Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di GioS » 01/11/2023, 16:49

Salve ragazzi riapro il topic su suggerimento di @Marta ci sono un paio di cose su cui ho bisogno di aiuto. La mia vasca è un 240 litri lordi netti 200. Piante presenti sono hygrophila corymbosa, polysperma, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia ed echinodorus bleheri. L’illuminazione è quella di serie della vasca quindi 3200 lumen 6500 k quindi 16 lumen/litro già mi sto procurando il materiale per aggiungere un’altra plafoniera LED 6400k 4300 lumen per arrivare a circa 37 lumen litro ed aiutare sicuramente le piante la popolazione al momento caracidi corydoras e tre ramirezi. Vi allego le foto della vasca e del diario di fertilizzazione specifico che i prodotti che uso sono magnesio pmdd e ferro potenziato poi cifo azoto e cifo fosforo seachem potassium e profito come rinverdente. I prodotti pmdd li ho creati seguendo le istruzioni nell’articolo. Nel diario sono indicati anche sulla destra i valori rilevati. La conducibilità è in tds. Allego qualche immagina più dettagliata della polysperma le cui condizioni ki preoccupano.

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Preciso che somministro CO2 e nel sulo che sarebbe sabbia inerte fine amtra soni presenti stick compo e stick easylife per echinodorus.

Aggiunto dopo 47 secondi:
I valori sono tutti misurati con test a reagente sera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di GioS » 02/11/2023, 17:04

Pubblico anche i valori dei test generali, inoktre ho trovato che nell’acqua corrente il GH è 13 mentre KH 9 premetto che non ho trovato le analisi complete da nessuna parte neppure sulla bolletta questi sono gli unici dati che ho. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di GioS » 03/11/2023, 13:17

Ragazzi qualcuno può aiutarmi?

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di GioS » 03/11/2023, 19:30


Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di GioS » 04/11/2023, 23:26

Nessuno? 😂😂

Aggiunto dopo 45 secondi:
Comunque aggiornamento ho aggiunto la plafoniera da 4300 lumen per un totale di 7500 su 200 litri netti.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di Marta » 05/11/2023, 7:09

Eccomi @GioS 
Rileggendo tutto, secondo me, uno dei punti più critici nella tua vasca è la luce.
Finché non la implementi, dubito che le piante possano reagire.
Quante ore di fotoperiodo tieni?
 
Secondo problema: sulla Hygrophila mi sembra di vedere carenza di rame (foglie con margini arrotolati verso l'interno). 
Quando hai fatto l'ultimo cambio con acqua di rete?
 

GioS ha scritto:
04/11/2023, 23:27
Comunque aggiornamento ho aggiunto la plafoniera da 4300 lumen per un totale di 7500 su 200 litri netti.

Quindi ora sei a 37 lm/l. Hai raddoppiato. 
Speriamo questo dia una botta di vita alle piante.
La nuova plafoniera è indipendente dall'altra, giusto?
Se sì, lei accendila solo 4 ore e mezza e aumenta di 30 minuti a settimana. È dimmerabile?

Posted with AF APP

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di GioS » 05/11/2023, 11:09


Marta ha scritto:
05/11/2023, 7:09
Quando hai fatto l'ultimo cambio con acqua di rete?
Mai usata a parte per riempire la vasca un anno fa ormai​
Marta ha scritto:
05/11/2023, 7:09
La nuova plafoniera è indipendente dall'altra, giusto?

si si​
Marta ha scritto:
05/11/2023, 7:09
È dimmerabile?

purtroppo no

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
@Marta per quanto riguarda le dosi settimanali di 10 ml di potassio 3 di ferro e 15 di rinverdente e 10 di magnesio sono bassine o alzo un po’?

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Inoltre credp che le piante la gradiscano perché appena la accendo subito parte il pearling @Marta

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di Marta » 05/11/2023, 11:38

​​
GioS ha scritto:
05/11/2023, 11:13
Mai usata a parte per riempire la vasca un anno fa ormai

Che hai usato per l'ultimo cambio (a quando risale) e per rabbocchi?
​Non usavi sali? Ma vado a memoria...
GioS ha scritto:
05/11/2023, 11:13
purtroppo no

Vabbè, fa niente. Però ora accendila poche ore al giorno.

GioS ha scritto:
05/11/2023, 11:13
dosi settimanali di 10 ml di potassio 3 di ferro e 15 di rinverdente e 10 di magnesio sono bassine o alzo un po’?
Ma le avevamo decise assieme? ​ :-?
No perché mi sembra strano come dosaggio settimanale.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di GioS » 05/11/2023, 15:17


Marta ha scritto:
05/11/2023, 11:38
Non usavi sali? Ma vado a memoria.


Marta ha scritto:
05/11/2023, 11:38
Che hai usato per l'ultimo cambio (a quando risale) e per rabbocchi?
​Non usavi sali? Ma vado a memoria...

cambio ultimo un paio di settimane fa e ho usato osmosi con solo sali liquidi amtra KH perché volevo abbassare GH e alzare KH, non ci sono riuscito in ogni caso comunque si tratta di 20 litri con 12,5 ml di sali mi pare per portarli a 4 per i rabbocchi uso osmosi pura adesso dovrei farne uno, se usassi acqua di rete? Per alzare un po il rame.​
Marta ha scritto:
05/11/2023, 11:38
Ma le avevamo decise assieme? ​
No perché mi sembra strano come dosaggio settimanale.

no no le ho decise io per quello sono strane 😂😂 più che altro per avere un punto di partenza.

Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
@Marta so che non esistono dosi fisse e ci si deve regolare in base alla risposta delle piante ma volevo avere delle dosi di partenza da cui iniziare per poi modificarle in base alla risposta della vasca.

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di GioS » 07/11/2023, 11:55

@Marta perdonami se ti ritaggo

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti