Black water in 240 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
DanieleV
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 04/01/19, 19:07

Black water in 240 litri

Messaggio di DanieleV » 15/11/2023, 23:17

Ciao a tutti, è da un po' che non mi faccio vivo...
Mi sono deciso a riallestire il mio vecchio Rio 240.
L'allestimento che mi affascina di più (per ora) è un black water da dedicare a degli Anabantidi.
 
Sicuramente sostituirò la vecchia plafoniera neon con una a LED sempre Juwel.
Conosco la filosofia del forum, maaaa... filtro?
Riscaldatore? Nella stanza non ci sono mai temperature troppo rigide, tra l'altro è accanto al salotto dove abbiamo un camino a legna.
 
Dal mio 50 litri posso prelevare Cryptocoryne, Limnophila sessiliflora, Salvinia natans e un paio di legni con Microsorium e Anubias. Ovviamente integrerei con altre Cryptocoryne e poi con quali altre piante?
 
In base alle piante che ho e che mi suggerite, sotto la sabbia meglio mettere del fondo fertile o possono bastare delle sfere fertilizzanti? O nulla?
Per quanto riguarda la sabbia, ho letto di quella del Leroy Merlin. Al Brico-io o all'OBI si può trovare qualcosa di simile?
Poi legni, catappa, magari un po' di torba...
Se domani torno presto dal lavoro posto i valori dell'acqua che userei.
Grazie a tutti.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48041
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Black water in 240 litri

Messaggio di Monica » 16/11/2023, 7:50

Buongiorno Daniele 😊 poi passo con calma, filtro se ti fa sentire più sicuro si ma che non sia troppo potente visti gli ospiti e riscaldatore in base a chi vorrai allevare e alle temperature minime che hai in inverno in casa 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4996
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Black water in 240 litri

Messaggio di Spumafire » 16/11/2023, 12:27


DanieleV ha scritto:
15/11/2023, 23:17
sotto la sabbia meglio mettere del fondo fertile o possono bastare delle sfere fertilizzanti? O nulla?

Ciao Daniele,io il fondo fertile non lo utilizzerei,perchè si esaurisce e devi ripomparlo con le tabs o gli stck,quindi tanto vale cominciare subito con quelli​ :) .
 
Altro vantaggio delle tabs è che puoi fertilizzare il fondo solo nella zona dove deciderai di piantare le piante che si nutrono dalle radici​ ;)
DanieleV ha scritto:
15/11/2023, 23:17
Al Brico-io o all'OBI si può trovare qualcosa di simile?

In questi 2 non ci sono mai stato,il consiglio che ti do,è di testare comunque la sabbia anche se data come inerte.

Posted with AF APP

Avatar utente
DanieleV
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 04/01/19, 19:07

Black water in 240 litri

Messaggio di DanieleV » 16/11/2023, 22:20

Grazie per le risposte.
Ieri sera iniziavo ad avere sonno e non pensavo che il filtro ce l'ho già, JBL CristalProfi e901 greenline. Ero preoccupato dal fatto che non trovavo più in vendita la guarnizione del primo cestello, ma mi sono accorto che hanno fatto un tipo di cestello tutto nuovo.
La portata massima del filtro a vuoto è di 900l/h, ma ci sono due rubinetti sull'ingresso e l'uscita dell'acqua.
Oltre al prefiltro ci sono altri 3 cestelli. Secondo voi, seguendo il flusso dell'acqua, cannolicchi-cannolicchi-torba può funzionare?

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4996
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Black water in 240 litri

Messaggio di Spumafire » 17/11/2023, 13:37


DanieleV ha scritto:
16/11/2023, 22:20
Secondo voi, seguendo il flusso dell'acqua, cannolicchi-cannolicchi-torba può funzionare?

Ciao @DanieleV,io farei:
piccola porzione di spugna grossolana,canolicchi più torba.
Un pelo di spugna te la consiglio per fermare comunque i residui più grossolani​ :)

Posted with AF APP

Avatar utente
DanieleV
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 04/01/19, 19:07

Black water in 240 litri

Messaggio di DanieleV » 25/11/2023, 15:56

Un'informazione... In un acquario come il mio (per ricordare, Juwel Rio 240, 120x40x50h), con un tipo di allestimento come quello che ho in mente, potrei ospitare un Channa bleheri?

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1056
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Black water in 240 litri

Messaggio di VittoVan » 25/11/2023, 17:08


DanieleV ha scritto:
25/11/2023, 15:56
ospitare un Channa bleheri?

Si, puoi mettere una coppia (di solito si parte da un gruppo di giovani). Hanno bisogno di molti anfratti e nascondigli perché hanno un temperamento molto particolare. Detto questo, non li ho mai avuti, aspetta qualche altro consiglio di gente più esperta ​ :)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48041
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Black water in 240 litri

Messaggio di Monica » 25/11/2023, 18:40

Ci starebbero 😊 assolutamente acquario chiuso

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
DanieleV
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 04/01/19, 19:07

Black water in 240 litri

Messaggio di DanieleV » 03/12/2023, 18:46

Rieccomi! Sto pensando all'arredo. Avrei a disposizione dei rami di ulivo, un tronco intero di salice e alcuni pezzi di vite. Ho letto pareri discordanti per quanto riguarda la durata di ulivo e salice. Li ho quasi scortecciati tutti, hanno preso tutta la pioggia che ha fatto negli ultime settimane. Sembrano abbastanza duri, per ora li ho messi in ammollo pensando di tenerceli fino a domenica prossima e vedere in che condizioni li trovo.
Avrei anche un pesco da potare, ma non saprei come farlo essiccare velocemente.
Che ne pensate?
Per quanto rigurarda il Channa, ne prenderei uno solo, non mi interessa la riproduzione, anche perché non saprei a chi dare né gli altri esemplari adulti, né eventuali piccoli.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48041
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Black water in 240 litri

Messaggio di Monica » 03/12/2023, 18:49

Per i legni menzionati dipende tanto dalla grandezza, sicuramente non si usurano in pochi mesi 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti