Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								abalest14							
 
- Messaggi:  1812
- Messaggi: 1812
- Ringraziato: 77 
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
 Bucephalandra mini red
 Pistia
 Phyllanthus fluitans
 Rotala h'ra
 Microsorum windelov
 Hydrocotyle leucocephala
 Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
 2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
- 
    Grazie inviati:
    109 
- 
    Grazie ricevuti:
    77 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di abalest14 » 25/10/2023, 20:48
			
			
			
			
			
Monica ha scritto: ↑25/10/2023, 20:33
classico
 
Si
bitless ha scritto: ↑25/10/2023, 20:36
per me, rilascia sì!
 
ti è capitato?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	abalest14
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48521
- Messaggi: 48521
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 25/10/2023, 20:56
			
			
			
			
			Sempre alza il GH in alcuni casi anche il KH 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								abalest14							
 
- Messaggi:  1812
- Messaggi: 1812
- Ringraziato: 77 
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
 Bucephalandra mini red
 Pistia
 Phyllanthus fluitans
 Rotala h'ra
 Microsorum windelov
 Hydrocotyle leucocephala
 Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
 2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
- 
    Grazie inviati:
    109 
- 
    Grazie ricevuti:
    77 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di abalest14 » 25/10/2023, 21:08
			
			
			
			
			
Monica ha scritto: ↑25/10/2023, 20:56
Sempre alza il GH in alcuni casi anche il KH
 
mannaggia è una sfiga che mi perseguita sta cosa del KH sono 6 mesi che non riesco ad averlo stabile, mi tocca riallestire nuovamente.
 
la butto li, non esiste qualche prodotto da inserire nel filtro o da immergere che assorba carbonati e quindi lo mantenga basso senza dover riallestire il fondo?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	abalest14
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48521
- Messaggi: 48521
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 25/10/2023, 21:15
			
			
			
			
			Dovresti chiedere in chimica  

 io non saprei aiutarti
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 25/10/2023, 21:42
			
			
			
			
			
abalest14 ha scritto: ↑25/10/2023, 21:08
non esiste qualche prodotto
 
no
 
	
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
								abalest14							
 
- Messaggi:  1812
- Messaggi: 1812
- Ringraziato: 77 
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
 Bucephalandra mini red
 Pistia
 Phyllanthus fluitans
 Rotala h'ra
 Microsorum windelov
 Hydrocotyle leucocephala
 Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
 2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
- 
    Grazie inviati:
    109 
- 
    Grazie ricevuti:
    77 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di abalest14 » 25/10/2023, 21:52
			
			
			
			
			
Monica ha scritto: ↑25/10/2023, 21:15
Dovresti chiedere in chimica io non saprei aiutarti
 
ok
bitless ha scritto: ↑25/10/2023, 21:42
no
 
uhm, ho trovato questo 
https://www.sera.de/it/prodotto/acquari ... uper-peat/ sembra essere proprio quello che serve
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	abalest14
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 25/10/2023, 21:57
			
			
			
			
			
abalest14 ha scritto: ↑25/10/2023, 21:52
uhm, ho trovato questo
 
no, è solo torba
 
	
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
								abalest14							
 
- Messaggi:  1812
- Messaggi: 1812
- Ringraziato: 77 
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
 Bucephalandra mini red
 Pistia
 Phyllanthus fluitans
 Rotala h'ra
 Microsorum windelov
 Hydrocotyle leucocephala
 Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
 2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
- 
    Grazie inviati:
    109 
- 
    Grazie ricevuti:
    77 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di abalest14 » 25/10/2023, 22:09
			
			
			
			
			
bitless ha scritto: ↑25/10/2023, 21:57
no, è solo torba
 
e la torba non assorbe i carbonati?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	abalest14
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 25/10/2023, 22:10
			
			
			
			
			no
			
									
						
	
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
								abalest14							
 
- Messaggi:  1812
- Messaggi: 1812
- Ringraziato: 77 
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
 Bucephalandra mini red
 Pistia
 Phyllanthus fluitans
 Rotala h'ra
 Microsorum windelov
 Hydrocotyle leucocephala
 Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
 2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
- 
    Grazie inviati:
    109 
- 
    Grazie ricevuti:
    77 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di abalest14 » 25/10/2023, 22:14
			
			
			
			
			
bitless ha scritto: ↑25/10/2023, 22:10
no
 
Non sto nemmeno ad aprire il chimica mi tocca sostituire il fondo e via. Grazie bitless
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	abalest14
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti