Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
pietromoscow

- Messaggi: 5073
- Messaggi: 5073
- Ringraziato: 624
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
624
Messaggio
di pietromoscow » 11/11/2023, 12:30
DaviddivaD ha scritto: ↑11/11/2023, 12:01
Con la luce devo fare qualcosa?
Diciamo che 8500 Kelvin e uno spettro un pochino freddo, ma il problema non sono le luci e la gestione sbagliata.
Se hai le alghe adesso non puoi fertilizzare, devi prima fare un piccolo intervento.
Procedi cosi,fai un cambio d'acqua del 40%, eliminando le foglie più colpite dalle alghe. Tieni spento le luci per due giorni, e sospendi la fertilizzazione per una settimana. Riduci il fotoperiodo a 6 ore al giorno e aumenti di mezzora a settimana.
Dopo una settimana, rifai un cambio d'acqua del 40% riprendi la fertilizzazione valori sempre bilanciati
pH:7 KH:4 GH:8 NO
3-:10 PO:4;1 FE:0,1
Integra Potassio + Magnesio una volta alla settimana
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
DaviddivaD

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 18/08/23, 9:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Olbia
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 31x32x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Master soil amtra
- Flora: Anubias nana
Saggittaria subulata
Bacopa Caroliniana
Cryptocoryne Wendtii
Echinodorus Bhleri
Lemna Minor
- Fauna: 5 Physa e una planorbis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DaviddivaD » 11/11/2023, 14:34
Ok, domani mi ci metto.
pietromoscow ha scritto: ↑11/11/2023, 12:30
Procedi cosi,fai un cambio d'acqua del 40%
Non ci sono dei problemi con la flora batterica così?
DaviddivaD
-
pietromoscow

- Messaggi: 5073
- Messaggi: 5073
- Ringraziato: 624
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
624
Messaggio
di pietromoscow » 11/11/2023, 20:29
DaviddivaD ha scritto: ↑11/11/2023, 14:34
Non ci sono dei problemi con la flora batterica così?
Cosa centra la flora batterica

devi cambiare solo il 40% di acqua e meno della meta e poi lo rifai dopo una settimana del 40%

Io non parlo a sproposito so quello che dico
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
DaviddivaD

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 18/08/23, 9:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Olbia
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 31x32x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Master soil amtra
- Flora: Anubias nana
Saggittaria subulata
Bacopa Caroliniana
Cryptocoryne Wendtii
Echinodorus Bhleri
Lemna Minor
- Fauna: 5 Physa e una planorbis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DaviddivaD » 11/11/2023, 21:16
pietromoscow ha scritto: ↑11/11/2023, 20:29
DaviddivaD ha scritto: ↑11/11/2023, 14:34
Non ci sono dei problemi con la flora batterica così?
Cosa centra la flora batterica

devi cambiare solo il 40% di acqua e meno della meta e poi lo rifai dopo una settimana del 40%

Io non parlo a sproposito so quello che dico
Egregio,
non metto in dubbio che non parli a sproposito. Nel caso l’avessi voluto far intendere avrei potuto scriverti: “ma che dici, da altre parti dicono che cambi grossi d’acqua e togliere la luce non è da fare.” Perchè questo è quello che ho letto prima di aprire questo post. Ed essendo un neofita ed uno curioso, mi sarebbe piaciuta allargare le mie conoscenze con una spiegazione, ma capisco che è tardi e siamo tutti stanchi.
Caso chiuso, io ho già comprato la cassa di Levissima e domattina poto e cambio l’acqua, poi vi faccio sapere.
DaviddivaD
-
pietromoscow

- Messaggi: 5073
- Messaggi: 5073
- Ringraziato: 624
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
624
Messaggio
di pietromoscow » 11/11/2023, 21:31
Fare un cambio d'acqua del 40% E spegnere le luci non comporta alcun danno alla flora batterica
Fai solo danno alle alghe perche non hanno di cosa nutrirsi.
Aggiunto dopo 6 minuti 43 secondi:
Si può causare uno squilibrio se si dovesse cambiare 80% dell'acqua allora qualche problema puo saltare fuori perche andiamo a togliere tutta l'acqua.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
DaviddivaD

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 18/08/23, 9:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Olbia
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 31x32x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Master soil amtra
- Flora: Anubias nana
Saggittaria subulata
Bacopa Caroliniana
Cryptocoryne Wendtii
Echinodorus Bhleri
Lemna Minor
- Fauna: 5 Physa e una planorbis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DaviddivaD » 11/11/2023, 21:44
pietromoscow ha scritto: ↑11/11/2023, 21:38
Fare un cambio d'acqua del 40% E spegnere le luci non comporta alcun danno alla flora batterica
Fai solo danno alle alghe perche non hanno di cosa nutrirsi.
Aggiunto dopo 6 minuti 43 secondi:
Si può causare uno squilibrio se si dovesse cambiare 80% dell'acqua allora qualche problema puo saltare fuori perche andiamo a togliere tutta l'acqua.
Ti ringrazio, anche per tutta la procedura.
DaviddivaD
-
Topo
- Messaggi: 7961
- Messaggi: 7961
- Ringraziato: 1453
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1453
Messaggio
di Topo » 12/11/2023, 7:50
Oltre al ferro (ma là lemma sta sotto la luce) darei azoto e fosforo..la
Conducibilità la misuri? Con cosa fertilizzi ? Non vorrei che a forza di dare npk insieme ci sia troppo potassio
Topo
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 12/11/2023, 9:26
pietromoscow ha scritto: ↑11/11/2023, 12:30
Integra Potassio + Magnesio una volta alla settimana
secondo me è rischioso partire con l'assunto che si debba dare nutrienti con cadenza prestabilita. Il magnesio lo sistemi e stop per diverse settimane, anche il potassio non si consuma velocemente e come dice Topo è indiziato di essere troppo.
pietromoscow ha scritto: ↑11/11/2023, 12:30
cambio d'acqua del 40
non è un "piccolo intervento" direi...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
DaviddivaD

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 18/08/23, 9:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Olbia
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 31x32x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Master soil amtra
- Flora: Anubias nana
Saggittaria subulata
Bacopa Caroliniana
Cryptocoryne Wendtii
Echinodorus Bhleri
Lemna Minor
- Fauna: 5 Physa e una planorbis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DaviddivaD » 12/11/2023, 12:07
Topo ha scritto: ↑12/11/2023, 7:50
Oltre al ferro (ma là lemma sta sotto la luce) darei azoto e fosforo..la
Conducibilità la misuri? Con cosa fertilizzi ? Non vorrei che a forza di dare npk insieme ci sia troppo potassio
Non ho lo strumento per misurare la conducibilità, fin’ora misuro i parametri che ho dato all’inizio con i reagenti. Fertilizzo con Amtra Flora Y ed X, ma avendo le alghe nell’ultimo mese avrò dato 1, 2 ml al massimo di entrambi, contro una dose suggerita di 2ml/settimana.
DaviddivaD
-
Rindez
- Messaggi: 3653
- Messaggi: 3653
- Ringraziato: 740
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
287
-
Grazie ricevuti:
740
Messaggio
di Rindez » 12/11/2023, 12:48
Buongiorno,
Non la.vedo così grave,
quoto x rischio potassio alto che manda in blocco.
O il solito sodio

(per.me.sempre colpevole

).
Sono d'accordo su sistemare ovviamente i macro,sopra 5mg/l N03 e 0.5 mg/l PO
43-.
Soprattutto le echinodorus ti ringrazieranno x i nitrati.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], raffyluci e 4 ospiti