Aiuto nuovo acquario e prima fatalità

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
spartacus
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 16/10/23, 13:48

Aiuto nuovo acquario e prima fatalità

Messaggio di spartacus » 17/10/2023, 11:14

Ecco l'acquario piccolo 20 litri, avviato ad agosto, sarà un 40x20x20 circa, ha un filtro zolux base solo con spugna azzurra porosa e un sacchetto carboni attivi. Ha anche un areatore con pietra porosa e come pianta c'è una singola anubias lanceolata ed ospita due pesci, uno shubunkin ed un altro che non so identificare (sono visibili nel video youtube del messaggio originale, se qualcuno volesse avanzare qualche ipotesi sulla specie). Ha i seguenti valori (test eseguito ieri):

pH = 8
NH3 = 0,03 mg/l
NO2- = tra 0 e 0,5 mg/l
NO3- = 10 mg/l

Inserisco anche valori dell'acqua del rubinetto nella mia zona, dopo la foto dell'acquario


Immagine
ImmagineImmagine


Questo invece l'acquario nuovo grande (allego nuovamente foto), avviato con sole piante il 9 ottobre, di marca juwel rio 125, dimensioni 80x35x50, due luci a LED entrambe da 11w (ma corrispondono a valori di wattaggio diversi rispetto alle luci classiche essendo a LED) la prima da 9000k e 1550lm e la seconda da 6500k e 1400lm, ha un filtro esterno askoll pratico 200, dentro ci ho messo la filtrazione meccanica inclusa nel pacco, e quella biologica composta da pietre laviche (credo, erano marroni e si sbriciolavano facilmente), da cannolicchi e da sacchetto carboni attivi più spugna bianca. Ha anche la predisposizione per areatore con pietra porosa.
Piantumato con diverse anubias e microsorum (grazie infinite per l'identificazione) fissate con filo da pesca su ramo di mangrovia, ha fondo ghiaia e 50% acqua osmotica, 40% rubinetto e 10% acqua dell'acquario piccolo, da qualche giorno ospita anche 4 lumache. Ho preso due misurazioni una al 5° giorno ed una al 7° giorno, di cui riporto i valori qui sotto. Oggi siamo al 9° giorno di maturazione.

- valori acqua del 13 ottobre

pH = 8
NH3 = 0,03 mg/l
NO2- = 0,5 mg/l
NO3- = 0 mg/l

- valori acqua del 15 ottobre

pH = 8,5
NH3 = 0,08 mg/l
NO2- = 0,5 mg/l
NO3- = 10 mg/l

Immagine


 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Aiuto nuovo acquario e prima fatalità

Messaggio di Fiamma » 17/10/2023, 12:04


spartacus ha scritto:
17/10/2023, 11:14
ipotesi sulla specie). Ha

è sempre un Carassio ( pesce rosso) varietà un incrocio, visto che ha la coda singola del pesce rosso classico ( omeomorfo) ma il corpo compresso di un oranda ( eteromorfo)
Il filtro nell'acquario piccolo non ha il materiale biologico ( cannolicchi ) quindi fondamentale fare cambi corposi almeno una o due volte a settimana.
Con i valori della tua acqua ricavati GH e KH con la formula contenuta qui ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
spartacus
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 16/10/23, 13:48

Aiuto nuovo acquario e prima fatalità

Messaggio di spartacus » 17/10/2023, 12:14

grazie @Rogue73   @Catia73  @Duca77  @Fiamma  

ricapitolo alcuni dei consigli ricevuti:

Acquario piccolo:
- cambio d'acqua almeno 30% giornaliero
- areatore giornalmente

domande (per acquario piccolo):
- il cambio va bene con acqua del rubinetto dati i valori sopra?
- devo inserire altre piante a crescita veloce per favorire la bontà dell'acqua per il tempo che resta prima del trasferimento dei pesci nell'acquario grande?
- areatore per quato tempo acceso ogni giorno?
- luce c'è una piccola a LED senza marca e senza valori di luminosità, si vede però in foto, quante ore di accensione?


Acquario grande
- inserimento piante a crescita veloce
- attesa 30° giorno
- luci accese 5 ore/gg prima settimana e aumentare fino a 8 ore/gg
- attesa svanimento spontaneo muffe

domande (per acquario grande):
- devo cambiare acqua ogni quanto ed in che percentuale?
- il cambio va bene con acqua del rubinetto dati i valori sopra?
- le lumache posso lasciarle o devo rispostarle nell'acquario piccolo?
- devo fare i test? se si quali e ogni quanti giorni?

grazie a tutti per l'aiuto


 

Aggiunto dopo 18 minuti 42 secondi:

Fiamma ha scritto:
17/10/2023, 12:04
Con i valori della tua acqua ricavati GH e KH con la formula contenuta qui ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Fatto, ecco cosa esce:

GH = 19,3
KH = 18,8

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto nuovo acquario e prima fatalità

Messaggio di roby70 » 17/10/2023, 14:17


spartacus ha scritto:
17/10/2023, 12:32
- il cambio va bene con acqua del rubinetto dati i valori sopra?

si, usando un biocondizionatore.
 

spartacus ha scritto:
17/10/2023, 12:32
- devo inserire altre piante a crescita veloce per favorire la bontà dell'acqua per il tempo che resta prima del trasferimento dei pesci nell'acquario grande?

se riesci a buttare dentro qualcosa male non fa.
 

spartacus ha scritto:
17/10/2023, 12:32
- areatore per quato tempo acceso ogni giorno?
h24.
 

spartacus ha scritto:
17/10/2023, 12:32
- luce c'è una piccola a LED senza marca e senza valori di luminosità, si vede però in foto, quante ore di accensione?

se non hai piante rapide diciamo che 6 ore bastano. Anche se non sapendo che luce è diventa difficile dirlo.
 

spartacus ha scritto:
17/10/2023, 12:32
- devo cambiare acqua ogni quanto ed in che percentuale?

non c'è una regola fissa. Dipende da quanto velocemente salgono i valori; lo vediamo dopo che c'è dentro il pesce.

spartacus ha scritto:
17/10/2023, 12:32
- il cambio va bene con acqua del rubinetto dati i valori sopra?
Troppo dura visti i valori sopra; lo è anche per riempirlo. Io farei 50% rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata. Il sodio è riportato nelle analisi?
 

spartacus ha scritto:
17/10/2023, 12:32
- le lumache posso lasciarle o devo rispostarle nell'acquario piccolo?

lasciale.
 

spartacus ha scritto:
17/10/2023, 12:32
- devo fare i test? se si quali e ogni quanti giorni?

un giro di test completo all'inizio e poi puoi misurare NO2- e NO3- una volta a settimana per vedere quando avviene il picco.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Aiuto nuovo acquario e prima fatalità

Messaggio di Catia73 » 17/10/2023, 14:34


spartacus ha scritto:
17/10/2023, 12:32
domande (per acquario grande):
- devo cambiare acqua ogni quanto ed in che percentuale?


roby70 ha scritto:
17/10/2023, 14:17
non c'è una regola fissa. Dipende da quanto velocemente salgono i valori; lo vediamo dopo che c'è dentro il pesce.

Scusa @roby70   lui fa distinzione tra il cambio acqua nella vaschetta piccola dove stanno i pesci in attesa che maturi il grande e il grande appunto.
Cambio d'acqua nella piccola ok. 30% / dì con condizionatore.
 
Ma lui vuol sapere se  ANCHE nella grande...
 
Aeratore nella piccola spartacus. Nella grande non serve.
 

spartacus ha scritto:
17/10/2023, 12:32
lumache posso lasciarle
Sì 
Perché esse non risentono degli NO2-
 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
spartacus
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 16/10/23, 13:48

Aiuto nuovo acquario e prima fatalità

Messaggio di spartacus » 17/10/2023, 17:18


roby70 ha scritto:
17/10/2023, 14:17
si, usando un biocondizionatore.
Catia73 ha scritto:
17/10/2023, 14:34
Cambio d'acqua nella piccola ok. 30% / dì con condizionatore.
Ok, devo comprare un biocondizionare per abbassare GH e KH, giusto? Suggerimenti su marca/tipo o va bene uno qualsiasi? Non mi è chiarissimo se devo usarlo sia nella vasca piccola che ora contiene i pesci che in quella grande che è tutt'ora in fase di maturazione. Scusate.
 

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Aiuto nuovo acquario e prima fatalità

Messaggio di Catia73 » 17/10/2023, 17:27


spartacus ha scritto:
17/10/2023, 17:18
biocondizionare per abbassare GH e KH, giusto?

Ciao
No il biocondizionatore ha 2 funzioni: legare i metalli facendoli precipitare e legare il cloro.
Il cloro se si mette l'acqua a decantare se ne va dopo  almeno 24 ore, perché  è un gas, meglio attendere 2 gg.
Potrebbero avere anche dei coadiuvanti per i batteri (non sono certa, non li uso).
Se come conseguenza ci fossero degli abbassamenti di KH e GH non credo.  Comunque di certo non è quello il suo scopo.
 
Serve per le urgenze, se non si è potuta fare decantare l'acqua per vari motivi.
 
Lo usi solo per i cambi nella vaschetta piccola per ora. Per l'altra DIPENDE! 
 
 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto nuovo acquario e prima fatalità

Messaggio di roby70 » 17/10/2023, 18:04


Catia73 ha scritto:
17/10/2023, 14:34
Ma lui vuol sapere se  ANCHE nella grande...

infatti io gli ho risposto per la grande; in quella piccola mi sembrava già assodato.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Aiuto nuovo acquario e prima fatalità

Messaggio di Fiamma » 17/10/2023, 19:02


Catia73 ha scritto:
17/10/2023, 14:34
Nella grande non serve.

coi Carassi serve anche nella grande 

Posted with AF APP

Avatar utente
spartacus
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 16/10/23, 13:48

Aiuto nuovo acquario e prima fatalità

Messaggio di spartacus » 17/10/2023, 19:43

ok grazie, insomma mi sembra di capire che:
 
- il cambio di acqua ha poco senso farlo in fase di maturazione con solo piante e qualche lumaca mentre diventa necessario una volta che saranno aggiunti i pesci
 
- con i miei valori di acqua da rete idrica è consigliabile fare cambi con 50% di acqua osmotica
 
- il biocondizionatore posso anche evitare di acquistarlo a patto di una di congrua evaporazione del cloro
 
 
il sodio è 4.1 mg/L
 
se ho scritto castronerie fatemelo sapere! Grazie!
 
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti