crescita lenta su protocolllo alxyon

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
franco
star3
Messaggi: 491
Iscritto il: 11/11/17, 16:35

crescita lenta su protocolllo alxyon

Messaggio di franco » 09/11/2023, 16:47

Ciao a tutti
ho una vasca riallestita da 1 mesetto circa, ho riutilizzato il vecchio filtro esterno sciaquata al fondo e riempito con acqua osmosi+ sali S1 ALXYON e come da portocollo cambi settimanali del 20% e reintego come da protocollo con fertilizzanti M2+p1+n1 per portare i valori a fe=0.5 NO3-=10 PO43-=1 faccio una misurazione prima del cambio settimanale, ma alcune piante si ricoprono di alghe, non so se sono in eccesso o mancanza. alcune piante crescono bene.
La althernantera reineki la grandulosa non sale.
uso la CO2 con pH=6.6 e KH 4 il GH non la so ho finito i reagenti, qualcuno potrebbe darmi una dritta?
scordavo il fondo e un seachem flourite e non il fondo commercializzato della alxyon.
allego alcune foto grazie

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
20231101_144719_3603698802812104728.webp
20231101_144742_1503179231226094994.webp
20231101_144733_2874412001022121435.webp
20231101_144727_1909614934836460278.webp
20231101_144748_1324745273273896298.webp
20231101_144723_6295218398940545083.webp
20231025_204301_2228300356404591497.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16980
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

crescita lenta su protocolllo alxyon

Messaggio di Certcertsin » 09/11/2023, 17:05

Hai per caso i valori della conducibilità?
Luci come sei messo?

Aggiunto dopo 22 secondi:
Le piante sono in forma 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
franco
star3
Messaggi: 491
Iscritto il: 11/11/17, 16:35

crescita lenta su protocolllo alxyon

Messaggio di franco » 09/11/2023, 17:17


Certcertsin ha scritto:
09/11/2023, 17:05
Hai per caso i valori della conducibilità?

la conducibilita sta sui 500-600 ballerina

Certcertsin ha scritto:
09/11/2023, 17:05
Luci come sei messo?

ho 4 neon da 54w composte 2 colorazione 865 e altre 2 colorazione 840 le ho cambiate da circa un mese.

Certcertsin ha scritto:
09/11/2023, 17:05
Le piante sono in forma

alcune crescono bene infatti sono senza alghe, alcune come l'Alternanthera reineki si ricopre di alghe non so se perche l'ho messa troppo sotto la luce. ma non sono convinto

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16980
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

crescita lenta su protocolllo alxyon

Messaggio di Certcertsin » 10/11/2023, 8:23

Io purtroppo non conosco questo protocollo ma vedendo la conducibilità in salita sospetto eccessi, per buttarne uno ad esempio il potassio.
Questo protocollo mi pare ne usi molto se non ti attieni alle istruzioni è facile eccedere.
Proverei a ridurre un pochino se possibile.
 


franco ha scritto:
09/11/2023, 17:17
alcune crescono bene infatti sono senza alghe, alcune come l'Alternanthera reineki si

Le alghe si fermano volentieri su superfici ferme o lente .
L Alternanthera non è un razzo in più adora la luce quindi è facile che venga colpita.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
franco
star3
Messaggi: 491
Iscritto il: 11/11/17, 16:35

crescita lenta su protocolllo alxyon

Messaggio di franco » 10/11/2023, 9:24


Certcertsin ha scritto:
10/11/2023, 8:23
Io purtroppo non conosco questo protocollo ma vedendo la conducibilità in salita sospetto eccessi, per buttarne uno ad esempio il potassio.
Questo protocollo mi pare ne usi molto se non ti attieni alle istruzioni è facile eccedere.
Proverei a ridurre un pochino se possibile.

Anche il vetro si colora di verde e devo pulire con la calamita 2 volte alla settimana, probabilmente come dici te eccesso, al prossimo cambio dell'acqua provero a ridurre i prodotti, al momento sto dosando micronutrienti, nitrato e fosfato, consigli di ridurre tutti e 3 un pochino? il potassio non lo doso, e compreso nei sali nell'acqua che vado a ricostruire.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16980
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

crescita lenta su protocolllo alxyon

Messaggio di Certcertsin » 10/11/2023, 9:30


franco ha scritto:
10/11/2023, 9:24
potassio non lo doso, e compreso nei sali nell'acqua che vado a ricostruire.

Esatto se non erro in maniera anche molto abbondante.
Per mia curiosità quanto è la conducibilità dell' acqua ricostruita che usi per i cambi?

franco ha scritto:
10/11/2023, 9:24
micronutrienti,


franco ha scritto:
10/11/2023, 9:24
Anche il vetro si colora di verde e devo pulire con la calamita 2 volte alla

Ecco tipo loro prova a diminuirli un pochino.
Alxylon immagino che sia un buon protocollo, ma purtroppo come tutti i protocolli con manuale d uso dobbiamo sempre vedere che ogni vasca è a se e quindi stimano i consumi, ma non è detto che sempre siano quelli reali.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
dani984
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/08/21, 8:47

crescita lenta su protocolllo alxyon

Messaggio di dani984 » 10/11/2023, 21:03

Dopo un mesetto dall' avvio è abbastanza normale vedere delle filamentose, come ti hanno consigliato riduci appena la fertilizzazione ma se le piante crescono bene come sembra, vedrai che le filamentose presto spariranno.

Posted with AF APP

Avatar utente
franco
star3
Messaggi: 491
Iscritto il: 11/11/17, 16:35

crescita lenta su protocolllo alxyon

Messaggio di franco » 18/11/2023, 9:39


Certcertsin ha scritto:
10/11/2023, 9:30
Esatto se non erro in maniera anche molto abbondante.
Per mia curiosità quanto è la conducibilità dell' acqua ricostruita che usi per i cambi?
ho aspettato una settimana prima di aggiornare l'argomento e devo dire che sta funzionando la lathernanthera ha messo nuove foglie e un rosso vino non intensissimo, le alghe che prima dopo 2 giorni dovevo pulire i vetri adesso e diminuita:
1)ho riscostruito l'acqua con dosi di polvere minori
2)non ho dosato micronutrienti M2
3)ho dosato a meta settimana N1 e P1 solo perche la conducibilità e scesa di 100
dalla prossima settimana aggiungero un po di micro M2 vediamo come va.


 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti