Cardinali isolati, fermi o in superficie
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- pichan81
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 25/09/23, 14:40
-
Profilo Completo
Cardinali isolati, fermi o in superficie
Ciao,
Ho inserito da 3 giorni un banco di cardinali in un rio 180 con valori ph7 kh4 e gh8. Nitriti e nitrati zero entrambi.
Pensavo che essendo pesci che vivono in gruppo sarebbero stati tutto il tempo insieme invece noto un comportamento strano. Si punzecchiano e rincorrono spesso. Due elementi stanno isolati, nascosti e fermi per lunghi periodi e nuotano in superficie come nell'immagine allegata.
Cosa sta succedendo?
Premetto che a parte 3 cardine e 3 ancistrus tutti in salute non ho altri pesci in acquario.
Mi suggerite anche la frequenza con cui alimentarli? Per adesso in casa ho il mangime hikari sia per gli ancistrus che il microgranuli per neon/cardinali.
Grazie in anticipo
Ho inserito da 3 giorni un banco di cardinali in un rio 180 con valori ph7 kh4 e gh8. Nitriti e nitrati zero entrambi.
Pensavo che essendo pesci che vivono in gruppo sarebbero stati tutto il tempo insieme invece noto un comportamento strano. Si punzecchiano e rincorrono spesso. Due elementi stanno isolati, nascosti e fermi per lunghi periodi e nuotano in superficie come nell'immagine allegata.
Cosa sta succedendo?
Premetto che a parte 3 cardine e 3 ancistrus tutti in salute non ho altri pesci in acquario.
Mi suggerite anche la frequenza con cui alimentarli? Per adesso in casa ho il mangime hikari sia per gli ancistrus che il microgranuli per neon/cardinali.
Grazie in anticipo
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Cardinali isolati, fermi o in superficie
quello della foto non è un buon segno
come hai fatto l'acclimitazione?
come hai fatto l'acclimitazione?
mm
- pichan81
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 25/09/23, 14:40
-
Profilo Completo
Cardinali isolati, fermi o in superficie
Messi con il loro sacchetto in acquario per 5 min e poi ogni 5min mettevo un bicchiere di acqua dell'acquario e via così per 5-6 volte. Al termine li ho messi nel retino togliendoli dalla loro acqua e passati in acquario.
Posted with AF APP
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- Duca77
- Messaggi: 8488
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Cardinali isolati, fermi o in superficie
Per l'inserimento qui c'è una buona lettura
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/
Del comportamento dei due pesci non ne ho idea, magari hanno bisogno di più tempo per ambientarsi o hanno problemi. Vedi altri comportamenti strani, tipo strusciarsi sugli arredi, feci filamentose o puntini bianchi? Tienili monitorati per ora.
Per quanto riguarda l'alimentazione io sono per una volta al giorno e oltre al mangime che hai già ti consiglio di variare, magari chironomus liofilizzato, mangime in scaglie e altri. Per gli ancistrus oltre alle pastiglie della verdura, i miei apprezzano le rondelle di zucchina sbollentate.
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/
Del comportamento dei due pesci non ne ho idea, magari hanno bisogno di più tempo per ambientarsi o hanno problemi. Vedi altri comportamenti strani, tipo strusciarsi sugli arredi, feci filamentose o puntini bianchi? Tienili monitorati per ora.
Per quanto riguarda l'alimentazione io sono per una volta al giorno e oltre al mangime che hai già ti consiglio di variare, magari chironomus liofilizzato, mangime in scaglie e altri. Per gli ancistrus oltre alle pastiglie della verdura, i miei apprezzano le rondelle di zucchina sbollentate.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Cardinali isolati, fermi o in superficie

Secondo me se li hai inseriti da 3 giorni e difficile sia colpa dell'acclimatamento
I pesci in foto non mi piacciono per niente, sono anche molto scoloriti
Prova ad inserire un aeratore e fare un cambio del 30%, per vedere se c'è qualche miglioramento
Potrebbero anche essere parassiti, però in quel caso strano che non si struscino sugli arredi

Secondo me se li hai inseriti da 3 giorni e difficile sia colpa dell'acclimatamento
I pesci in foto non mi piacciono per niente, sono anche molto scoloriti
Prova ad inserire un aeratore e fare un cambio del 30%, per vedere se c'è qualche miglioramento
Potrebbero anche essere parassiti, però in quel caso strano che non si struscino sugli arredi

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Cardinali isolati, fermi o in superficie
Concordo con gli altri sui due in foto
Riguardo invece al comportamento degli altri, è normale, non sono pesci che nuotano sempre tutti insieme compatti, ci sono scaramucce territoriali, soprattutto tra maschi, e si aggregano più che altro in caso di pericolo.
Riguardo invece al comportamento degli altri, è normale, non sono pesci che nuotano sempre tutti insieme compatti, ci sono scaramucce territoriali, soprattutto tra maschi, e si aggregano più che altro in caso di pericolo.
Posted with AF APP
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Cardinali isolati, fermi o in superficie
Li terrei un po' a digiuno, li vedo gonfietti
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- pichan81
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 25/09/23, 14:40
-
Profilo Completo
Cardinali isolati, fermi o in superficie
Purtroppo 1 non c'è l'ha fatta e sono riuscito a recuperarlo subito. L'altro non lo trovo...ma non si vede in giro nuotare quindi sarà da qualche parte nella vasca. Ho cercato dappertutto ma niente. In questi casi che faccio? Tolgo tutto l'arredo per trovarlo a forza o lascio perdere?
Gli altri 8 cardinali, 3 ancistrus e 3 Caridina se la nuotano bellamente e anche i colori mi sembrano vivaci quindi non credo sia un problema dell'acqua. In ogni caso nei prossimi giorni verificherò i valori.
Per quanto riguarda la gonfiezza, domani non darò cibo. Purtroppo ancora non riesco bene a capire quanto darne.
Per ripristinare il numero nel gruppo cosa mi consigliate di fare? Ne prendo altri 2 o lascio 8? Se ne prendo solo 2 non vorrei che questi si stressassero troppo e facciano anche loro una brutta fine.
Se i valori vanno bene prenderei 10 bleheri.
Gli altri 8 cardinali, 3 ancistrus e 3 Caridina se la nuotano bellamente e anche i colori mi sembrano vivaci quindi non credo sia un problema dell'acqua. In ogni caso nei prossimi giorni verificherò i valori.
Per quanto riguarda la gonfiezza, domani non darò cibo. Purtroppo ancora non riesco bene a capire quanto darne.
Per ripristinare il numero nel gruppo cosa mi consigliate di fare? Ne prendo altri 2 o lascio 8? Se ne prendo solo 2 non vorrei che questi si stressassero troppo e facciano anche loro una brutta fine.
Se i valori vanno bene prenderei 10 bleheri.
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Cardinali isolati, fermi o in superficie
lascia perdere.Se è morto è probabile che sia stato già mangiato.
Non vedo problemi a prenderne altri due.
lascia perdere.Se è morto è probabile che sia stato già mangiato.
Non vedo problemi a prenderne altri due.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Edos11, Google Adsense [Bot] e 15 ospiti