Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Matman

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Lecce
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 110x60x65h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: Regolata 73lum/l ca
- Temp. colore: 5700K+6500K+RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino vulcaniclapillo vulcanico
- Flora: Mayaca Fluvialitis, Bacopa caroliniana, Cabomba Furcata, Cabomba Acquatica, Limnophila sessiliflora , Helanthium quadricostatus, Helanthium Tenellus, Echinodorus Red Flame, Altra Echinodorus.
Sul tronco Hygrophila pinnatifida, sotto al tronco Microsorum pteropus e Anubias nana
- Fauna: Pterophyllum Scalare, tetra vedova, Corydoras, petitella
- Altre informazioni: Doppio filtro esterno:
1 OASE biomaster 1200
1 aquael 1500
IMPIANTO CO2 h24
- Secondo Acquario: Avviata 01 febbraio 2019
Modello PURE XL HC LED con 2 Caracidi. Egeria, Pistia stratiotes, pothos, anubias. Coperchio rimosso, Filtro esterno sicce Whale
- Altri Acquari: 3° vasca Avviata 01 settembre 2021
Bettario
Acquario amtra modern tank 50, luci 600 lumen di serie, filtro interno di serie.
4°Vasca 90x45x45
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Matman » 22/10/2023, 9:50
Marta ha scritto: ↑22/10/2023, 7:52
La vasca è 330 litri netti?
si 330. Ma per precauzione e semplicità di calcoli sto dosando e calcolando come fossero 300 litri netti.
Marta ha scritto: ↑22/10/2023, 7:52
Come Rinverdente hai sempre l'Alxyon M2?
Ho sia il Rinverdente Fiorand v2 che l'Alxyon M2.
Visto che nei 100 litri consigliate 5ml di rinverdente fiorand ne metto 15ml nella mia vasca. Settimana prossima metterò cifo ferro per avere valore 0.2 in vasca.
Per sistemare durezze scese a GH 6 e kh2 ieri sera ho messo 3gr di carbonato di calcio puro (prima sciolto in un litro di acqua frizzante) e poi ho aggiunto 15gr di KH+ Alxyon e 5gr di GH+ Alxyon. Se tutto si è sciolto bene e i conti li ho fatti corretti, ora dovrei avere KH 4 e GH 7. Vado a fare i test e poi li posto.
Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 
Matman
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 22/10/2023, 10:30
Matman ha scritto: ↑22/10/2023, 9:50
Ho sia il Rinverdente Fiorand v2 che l'Alxyon M2.
Visto che nei 100 litri consigliate 5ml di rinverdente fiorand ne metto 15ml nella mia vasca. Settimana prossima metterò cifo ferro per avere valore 0.2 in vasca.
Leggi questo
Aggiornamento sul protocollo PMDD
Stand by
cicerchia80
-
Matman

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Lecce
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 110x60x65h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: Regolata 73lum/l ca
- Temp. colore: 5700K+6500K+RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino vulcaniclapillo vulcanico
- Flora: Mayaca Fluvialitis, Bacopa caroliniana, Cabomba Furcata, Cabomba Acquatica, Limnophila sessiliflora , Helanthium quadricostatus, Helanthium Tenellus, Echinodorus Red Flame, Altra Echinodorus.
Sul tronco Hygrophila pinnatifida, sotto al tronco Microsorum pteropus e Anubias nana
- Fauna: Pterophyllum Scalare, tetra vedova, Corydoras, petitella
- Altre informazioni: Doppio filtro esterno:
1 OASE biomaster 1200
1 aquael 1500
IMPIANTO CO2 h24
- Secondo Acquario: Avviata 01 febbraio 2019
Modello PURE XL HC LED con 2 Caracidi. Egeria, Pistia stratiotes, pothos, anubias. Coperchio rimosso, Filtro esterno sicce Whale
- Altri Acquari: 3° vasca Avviata 01 settembre 2021
Bettario
Acquario amtra modern tank 50, luci 600 lumen di serie, filtro interno di serie.
4°Vasca 90x45x45
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Matman » 22/10/2023, 10:58
incrociao le dita, ormai l'ho messo ieri sera quando le luci erano spente
e confidiamo che l'acquario è attivo da quasi due anni con le stesse piante
comunque ho fatto un giro di test ed il valore del ferro è lontano per difetto da quello teorico che avrei dovuto trovare
PO
43- 0.6
NO
3- 5
NO
2- 0
Fe 0.05 (sarebbe dovuto essere 0.2955)
Matman ha scritto: ↑22/10/2023, 9:50
Per sistemare durezze scese a GH 6 e kh2 ieri sera ho messo 3gr di carbonato di calcio puro (prima sciolto in un litro di acqua frizzante) e poi ho aggiunto 15gr di KH+ Alxyon e 5gr di GH+ Alxyon. Se tutto si è sciolto bene e i conti li ho fatti corretti, ora dovrei avere KH 4 e GH 7
ho sbagliato i calcoli
21/10/2023 Prima di integrare i sali --> Ec 228 - KH 2 - GH 6.0
22/10/2023 Giorno Dopo integrazione sali --> Ec 264 - KH 3 - GH 6.5
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 
Matman
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 22/10/2023, 11:46
Matman ha scritto: ↑22/10/2023, 10:58
incrociao le dita, ormai l'ho messo ieri sera quando le luci erano spente
e confidiamo che l'acquario è attivo da quasi due anni con le stesse piante
non succede nulla, prima di capire che era troppo, e far fare quell'aggiornamento, l'ho usato per diversi mesi a quella concentrazione

Stand by
cicerchia80
-
Marta
- Messaggi: 17967
- Messaggi: 17967
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 22/10/2023, 18:39
Matman ha scritto: ↑22/10/2023, 9:50
Visto che nei 100 litri consigliate 5ml di rinverdente fiorand ne metto 15ml nella mia vasca
Sicuro? 5 ml mi sembrano troppi tutti insieme.
Idem in questa vasca. Non darei più di 10 ml nel 300 e 3 ml nel 100..
Matman ha scritto: ↑22/10/2023, 9:50
prossima metterò cifo ferro per avere valore 0.2
Usi quello già liquido o la bustina diluita (scusa me lo scordo sempre)?
Matman ha scritto: ↑22/10/2023, 9:50
Per sistemare durezze scese a GH 6 e kh2 ieri sera ho messo 3gr di carbonato di calcio puro (prima sciolto in un litro di acqua frizzante) e poi ho aggiunto 15gr di KH+ Alxyon e 5gr di GH+ Alxyon. Se tutto si è sciolto bene e i conti li ho fatti corretti, ora dovrei avere KH 4 e GH 7. Vado a fare i test e poi li posto.
Mamma mia... quante complicazioni e calcoli
Matman ha scritto: ↑22/10/2023, 10:58
incrociao le dita, ormai l'ho messo ieri sera quando le luci erano spente
Vabbè, è solo Rinverdente. Al massimo un po' di polverose.
Matman ha scritto: ↑22/10/2023, 10:58
il valore del ferro è lontano per difetto da quello teorico che avrei dovuto trovare
Che test hai?
Posted with AF APP
Marta
-
Matman

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Lecce
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 110x60x65h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: Regolata 73lum/l ca
- Temp. colore: 5700K+6500K+RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino vulcaniclapillo vulcanico
- Flora: Mayaca Fluvialitis, Bacopa caroliniana, Cabomba Furcata, Cabomba Acquatica, Limnophila sessiliflora , Helanthium quadricostatus, Helanthium Tenellus, Echinodorus Red Flame, Altra Echinodorus.
Sul tronco Hygrophila pinnatifida, sotto al tronco Microsorum pteropus e Anubias nana
- Fauna: Pterophyllum Scalare, tetra vedova, Corydoras, petitella
- Altre informazioni: Doppio filtro esterno:
1 OASE biomaster 1200
1 aquael 1500
IMPIANTO CO2 h24
- Secondo Acquario: Avviata 01 febbraio 2019
Modello PURE XL HC LED con 2 Caracidi. Egeria, Pistia stratiotes, pothos, anubias. Coperchio rimosso, Filtro esterno sicce Whale
- Altri Acquari: 3° vasca Avviata 01 settembre 2021
Bettario
Acquario amtra modern tank 50, luci 600 lumen di serie, filtro interno di serie.
4°Vasca 90x45x45
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Matman » 22/10/2023, 18:46
Marta ha scritto: ↑22/10/2023, 18:39
Che test hai?
jbl
Marta ha scritto: ↑22/10/2023, 18:39
Usi quello già liquido o la bustina diluita (scusa me lo scordo sempre)?
non me lo avevi mai chiesto
Quello liquido
Ferro_2413422739055861250.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 
Matman
-
Marta
- Messaggi: 17967
- Messaggi: 17967
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 22/10/2023, 19:44
Matman ha scritto: ↑22/10/2023, 18:46
non me lo avevi mai chiesto
Non ti stupire se te lo chiederò di nuovo

Matman ha scritto: ↑22/10/2023, 18:46
Quello liquido
Ok, bene. Allora circa 0,8-1 ml così arriverai a 0,2 mg/l.
Posted with AF APP
Marta
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 23/10/2023, 11:53
Matman ha scritto: ↑21/10/2023, 17:57
non mi ritorna una cosa: facendo una ricerca su internet ho letto che le resine a scambio ionico riducono calcio e magnesio cedendo sodio.
Non quelle per acquari eh!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Matman

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Lecce
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 110x60x65h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: Regolata 73lum/l ca
- Temp. colore: 5700K+6500K+RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino vulcaniclapillo vulcanico
- Flora: Mayaca Fluvialitis, Bacopa caroliniana, Cabomba Furcata, Cabomba Acquatica, Limnophila sessiliflora , Helanthium quadricostatus, Helanthium Tenellus, Echinodorus Red Flame, Altra Echinodorus.
Sul tronco Hygrophila pinnatifida, sotto al tronco Microsorum pteropus e Anubias nana
- Fauna: Pterophyllum Scalare, tetra vedova, Corydoras, petitella
- Altre informazioni: Doppio filtro esterno:
1 OASE biomaster 1200
1 aquael 1500
IMPIANTO CO2 h24
- Secondo Acquario: Avviata 01 febbraio 2019
Modello PURE XL HC LED con 2 Caracidi. Egeria, Pistia stratiotes, pothos, anubias. Coperchio rimosso, Filtro esterno sicce Whale
- Altri Acquari: 3° vasca Avviata 01 settembre 2021
Bettario
Acquario amtra modern tank 50, luci 600 lumen di serie, filtro interno di serie.
4°Vasca 90x45x45
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Matman » 23/10/2023, 16:41
Post uso promemoria personale di cambio acqua
► Mostra testo
cambio acqua di 30 litri con guizza per sistemare KH e GH
Screenshot_20231023_163650_4460294177381590582.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 
Matman
-
Maryg90

- Messaggi: 187
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 22/02/23, 19:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ascea
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2760
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Tetra e quarzo
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maryg90 » 24/10/2023, 18:10
Ciao a tutti scusate se mi intrometto ma ho visto che parlavate di ferro e test a reagenti. Ne approfitto per chiedere anche io come mai il mio test continua a darmi ferro a zero nonostante ieri ne ho aggiunto 5 ml (di quello cifo in polvere disciolto in 500ml di demineralizzata). Il test l'ho comprato da poco quindi non è scaduto. La vasca è 100 netti quindi 5 ml in 100 litri
Maryg90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 7 ospiti