Gestione Nitrati e Fosfati

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Gestione Nitrati e Fosfati

Messaggio di lucazio00 » 12/10/2023, 11:22

I fosfati li ho abbattuti con Myriophyllum ed azoto extra! Anche la concimazione, la CO2 e la luce fanno la loro parte!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Gestione Nitrati e Fosfati

Messaggio di cqrflf » 12/10/2023, 11:36


GiuseppeDan ha scritto:
06/10/2023, 15:14
PO43-, il test della sera è blu scurissimo. Non ho fatto l'ulteriore diluizione, ma secondo se non ho 4 ci manca pochissimo.
Dando per scontato che tu non abbia fatto errori ti consiglio di controllare l'acqua del rubinetto.
Il valore di 4 mg/l è enorme soprattutto se rapportato all'altro macro nutriente NO3-.
Se lo squilibrio è così grande le piante non saranno in grado di sistemartelo devi necessariamente fare un cambio d'acqua sostanziale ma prima lo ripeto controlla quella di rete.
Se ne cambi metà arrivi ad averne 2 mg/l quindi devi arrivare a 1 o meno al litro, fa tu la matematica.
 
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Gestione Nitrati e Fosfati

Messaggio di GiuseppeDan » 07/11/2023, 15:56

Ciao a tutti, 
riprendo il topic per aggiornarvi.
 
Nelle ultime due settimane ho provato ad integrare il Sachem Nitrogen. 
Ho seguito le istruzioni - se non ho frainteso le istruzioni devo inserire circa 0.75ml per incrementare di 0.2mg/lt su 60lt netti.
 
ho introdotto la quantità, aspettato un giorno e misurato NO3- --> 0 mg/lt
ho aumentato la dose a 1,5 mg/lt, aspettato un giorno e misurato NO3- --> 0mg/lt
ho aggiunto altri 1,5 mg/lt questa settimana, ma leggo sempre 0mg/lt.
 
il PO43- è pari a 1mg/lt. Mi sono accorto che forse l'acqua distillata che usavo del kit sera è andata a farsi benedire.. ripetendo il test con sola acqua di acquario --> 1mg/lt. Usando invece 5ml di acquario + 5 ml di distillata --> immediatamente diventa blu scuro.
 
La situazione delle piante non è cambiata, ho queste alge nere, durissime, che coprono le anubias.
pH 7,5-8
 
Illuminazione: in questi mesi ho usato simultaneamente per 8 ore/giorno il LED originale askoll + un LED Nicrew acquistato su amazon.
 
come mi consigliate di procedere? aumento la quantità di Sachem nitrogen per alzare  NO3-?
vi ringrazio per il supporto!
Giuseppe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Gestione Nitrati e Fosfati

Messaggio di cqrflf » 07/11/2023, 18:18

Hai dei risultati troppo strani, potrebbe essere il misuratore di NO3- ad essere scaduto, mi è successo anche prima della scadenza sulla confezione, basta che d'estate si prenda una botta di calore e ti da risultati incoerenti.
 
Fa una prova, metti una goccia di Sachem Nitrogen in un bicchiere d'acqua d'acquario ed esegui la misurazione, se ti da valore 0 allora sei sicuro che sia da buttare.
Di solito a scadere è il liquido n3.
 
Comunque per ribilanciare la tua acqua Nitrati/Fosfati, se non hai una vasca gigante, basta un semplice cambio d'acqua del 60% o più.
 
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3513
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Gestione Nitrati e Fosfati

Messaggio di Rindez » 07/11/2023, 18:18

Ciao,hai sempre aggiunto pochissimo nitrato.
Io uso altre marche ma se è come hai.detto tu stai aggiungendo 0.4 ppm.
Considera che come ri hanno detto i nitrati dovrebbero essere(perdonatemi in questo caso) 10 volte i fosfati e tu credibi di.averli a 4...
Quindi i nitrati dovresti averli a 40😬 no 0.4.
Per fortuna i fosfati li hai a 1 quindi dosa i nitrati portandoli verso i 10.
Sei.sicuro.del.test dei nitrati vero? Spesso sono bastardi😉

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Gestione Nitrati e Fosfati

Messaggio di cqrflf » 07/11/2023, 18:19


Rindez ha scritto:
07/11/2023, 18:18
Ciao,hai sempre aggiunto pochissimo nitrato.
Io uso altre marche ma se è come hai.detto tu stai aggiungendo 0.4 ppm.
Considera che come ri hanno detto i nitrati dovrebbero essere(perdonatemi in questo caso) 10 volte i fosfati e tu credibi di.averli a 4...
Quindi i nitrati dovresti averli a 40😬 no 0.4.
Per fortuna i fosfati li hai a 1 quindi dosa i nitrati portandoli verso i 10.
Sei.sicuro.del.test dei nitrati vero? Spesso sono bastardi😉

Come dicevo, ribilancia la tua acqua con un cambio abbondante.

Aggiunto dopo 28 secondi:
Poi dopo puoi ricominciare a fare le misurazioni.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Gestione Nitrati e Fosfati

Messaggio di GiuseppeDan » 08/11/2023, 9:25


cqrflf ha scritto:
07/11/2023, 18:18
Fa una prova, metti una goccia di Sachem Nitrogen in un bicchiere d'acqua d'acquario ed esegui la misurazione, se ti da valore 0 allora sei sicuro che sia da buttare
Avevo anche io il dubbio ed avevo già fatto la prova - appena ho aggiunto la goccia di è subito colorato. Inoltre ho un'altro acquario in avvio e li misuro 20mg/LT. Quindi il test dovrebbe essere a posto.
 
Forse devo solo aumentare le dosi?
 
Non ho capito il discorso del cambio acqua - lo intendi per abbassare i fosfati? Se così fosse ( e se non dico cavolate) lo dovrei fare con acqua osmotica ( ma mia acqua di rubinetto non ha fosfati zero..). Solo che ho un GH pari a 9 ed avendo Neocaridine non vorrei abbassarlo ulteriormente e rischiate problemi alle mute. Cosa ne pensi?
 

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Gestione Nitrati e Fosfati

Messaggio di cqrflf » 08/11/2023, 9:37


GiuseppeDan ha scritto:
08/11/2023, 9:25
lo intendi per abbassare i fosfati? Se così fosse ( e se non dico cavolate) lo dovrei fare con acqua osmotica ( ma mia acqua di rubinetto non ha fosfati zero..)

Si intendevo per quello e per ribilanciare i rapporti fosfati-nitrati ma se ne hai già in acqua allora devi fare i conti.
Poi per eliminare più fosfati devi ovviamente avere dei nitrati insieme a tutto il resto dei nutrienti.
Per esempio potresti benissimo avere una vasca matura con dei batteri anaerobici che ti eliminano i nitrati.
 
Infatti quando fai le misurazioni le devi fare immediatamente dopo l'aggiunta e poi di nuovo il giorno dopo.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Gestione Nitrati e Fosfati

Messaggio di GiuseppeDan » 08/11/2023, 10:59


cqrflf ha scritto:
08/11/2023, 9:37
Infatti quando fai le misurazioni le devi fare immediatamente dopo l'aggiunta e poi di nuovo il giorno dopo.

Ok, capito. Ma quanto ne aggiungo di sachem nitrogen secondo te? 

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Gestione Nitrati e Fosfati

Messaggio di cqrflf » 08/11/2023, 11:13


GiuseppeDan ha scritto:
08/11/2023, 10:59

cqrflf ha scritto:
08/11/2023, 9:37
Infatti quando fai le misurazioni le devi fare immediatamente dopo l'aggiunta e poi di nuovo il giorno dopo.

Ok, capito. Ma quanto ne aggiungo di sachem nitrogen secondo te?

Metodo empirico: guarda le dosi indicate e poi regolati, se non si legge niente aumenta fino a quando ottieni un valore misurabile. 
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lino990 e 9 ospiti