresti indicativamente coprire un buon 50/70% di fondo con piante rapide.
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Ah, un'ultima cosa scusa. Se sono lampade di 20 anni fa e sono fluorescenti, probabilmente sono da cambiare. E comunque 20 anni fa si facevano luci "tanto per vedere i pesci", ora la luce si fa "per dar da mangiare alle piante". Quindi ragionevolmente dovrai pensare di cambiarle prima o poi.
(scusa se sono diretto, non voglio assolutamente essere scortese)
- Kia84
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 13/10/23, 11:33
-
Profilo Completo
Avviamento acquario - pH precipitato e nitriti alle stelle
Ciao, no no mi fa piacere ricevere indicazioni dirette.
Avevo chiesto al negoziante se le luci fossero da cambiare, ma mi ha risposto che allora tanto valeva cambiare la vasca .. perchè sarebbe costato troppo. Ma ho la sensazione che se imposto le cose male arrivo anche a spendere di più nel tempo, banalmente per le piante morte.. che già mi sto affezionando a loro come se fossero pesci.
Potrei provare a rivolgermi a un altro negoziante e chiedere indicazioni sulle luci nuove da mettere.
Termoriscaldatore non lo uso, perchè se chiudo il coperchio dell'acquario sale a 28 gradi fissi da sola la temperatura.. pensavo quindi di non impostarlo per ora, eventualmente in inverno se dovessero cambiare le cose (lo avrei già eh)
Piante incompatibili per luce le Anubias e la Alternanthera, scoperto dieci minuti dopo cercando on line cosa mi avessero rifilato. Hai voglia a mettere in ombra una Anubias in 45 l di vasca... Ora cercherò on line prima di comprare e come primo step sono felicemente approdata in questo forum.
Per i pesci, cercherò di indirizzare i gusti dei miei figli di 6 e 9 anni, sarebbe proprio insostenibile avere un paio di guppy tra le rasbore e nel caso dar via i piccoli se dovessero farne?
Oggi ordino i test e appena ho tutti i valori ve li condivido. Grazie mille.
Avevo chiesto al negoziante se le luci fossero da cambiare, ma mi ha risposto che allora tanto valeva cambiare la vasca .. perchè sarebbe costato troppo. Ma ho la sensazione che se imposto le cose male arrivo anche a spendere di più nel tempo, banalmente per le piante morte.. che già mi sto affezionando a loro come se fossero pesci.
Potrei provare a rivolgermi a un altro negoziante e chiedere indicazioni sulle luci nuove da mettere.
Termoriscaldatore non lo uso, perchè se chiudo il coperchio dell'acquario sale a 28 gradi fissi da sola la temperatura.. pensavo quindi di non impostarlo per ora, eventualmente in inverno se dovessero cambiare le cose (lo avrei già eh)
Piante incompatibili per luce le Anubias e la Alternanthera, scoperto dieci minuti dopo cercando on line cosa mi avessero rifilato. Hai voglia a mettere in ombra una Anubias in 45 l di vasca... Ora cercherò on line prima di comprare e come primo step sono felicemente approdata in questo forum.

Per i pesci, cercherò di indirizzare i gusti dei miei figli di 6 e 9 anni, sarebbe proprio insostenibile avere un paio di guppy tra le rasbore e nel caso dar via i piccoli se dovessero farne?
Oggi ordino i test e appena ho tutti i valori ve li condivido. Grazie mille.
- roby70
- Messaggi: 43385
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Avviamento acquario - pH precipitato e nitriti alle stelle
In 45 litri evita i guppy soprattutto con le rasbore. Puoi mettere gli endler che sono simili ai guppy ma più belli.
Se sei vicino fai un salto al pet festival per vederli
Se sei vicino fai un salto al pet festival per vederli
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Scardola
- Messaggi: 2725
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Avviamento acquario - pH precipitato e nitriti alle stelle
Prendi delle piante galleggianti, tipo Salvinia, Riccia, etc... Cerca nel "Mercatino" del forum che risparmi rispetto ai negozi (capace anche trovi qualche regalo).
Vedi che attacco hanno i neon: adesso vendono anche dei tubi a LED di ricambio.
Altrimenti credo sia possibile sostituirli con una barra a LED con una spesa abbastanza bassa (direi sotto i 50 Euro viste le dimensioni della vasca).
Non è per niente facile darli via: io ho avuto gli ibridi di Endler e i negozianti non li riprendevano, a venderli su Subito c'è concorrenza e non li vuole quasi nessuno.
Avete valutato i gamberetti? Neocaridina davidi: scegliete un colore, sono semplicissimi da allevare. Niente riscaldatore. Insieme ci mettete delle lumache colorate.
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Altrimenti qualche Medaka.
Altrettanto robusto, anzi di più, non vuole il riscaldatore, e non si riproducono come conigli. Solo che li devi prendere da allevatori privati su Subito.it o mercatini, perché i negozi o non li tengono o se li tengono mettono solo le razze da esposizione a prezzi altissimi.
Prendi delle piante galleggianti, tipo Salvinia, Riccia, etc... Cerca nel "Mercatino" del forum che risparmi rispetto ai negozi (capace anche trovi qualche regalo).
Vedi che attacco hanno i neon: adesso vendono anche dei tubi a LED di ricambio.
Altrimenti credo sia possibile sostituirli con una barra a LED con una spesa abbastanza bassa (direi sotto i 50 Euro viste le dimensioni della vasca).
Non è per niente facile darli via: io ho avuto gli ibridi di Endler e i negozianti non li riprendevano, a venderli su Subito c'è concorrenza e non li vuole quasi nessuno.
Avete valutato i gamberetti? Neocaridina davidi: scegliete un colore, sono semplicissimi da allevare. Niente riscaldatore. Insieme ci mettete delle lumache colorate.
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Altrimenti qualche Medaka.
Altrettanto robusto, anzi di più, non vuole il riscaldatore, e non si riproducono come conigli. Solo che li devi prendere da allevatori privati su Subito.it o mercatini, perché i negozi o non li tengono o se li tengono mettono solo le razze da esposizione a prezzi altissimi.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Kia84
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 13/10/23, 11:33
-
Profilo Completo
Avviamento acquario - pH precipitato e nitriti alle stelle
Quante informazioni utili, grazie infinite. mi segno tutto.
PS ho tolto l anubias che aveva le radici interrate, stavano già marcendo! grazie infinite e speriamo!!
PS ho tolto l anubias che aveva le radici interrate, stavano già marcendo! grazie infinite e speriamo!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti