Dennerle Perfect Plant da solo può bastare?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
dani984
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/08/21, 8:47

Dennerle Perfect Plant da solo può bastare?

Messaggio di dani984 » 21/10/2023, 15:35

Ciao a tutti, ho riallestito il mio RIO 180 dopo 9 anni di vita a causa di un invasione di filamentose... Ho messo fondo fertile tetra complete substrate e ghiaetto ceramizzato sopra, ho riempito con acqua Blues di Eurospin (dopo posto foto etichetta) e integrato con Amtra GH + e KH +. Illuminazione LED multilux con 2 tubi LED nature da 6500 K. Ho inserito anubias, Crypto parva e wendtii, limnophila, rotala, myriophyllum roraima e ceratophillum (che dopo il trattamento preventivo con candeggina si spelacchiato tutto). Ho avviato circa 2 mesi fa e adesso sono in queste condizioni:
6,5 ore di illuminazione (che questo weekend porterò a 7) pH 6,8 KH 6 GH 6 NO3- 0 PO43- 0. Fertilizzo con CO2 e da un paio di settimane (partendo da mezza dose) fertilizzo con protocollo Dennerle Perfect Plant (S7+E15+V30) e cambio il 15% di acqua ogni settimana utilizzando sempre acqua Blues con Amtra GH e KH +.
Dopo la presentazione generale veniamo al problema: mi si stanno formando delle filamentose e le piante mi sembrano un pò in sofferenza (soprattutto Myrio, cerato e rotala... unica che cresce bene è la limno). E' evidente che per mettere in condizione le piante di contrastare le alghe devo aumentare NO3- e PO43-, ma è possibile che il protocollo Dennerle che utilizzo sia carente di questi nutrienti? Come posso aumentare NO3- e PO43- senza fare disastri in vasca?  
Ultima nota: so che i protocolli commerciali sono soldi buttati per acqua colorata ma l'invasione di filamentose che ho avuto è stata sicuramente causata dal mio passaggio alla fertilizzazione con PMDD che riesco male a gestire essendo fuori tutta la settimana e avendo modo di dedicarmi alla vasca solo nel weekend.
grazie a chiunque abbia voglia di dirmi la sua 

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
IMG_20230924_205028.webp

Aggiunto dopo 52 secondi:
Appena si accendono le luci metto qualche foto della vasca

Aggiunto dopo 28 minuti 2 secondi:
IMG_20231021_160431_7926468213964385108.webp
IMG_20231021_160440_1345943006247933848.webp
IMG_20231021_160449_999737351556784468.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cristian1982
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 16/10/22, 16:32

Dennerle Perfect Plant da solo può bastare?

Messaggio di cristian1982 » 21/10/2023, 16:55

Si, il tuo problema è che hai i nitrati (NO3-) a zero e anche i fosfati (PO43-).
Per aumentarli devi prendere dei fertilizzanti specifici, è per questo che si solito si consiglia che la migliore fertilizzazione era elementi separati. Ti consiglio di misurare anche il ferro, di solito anche lui va aggiunto. Per dirti, nella mia vasca aggiungo settimanalmente ferro e azoto (per i nitrati) perché mi scendono sempre a zero, il resto va bene mentre per i fosfati pur non aggiungendoli mai mi si sono alzati ma per ora non vedo problemi. Ma ferro e nitrati sono quelli che più vengono consumati.
Ti stanno crescendo le alghe perché le piante hanno fame, non trovano cibo e di conseguenza si bloccano e le alghe (che sono meno esigenti) vanno a nozze

Posted with AF APP

Avatar utente
dani984
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/08/21, 8:47

Dennerle Perfect Plant da solo può bastare?

Messaggio di dani984 » 22/10/2023, 8:06


cristian1982 ha scritto:
21/10/2023, 16:55
Si, il tuo problema è che hai i nitrati (NO3-) a zero e anche i fosfati (PO43-).
Per aumentarli devi prendere dei fertilizzanti specifici, è per questo che si solito si consiglia che la migliore fertilizzazione era elementi separati. Ti consiglio di misurare anche il ferro, di solito anche lui va aggiunto. Per dirti, nella mia vasca aggiungo settimanalmente ferro e azoto (per i nitrati) perché mi scendono sempre a zero, il resto va bene mentre per i fosfati pur non aggiungendoli mai mi si sono alzati ma per ora non vedo problemi. Ma ferro e nitrati sono quelli che più vengono consumati.
Ti stanno crescendo le alghe perché le piante hanno fame, non trovano cibo e di conseguenza si bloccano e le alghe (che sono meno esigenti) vanno a nozze

Grazie della risposta @cristian1982  potresti consigliarmi dei fertilizzanti specifici per aumentare azoto e ferro e in quali dosi? Vero è anche che al momento in vasca non ho ancora inserito i pesci (solo 4 cardinali che ho passato dalla vecchia vasca), credo che anche loro quando ci saranno daranno il loro contributo in termini di azoto. 

Posted with AF APP

Avatar utente
cristian1982
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 16/10/22, 16:32

Dennerle Perfect Plant da solo può bastare?

Messaggio di cristian1982 » 22/10/2023, 8:17

Ogni linea ha il suo prodotto, che sia seachem o Easy Life o altri, se vai in un sito online di vendita di prodotti per acquari troverai la loro linea completa e leggendo le descrizioni troverai il prodotto che cerchi (esempio, nella gamma Easy Life dovresti prendere FERRO e NITRO, su Seachem dovresti prendere FLUORISH IRON e FLUORISH NITROGEN) ma come dicevo ogni linea ha il suo prodotto, tu devi cercare quello che integra il ferro e i nitrati (NO3-). Prima di metterlo ovviamente devi misurare cosa hai in vasca, in linea di massima il ferro deve stare intorno a 0,1-0,15, gli NO3- (nitrati) intorno a 10 e i PO43- a 1. Non prendere questi dati come oro colato, prendili come un punto di riferimento da cui partire, poi devi valutare tu osservando la vasca. Io per esempio ho notato che se il ferro va oltre 0,2 mi vengono i puntini verdi sui vetri, altri con vasche magari con piante che ne assorbono di più lo tengono a 0,2 o oltre senza problemi...
Per il resto non posso suggerirti molto, io avendo una vasca da 350 litri uso il pmdd perché altrimenti mi verrebbe a costare un botto ma se non hai esperienza per ora andrei su qualcosa di commerciale che perdona molto di più

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato cristian1982 per il messaggio:
dani984 (22/10/2023, 8:39)

Avatar utente
dani984
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/08/21, 8:47

Dennerle Perfect Plant da solo può bastare?

Messaggio di dani984 » 22/10/2023, 8:39


cristian1982 ha scritto:
22/10/2023, 8:17
Ogni linea ha il suo prodotto, che sia seachem o Easy Life o altri, se vai in un sito online di vendita di prodotti per acquari troverai la loro linea completa e leggendo le descrizioni troverai il prodotto che cerchi (esempio, nella gamma Easy Life dovresti prendere FERRO e NITRO, su Seachem dovresti prendere FLUORISH IRON e FLUORISH NITROGEN) ma come dicevo ogni linea ha il suo prodotto, tu devi cercare quello che integra il ferro e i nitrati (NO3-). Prima di metterlo ovviamente devi misurare cosa hai in vasca, in linea di massima il ferro deve stare intorno a 0,1-0,15, gli NO3- (nitrati) intorno a 10 e i PO43- a 1. Non prendere questi dati come oro colato, prendili come un punto di riferimento da cui partire, poi devi valutare tu osservando la vasca. Io per esempio ho notato che se il ferro va oltre 0,2 mi vengono i puntini verdi sui vetri, altri con vasche magari con piante che ne assorbono di più lo tengono a 0,2 o oltre senza problemi...
Per il resto non posso suggerirti molto, io avendo una vasca da 350 litri uso il pmdd perché altrimenti mi verrebbe a costare un botto ma se non hai esperienza per ora andrei su qualcosa di commerciale che perdona molto di più
Il problema, come da titolo, allora è che il protocollo dennerle perfect plant allora non è completo ma va integrato... Di dennerle ci sono altri due prodotti npk booster e scapers green che però fanno parte di un protocollo diverso e, se non ho capito male, non servono per integrare altri protocolli... Potrei integrare con fluorish iron e nitrogen? O è meglio non mischiare protocolli diversi? Altrimenti sono costretto a cambiare linea di prodotti...
 

Posted with AF APP

Avatar utente
cristian1982
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 16/10/22, 16:32

Dennerle Perfect Plant da solo può bastare?

Messaggio di cristian1982 » 22/10/2023, 9:22

In linea di massima sarebbe sempre meglio non mescolare prodotti di aziende diverse. Nella pratica con quello che costano io lo finirei integrando quello che manca con i prodotti di un altro protocollo e una volta finito valuterei come continuare, se prendere tutti i prodotti dello stesso produttore o se, nel caso tu così ti trovi bene e hai i risultati che volevi, continuare con i prodotti di due linee diverse. Come dire, se qualcosa funziona mi guarderei bene dal modificarla

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato cristian1982 per il messaggio:
dani984 (22/10/2023, 13:56)

Avatar utente
dani984
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/08/21, 8:47

Dennerle Perfect Plant da solo può bastare?

Messaggio di dani984 » 25/10/2023, 22:00


cristian1982 ha scritto:
22/10/2023, 9:22
In linea di massima sarebbe sempre meglio non mescolare prodotti di aziende diverse. Nella pratica con quello che costano io lo finirei integrando quello che manca con i prodotti di un altro protocollo e una volta finito valuterei come continuare, se prendere tutti i prodotti dello stesso produttore o se, nel caso tu così ti trovi bene e hai i risultati che volevi, continuare con i prodotti di due linee diverse. Come dire, se qualcosa funziona mi guarderei bene dal modificarla

Ho fatto delle ricerche e della linea Dennerle ho trovato questo prodotto: Dennerle perfect plant NPK, potrei usarlo in aggiunta a S7-E15-V30 in modo da integrare,  insieme all' azoto, anche il potassio e fosfati... Qualcuno ha esperienza con questo prodotto? 

Posted with AF APP

Avatar utente
JMdS
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/19, 9:25

Dennerle Perfect Plant da solo può bastare?

Messaggio di JMdS » 26/10/2023, 3:23

Ciao,
hai dato un’occhiata a questo articolo qui su AF??
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... rle/?amp=1

Aggiunto dopo 16 minuti 43 secondi:
… e questa discussione:
fertilizzazione-in-acquario-f21/protoco ... t7028.html

Avatar utente
dani984
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/08/21, 8:47

Dennerle Perfect Plant da solo può bastare?

Messaggio di dani984 » 26/10/2023, 9:14


JMdS ha scritto:
26/10/2023, 3:40
Ciao,
hai dato un’occhiata a questo articolo qui su AF??
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... rle/?amp=1

Aggiunto dopo 16 minuti 43 secondi:
… e questa discussione:
fertilizzazione-in-acquario-f21/protoco ... t7028.html

Ciao, si grazie, avevo letto sia l'articolo che la discussione. I prodotti dell'articolo per fertilizzazione più "spinta" (NPK booster e scarper's green) sono superati dalla nuova linea Dennerle "Plant care". Però sembra che non sia stato rifatto un protocollo vero e proprio con i nuovi prodotti. Per questo motivo pensavo di integrare il protocollo base "perfect plant" con "plant care NPK" e "fluorish Iron". 
So che per il 99% degli utenti di questo forum questa è una discussione da snobbare perché il "vero" acquariofilo fertilizza con PMDD, ma vi chiedo comunque aiuto perché PER COLPA MIA con il pmdd ho avuta una brutta esperienza e ho dovuto riallestire tutto l'acquario, vorrei ripartire piano piano con delle certezze per poi riprovare con il pmdd sempre  grazie al vostro aiuto. 

Avatar utente
cristian1982
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 16/10/22, 16:32

Dennerle Perfect Plant da solo può bastare?

Messaggio di cristian1982 » 27/10/2023, 9:27

No aspetta...non ė vero che il vero acquariofilo usa il pmdd, chi usa il pmdd lo fa di solito per risparmiare, non per comodità. Io lo uso perché altrimenti con una vasca da 350 litri mi andrebbero via 30-40 euro di fertilizzante al mese (e non parliamo della quantità d'acqua di osmosi per i cambi, se ora ne uso un centinaio di litri al mese dovrei almeno triplicare) e come me penso quasi tutti, ma se mi venisse a costare come per il pmdd o quasi e non dovessi cambiare 100 litri a settimana con il cavolo che farei pmdd, andrei sui prodotti commerciali pronti. Il pmdd va bene per risparmiare ma ricordati che i prodotti essendo MOOOLTO più concentrato di quelli commerciali non ti perdonano nulla. Se per errore sbagli la dose di un prodotto commerciale e anziché 50 cc ne metti 20-30 in più nemmeno te ne accorgi, se per sbaglio anziché mettere nella mia vasca 7 cc di ferro potenziato ne metto 9 (stiamo parlando di 2 cc in più e non di 20, li metto con la siringa su una vasca da 350 litri) mi ritrovo le alghe sui vetri e foglie..
Insomma, a parità di costo e quantità di cambi prenderei i prodotti commerciali tutta la vita, sono molto più sicuri

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti