Rio 125, la mia idea da principiante..

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
BarbaSuba
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 30/08/22, 0:31

Rio 125, la mia idea da principiante..

Messaggio di BarbaSuba » 19/11/2023, 11:01

Buona tutti! Mi sono iscritto qui piu di un anno fa e dopo un anno di indecisione e studio ho comprato finalmente una vasca, Rio 125 appunto, la più grossa che potevo mettere in questo momento in casa. (prendendo in considerazione il consiglio, più è grande più è facile da gestire, se così si può dire...). 
Dopo una settimana che l'ho montato in casa ho cercato di studiare l'allestimento, basandomi su cosa avrei voluto inserire e sono giunto a questa idea: 
- acquario con i suo accessori ma con l'aggiunta di due cestelli di cannolicchi nel filtro
-stile iwagumi ma con almeno due legni nella parte posteriore. 
- fondo fertile/ manado scuro sopra 
- piante a crescita rapida sullo sfondo, lenta nel centro e pochissime in primo piano
Poi se tutto andrà bene nel mese e mezzo di maturazione, dalla tabella dei dati delle spece che mi piacciono avrei tirato fuori la mia idea.. mettere 2 ancistrus, 2 gamberi atyopsis e 5/6 cardinali. 
 
Come la vedete? Qualsisi critica o consiglio è ben accetto, sono un neofita totale ma ho già letto articoli e video per non so quante ore. Spero di avere almeno una infarinatura di base per non fare danni da subito. 
Grazie mille! 
Scusate se mi sono dilungato. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5029
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Rio 125, la mia idea da principiante..

Messaggio di pietromoscow » 19/11/2023, 11:41


BarbaSuba ha scritto:
19/11/2023, 11:01
mettere 2 ancistrus ​ [-x 
Ti rosicchiano le foglie delle piante se non trovano da mangiare
 
Meglio delle lumache Neritine + Otocinclus. 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
BarbaSuba
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 30/08/22, 0:31

Rio 125, la mia idea da principiante..

Messaggio di BarbaSuba » 19/11/2023, 11:44

Ok grazie ne terrò conto. 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6290
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Rio 125, la mia idea da principiante..

Messaggio di aldopalermo » 19/11/2023, 11:45

Ciao,
lascia perdere il fondo fertile che, soprattutto col Manado, ti darebbe problemi.
2 Ancistrus ci starebbero strettini perchè crescono tanto.
Cardinali ne metterei almeno 10 per fare un bel gruppetto.
L'acqua del tuo rubinetto com'è? Dovresti trovare i valori online nel sito del tuo gestore.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
BarbaSuba
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 30/08/22, 0:31

Rio 125, la mia idea da principiante..

Messaggio di BarbaSuba » 19/11/2023, 13:53

Per l'acqua partirei direttamente con l'osmosi ma comunque proverò a cercare i dati sul sito del gestore dell'acquedotto.
Grazie per le info sui pesci, ho letto delle dimensioni degli ancistrus ma lo avevo sottovalutato, però comunque uno posso inserirlo giusto?
Per il fondo quindi solo inerte? Sempre ghiaino o sabbia? 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rio 125, la mia idea da principiante..

Messaggio di roby70 » 19/11/2023, 17:26


BarbaSuba ha scritto:
19/11/2023, 13:53
Per il fondo quindi solo inerte? Sempre ghiaino o sabbia?

si, sabbia se pensi di mettere pesci da fondo come ad esempio o cory. Se vuoi fare stile iwagumi io metterei solo pesci piccoli.. anche i cardinali li eviterei ma se ti piacciono puoi fare un bel gruppo solo di loro.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BarbaSuba
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 30/08/22, 0:31

Rio 125, la mia idea da principiante..

Messaggio di BarbaSuba » 19/11/2023, 18:08

Ok grazie mille. 
Per la scelta dei pesci io mi sono basato un primo sguardo di quelli presente dal mio negozio a cui mi appoggeró, se però avete spece da propormi, che siano facili, io mi segno tutto e poi guardo la cos'hanno.
 
Intanto vi metto i dati dell'acqua di rete che ho in casa: 
pH 7.62
Conducibilità elettrica a 20° 357
Nitrati <5 
Nutriti <0.1
Durezza °F 21.3

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rio 125, la mia idea da principiante..

Messaggio di roby70 » 19/11/2023, 18:21


BarbaSuba ha scritto:
19/11/2023, 18:08
Intanto vi metto i dati dell'acqua di rete che ho in casa:

calcio, magnesio, bicardonati e sodio non sono riportati?
 

BarbaSuba ha scritto:
19/11/2023, 18:08
se però avete spece da propormi, che siano facili, io mi segno tutto e poi guardo la cos'hanno.

in un acquario di quel tipo io vedrei bene o borarar o trigonostigma o neon. Anche i cardinali forse ma sono un pò più grandi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BarbaSuba
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 30/08/22, 0:31

Rio 125, la mia idea da principiante..

Messaggio di BarbaSuba » 19/11/2023, 21:44

Sodio 7.1
Bicarbonati 212
Calcio 55.9
magnesio 17.7
Potassio 2

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Rio 125, la mia idea da principiante..

Messaggio di gem1978 » 19/11/2023, 22:54

Con questo articolo puoi calcolare le durezze 
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? 
Ti anticipo che volendo è utilizzabile, magari tagliata con osmosi per abbassare un filo le durezze.

BarbaSuba ha scritto:
19/11/2023, 11:01
-stile iwagumi ma con almeno due legni nella parte posteriore. 
- fondo fertile/ manado scuro sopra 
- piante a crescita rapida sullo sfondo, lenta nel centro e pochissime in primo piano
quindi non un vero iwagumi visto che di solito sono solo pratini e rocce. :)

Magari metti qualche foto come ti immagini la vasca per capire meglio, anche se io ti direi di dimenticare il nome iwagumi e seguire le altre idee intorno alle quali costruire e scegliere i pesci.

Mi associo ai consigli degli altri: niente fertile, fondo sabbioso inerte se scegli corydoras, cardinali o altre specie da acque acide.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti