Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
KS34

- Messaggi: 1657
- Messaggi: 1657
- Ringraziato: 336
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x36x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: limnophila sessiliflora
hygrophila corymbosa
Salvinia
Bucephalandra
Bacopa
Ceratophyllum
Rotala orange juice
Microsorum
- Altre informazioni: Senza filtro destinato a biotopo asiatico
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
336
Messaggio
di KS34 » 04/11/2023, 13:27
Ovviamente la mia prova di assaggio non è definitiva ne esaustiva;ho solo applicato il principio " la scimmia non mangia bacche rosse"

. Bisognerebbe avere il " coraggio" di allestire una vasca con laurroceraso e popolarla.
Un' alternativa alla ricerca in natura può essere andare in qualche vivaio e chiedere se hanno piante morte... A volte si trovano radici o rami stupendi...
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
KS34
-
Shinitorix

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/04/23, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marano sul Panaro (MO)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x40x47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 41
- Lumen: 5500
- Temp. colore: 4000, 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Pistia
Cryptocoryne Parva
Microsorum
Rotala blood red
Ludwigia palustris super red
Blyxa
Anubias nana
sessiliflora
Buce mini lamandai
- Fauna: TBD
- Altre informazioni: Avviata dicembre 2023
- Secondo Acquario: Acquario 70 litri netti
Avvio Giugno 2023
Plafoniera custom per 60 litri (non ho informazioni su Watt o lumen) con LED bianchi rossi e blu.
Flora:
Sassiflora
Spiky moss
Cryptocoryne wendtii
Anubias
Fauna:
Corydoras Panda
Rasbora Heteromorpha
Rasbora Hengeli
- Altri Acquari: Caridinaio 30l
Fondo JBL Manado
Java moss
Anubias gigantea
Bolbitis Heudelotii
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Shinitorix » 05/11/2023, 12:07
Spumafire ha scritto: ↑03/11/2023, 20:02
Se hai tempo,voglia e fiumi vicini,prova a tenere controllate le sponde,dopo le piene ci sono molti rami e radici che si possono utilizzare

Non andare vicino quando è in piena però,soprattutto in curva.
L'idea mi piace molto, ma avevo letto qui sul forum che la raccolta legni dai fiumi, soprattutto se inquinati, è sconsigliabile per la sfilza di sostanze che potrebbero aver assorbito durante il periodo di immersione.
L'altro dubbio è in merito all'albero, come potrei identificare che non sia un pino o una pianta non compatibile con l'acquario?
Se è davvero sicuro raccoglierli al fiume, oggi vado a fare incetta
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
KS34 ha scritto: ↑04/11/2023, 13:27
Ovviamente la mia prova di assaggio non è definitiva ne esaustiva;ho solo applicato il principio " la scimmia non mangia bacche rosse"

. Bisognerebbe avere il " coraggio" di allestire una vasca con laurroceraso e popolarla.
KS34 ha scritto: ↑04/11/2023, 13:27
Un' alternativa alla ricerca in natura può essere andare in qualche vivaio e chiedere se hanno piante morte... A volte si trovano radici o rami stupendi...
Non ci avevo pensato! Oggi devo andare a fare un salto al vivaio, mi sa che chiederò

Shinitorix
-
Spumafire
- Messaggi: 5229
- Messaggi: 5229
- Ringraziato: 1020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
888
-
Grazie ricevuti:
1020
Messaggio
di Spumafire » 06/11/2023, 12:22
Shinitorix ha scritto: ↑05/11/2023, 12:09
L'altro dubbio è in merito all'albero, come potrei identificare che non sia un pino o una pianta non compatibile con l'acquario?
Se è davvero sicuro raccoglierli al fiume, oggi
Finesettimana ultra pieno e non sono riuscito a passare

Ti lascio un articolo che ti spiega molto bene tutto.
Per i legni dopo la piena,io mi oriento sempre su quelli non troppo impregnati.
So che sono stati sradicati e portati dalla corrente e non hanno avuto troppo tempo per assorbire inquinanti

.
Poi ovviamente li tratto comuque con i bagni ed i cambi lo stessoprima di usarli

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/legni-acquario/
Posted with AF APP
Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti