Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di Marta » 08/11/2023, 7:19

Buongiorno @GioS  

GioS ha scritto:
05/11/2023, 15:21
se usassi acqua di rete? Per alzare un po il rame.

Sempre che ce ne sia. 
Nelle analisi del comune è indicato, per caso?
Altrimenti potresti cercare un concime che ne abbia.
Al limite anche degli Stick NPK, che lo contengano.
 

GioS ha scritto:
05/11/2023, 15:21
no le ho decise io per quello sono strane

Ah 😶

GioS ha scritto:
05/11/2023, 15:21
più che altro per avere un punto di partenza.

Sì, certamente. Ma per deciderla bisogna vedere piante e valori.
In più, avendo usato i sali, certi elementi (magnesio e potassio) li hai già messi, a che pro darne ancora?

GioS ha scritto:
05/11/2023, 15:21
con solo sali liquidi amtra KH perché volevo abbassare GH e alzare KH, non ci sono riuscito in ogni caso comunque si tratta di 20 litri con 12,5 ml di sali

20 litri con 12,5 ml di KH+ avrebbe dovuto darti un'acqua con GH 0 e KH 4, o ho capito male?
Avresti dovuto avere un calo del GH di 1 grado.
Ma forse 20 lt su 200 sono troppo pochi per il resto. Cioè la variazione non la registra bene il test.
 
Aumentare il KH, in queste situazioni è sempre complicato, perché servirebbero dei carbonati diversi da quelli di calcio e magnesio (che aumenterebbero pure il GH). E non è che ne rimangano molto di utili: il bicarbonato di potassio.
Perché altri non andrebbero utilizzati come il bicarbonato di sodio (che però è impiegato in quasi tutti i kg+) o d'ammonio (per ovvi motivi).
 
Comunque, solitamente, consiglio un cambio importante con un'acqua che abbia molti carbonati o comunque un'acqua con GH e KH vicini (per esempio 7 e 6) in modo che il KH salga mentre il GH scenda.
 

GioS ha scritto:
05/11/2023, 15:21
ci si deve regolare in base alla risposta delle piante ma volevo avere delle dosi di partenza da cui iniziare per poi modificarle in base alla risposta della vasca.

Sì, chiaro. Ma anche la dose iniziale, va calibrata sulla vasca: quante piante, quante rapide? Quanti litri? Sali sì o sali no? Che valori?
Che luci?
Fondo fertile o no? CO2?
Sono tutti valori da prendere in considerazione anche e soprattutto, nella dose d'attacco.

Posted with AF APP

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di GioS » 08/11/2023, 8:18


Marta ha scritto:
08/11/2023, 7:19
20 litri con 12,5 ml di KH+ avrebbe dovuto darti un'acqua con GH 0 e KH 4, o ho capito male?

esatto​
Marta ha scritto:
08/11/2023, 7:19
elle analisi del comune è indicato, per caso?

il problema è che non ci sono le analisi del comune… ho cercato ovunque anche sulla bolletta non c’è nulla quindi gli unici valori che ho sono quello che ho misurato cioè kh9 e gh13

Aggiunto dopo 49 secondi:

Marta ha scritto:
08/11/2023, 7:19
quante piante, quante rapide
Ho la polysperma la corymbosa la sessiliflora rotala rotundifolia e poi due echinodorus

Aggiunto dopo 56 secondi:

Marta ha scritto:
08/11/2023, 7:19
Che luci?

luci 6500k 7500 lumen su 200 litri netti 

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:

Marta ha scritto:
08/11/2023, 7:19
Fondo fertile o no? CO2?

no il fondo è sabbia fine inerte con stick compo, la CO2 si la somministro mi sono regolato con il test del pH shakerato @Marta

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di Marta » 09/11/2023, 7:36


GioS ha scritto:
08/11/2023, 8:21
7500 lumen su 200 litri netti

Sei bassino con le luci. 37 lumen litro non sono certo una gran luce.
Quindi non puoi aspettarti che le piante spingano.
Di conseguenza, anche la fertilizzazione non può essere tanta.

GioS ha scritto:
08/11/2023, 8:21
unici valori che ho sono quello che ho misurato cioè kh9 e gh13

E la conducibilità? È forse il parametro che puoi misura con più precisione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
GioS (09/11/2023, 7:48)

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di GioS » 09/11/2023, 7:49


Marta ha scritto:
09/11/2023, 7:36
37 lumen litro non sono certo una gran luce.

rispetto ai 16 circa di prima​
Marta ha scritto:
09/11/2023, 7:36
E la conducibilità?

misuro oggi.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di Marta » 09/11/2023, 8:07


GioS ha scritto:
09/11/2023, 7:49
rispetto ai 16 circa di prima​

Una svolta, senz'altro. Ma sempre non troppa è.
E tutto va di conseguenza 

Posted with AF APP

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di GioS » 09/11/2023, 11:08


Marta ha scritto:
09/11/2023, 8:07
E tutto va di conseguenza
Con la fertilizzazione allora come ci possiamo regolare? Il problema principale sono le condizione della polisperma eventualmente si potrebbe considerare un cambio con acqua di rete? Oggi posto la conducibilità @Marta  

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di GioS » 09/11/2023, 16:12

@Marta  conducibilita misurata 190 tds dunque meno che in vasca dove siamo sui 290 tds ed è una cosa strana mi sembra

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di GioS » 10/11/2023, 10:40

@Marta  oggi dovrei fertilizzare che faccio?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di Marta » 10/11/2023, 17:59

Beh, hai già quasi tutto, non è che c'è molto da dare.
Devi cercare qualcosa con il rame, per la polisperma.
Puoi provare a fare un cambio con l'acqua di rete, ma sarebbe andare troppo alla cieca.
 
Potresti cercare degli Stick NPK che abbiano però rame o un Rinverdente che lo contenga.
 
Ad azoto, potassio, etc... sei a posto.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di GioS » 10/11/2023, 23:18


Marta ha scritto:
10/11/2023, 17:59
Ad azoto, potassio, etc... sei a posto.

aspetto segni di carenza per aggiungerli? 

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:

Marta ha scritto:
10/11/2023, 17:59
Potresti cercare degli Stick NPK che abbiano però rame o un Rinverdente che lo contenga.

Ho letto un post in cui suggerivi una monetina di rame in ammollo tipo 1 centesimo. Posso provare co quello? Oppure è poco su 200 litri?

Aggiunto dopo 15 secondi:
@Marta
 

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Io indipendentemente dal rame lo stavo valutando un cambio d’acqua per alzare un po’ il KH con quella di rete poi sicuramente preferisco anche trovare un metodo che mi permette di sapere con precisione quanto e cosa inserisco in vasca.

Aggiunto dopo 12 minuti 41 secondi:
Facendo un paio di calcoli con 10 ml di profito apporto 0,0015 mg/l di rame

Aggiunto dopo 6 minuti 14 secondi:
@Pisu  girando sul forum ho letto che hai avuto esperienze con il profito. Concordi con l’apporto di rame? Ho considerato la densità come 1g/ml e la proporzione di rame di 0,003% sono dati corretti?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti