Fertilizzazione per il mio 80L
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- icek89
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 21/02/19, 13:20
-
Profilo Completo
- aldopalermo
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per il mio 80L
Eccomi 
I fertilizzanti li hai tutti tranne il fosforo?
I valori sono buoni.. potassio e magnesio lo hai messi.
Per adesso va bene così

I fertilizzanti li hai tutti tranne il fosforo?
I valori sono buoni.. potassio e magnesio lo hai messi.
Per adesso va bene così
- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- icek89 (17/11/2023, 22:24)
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- icek89
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 21/02/19, 13:20
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per il mio 80L
Ho pure il Cifo fosforo non potassio
Non ho nemmeno dato il rinverdente.
Quindi per ora così è come procedo?
Non ho nemmeno dato il rinverdente.
Quindi per ora così è come procedo?
Posted with AF APP
- aldopalermo
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per il mio 80L
Facciamo un piccolo riassunto

Litri netti?
Bene
Dopo quanti giorni hai iniziato a fare questo test?
Adesso è sparita?
ok
ok
Adesso come stanno le piante?
Dall'inizio che fertilizzanti hai usato e quanto?
Hai dato altro?
Il pH è sceso. Hai aumentato la CO2?
La conducibilità è aumentata per i fertilizzanti. Tutto ok.
E' un fondo fertile?
Quanti lumen e quanti kelvin totali?
I valori non sono male, comunque si aggiustano facilmente. Mi preoccupano solo i Solfati (81 mg/l). Vediamo che ci dice @Marta

ok
ok
bene
bene
Non vorrei che ci sia troppo zolfo perchè il resto va bene.
ok. Tienilo d'occhio e non aumentare la CO2.
bene
vediamo cosa ci dice @Marta dello zolfo e poi vediamo cosa fare

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Marta
- Messaggi: 17966
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per il mio 80L
Che poco non è, ma dipende in che proporzione si usa quest'acqua.
@icek89 quanti sono i litri netti? Ossia quelli che hai effettivamente usato per riempire la vasca.
Se non li sai fai una stima trovando il volume della vasca, ma sottraendo, prima del calcolo, dall'altezza i cm di fondo e i cm dal pelo dell'acqua al bordo. E poi un tot, forfettario, per arredi e tecnica
Hai detto che è 40x40x50h io, ad occhio, direi massimo 60 lt, ma vedi tu che puoi prendere le misure.
Stabilito ciò possiamo fare un paio di calcoli.
aldopalermo ha scritto: ↑18/11/2023, 10:29Mi preoccupano solo i Solfati (81 mg/l). Vediamo che ci dice
Che poco non è, ma dipende in che proporzione si usa quest'acqua.
@icek89 quanti sono i litri netti? Ossia quelli che hai effettivamente usato per riempire la vasca.
Se non li sai fai una stima trovando il volume della vasca, ma sottraendo, prima del calcolo, dall'altezza i cm di fondo e i cm dal pelo dell'acqua al bordo. E poi un tot, forfettario, per arredi e tecnica
Hai detto che è 40x40x50h io, ad occhio, direi massimo 60 lt, ma vedi tu che puoi prendere le misure.
Stabilito ciò possiamo fare un paio di calcoli.
Posted with AF APP
- aldopalermo
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per il mio 80L
Ciao @Marta un valore decente di Zolfo quanto dovrebbe essere? Negli articoli non l'ho trovato queesto valore

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- icek89
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 21/02/19, 13:20
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per il mio 80L
Ciao @aldopalermo e @Marta ,allora vado in ordine nelle risposte:
Litri netti tra i 55/58
Gli NO2- ho fatto un test ogni settimana dall'avvio
Il grosso della patina sembra sparita ne vedo solo un po' in controluce.
Le piante stanno bene la Ludwigia palustris e Hydrocotyle stanno crescendo mentre il Pogostemon è quasi sparito e quel poco rimasto stenta e la Alternanthera ha le foglie con i buchi mentre ne nuove sembrano in forma.
No ho solo fertilizzato quella volta con quello che vi ho scritto.
Si ho aumentato un pochino la CO2
Si è un fondo fertile a lento rilascio
Le luci ho 3300 lumen (ho installato nuove luci oggi) di cui 3000 a 4000 kelvin e 300 di fitostimolante rossa.
Magari domani posto qualche foto migliore promesso
Litri netti tra i 55/58
Gli NO2- ho fatto un test ogni settimana dall'avvio
Il grosso della patina sembra sparita ne vedo solo un po' in controluce.
Le piante stanno bene la Ludwigia palustris e Hydrocotyle stanno crescendo mentre il Pogostemon è quasi sparito e quel poco rimasto stenta e la Alternanthera ha le foglie con i buchi mentre ne nuove sembrano in forma.
No ho solo fertilizzato quella volta con quello che vi ho scritto.
Si ho aumentato un pochino la CO2
Si è un fondo fertile a lento rilascio
Le luci ho 3300 lumen (ho installato nuove luci oggi) di cui 3000 a 4000 kelvin e 300 di fitostimolante rossa.
Magari domani posto qualche foto migliore promesso
Posted with AF APP
- aldopalermo
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per il mio 80L
@Marta
-----------------------
Quindi l'acqua che hai usato dovrebbe avere circa questi valori:
EC 260
KH 5,5
GH 6
Mg 12,6
Calcio 22,4
K 0,3
Sodio 1,7
NO3- 3,4
Solfati 54
Bicarbonati 124
Tu hai aggiunto
- Fe con il metodo dell'arrossamento
- Mg 5ml
- K 15 ml
E i valori della vasca adesso sono:
pH= 6.5 - sceso con la CO2
KH= 3
GH= 6
NO2-=0
NO3- = 10 mg/l
PO43- = 0,1 mg/l
Fe = 0,1 mg/l
Conducibilità = 154
Questi valori, secondo me, sono quelli previsti, tranne la EC che dovrebbe essere almeno 250.
E poi c'è lo zolfo da capire.
Vediamo che dice @Marta
-----------------------
Hai riempito con 1/3 osmosi e 2/3 rubinetto, giusto?
Quindi l'acqua che hai usato dovrebbe avere circa questi valori:
EC 260
KH 5,5
GH 6
Mg 12,6
Calcio 22,4
K 0,3
Sodio 1,7
NO3- 3,4
Solfati 54
Bicarbonati 124
Tu hai aggiunto
- Fe con il metodo dell'arrossamento
- Mg 5ml
- K 15 ml
E i valori della vasca adesso sono:
pH= 6.5 - sceso con la CO2
KH= 3
GH= 6
NO2-=0
NO3- = 10 mg/l
PO43- = 0,1 mg/l
Fe = 0,1 mg/l
Conducibilità = 154
Questi valori, secondo me, sono quelli previsti, tranne la EC che dovrebbe essere almeno 250.
E poi c'è lo zolfo da capire.
Vediamo che dice @Marta

- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- icek89 (21/11/2023, 17:56)
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Marta
- Messaggi: 17966
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per il mio 80L
Sui 25 mg/l ma un tetto massimo non te lo so dare.
Sicuramente 81 mg/l sono davvero parecchi, ma non so se possano già essere considerati eccesso, sinceramente.
Nel dubbio (piante con macchie gialle sulle foglie, cime che si seccano e muoiono) o in previsione di aumentare il GH (usando solfato di magnesio) farei un cambio per abbassarlo.
Altrimenti, soprattutto se in vasca ci sono piante che lo sfruttano molto (crypto in primis ma anche egeria e cerato) lascerei correre e vedrei come va.
Come sei messo a luce?
Occhio a non esagerare. Compara sempre il KH (che è quello stabile della triade) con il pH (che varia in base a quanto eroghi).
Ora hai una concentrazione ottimale (circa 25 mg/l) infatti con KH 3 hai pH 6,5.
In 55 lt (mi piacciono le cifre tonde
) hai circa 54 lumen/lt che è una luce media. Il punto forse è che è un po' troppo sul caldo/rosso.
Ma in quanto tempo? Perché, se hai fatto il flacone del nitrato di potassio, come da ricetta PMDD, sono uno sproposito se dati tutti in una volta.
La conducibilità è in ppm (TDS) o in µS/cm (EC)? Hai mai testato lo strumento? Basta dell'acqua minerale non gassata.
Sui 25 mg/l ma un tetto massimo non te lo so dare.
Sicuramente 81 mg/l sono davvero parecchi, ma non so se possano già essere considerati eccesso, sinceramente.
Nel dubbio (piante con macchie gialle sulle foglie, cime che si seccano e muoiono) o in previsione di aumentare il GH (usando solfato di magnesio) farei un cambio per abbassarlo.
Altrimenti, soprattutto se in vasca ci sono piante che lo sfruttano molto (crypto in primis ma anche egeria e cerato) lascerei correre e vedrei come va.
Come sei messo a luce?
Occhio a non esagerare. Compara sempre il KH (che è quello stabile della triade) con il pH (che varia in base a quanto eroghi).
Ora hai una concentrazione ottimale (circa 25 mg/l) infatti con KH 3 hai pH 6,5.
In 55 lt (mi piacciono le cifre tonde
Ma in quanto tempo? Perché, se hai fatto il flacone del nitrato di potassio, come da ricetta PMDD, sono uno sproposito se dati tutti in una volta.
aldopalermo ha scritto: ↑20/11/2023, 11:01pH= 6.5 - sceso con la CO2
KH= 3
GH= 6
NO2-=0
NO3- = 10 mg/l
PO43- = 0,1 mg/l
Fe = 0,1 mg/l
Conducibilità = 154
La conducibilità è in ppm (TDS) o in µS/cm (EC)? Hai mai testato lo strumento? Basta dell'acqua minerale non gassata.
Posted with AF APP
- icek89
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 21/02/19, 13:20
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per il mio 80L
@Marta @aldopalermo eccomi, scusate il ritardo, allora macchie gialle non ne ho notate e nemmeno foglie che muoiono.
Il K l'ho messo solo una volta e tutto insieme (mi sa che ho sbagliato a fare le proporzioni leggendo l'articolo del PMDD).
La conducibilità e in ppm e non ho mai testato lo strumento, Appena vado a fare la spesa compro una bottiglia e lo testo.
Aggiornamento di oggi:
- pH stabile a 6.5
- KH salito da 3 a 5 (ho rifatto il test 2 volte per sicurezza)
- GH 7
- COND 154 ppm o 290 µS/cm
vi allego qualche foto delle piante
Aggiunto dopo 39 secondi:
ah dimenticavo il questi giorni non ho fatto nulla in vasca se non rabboccato con acqua d'osmosi
Aggiunto dopo 34 minuti 55 secondi:
- NO3- tra 0 e 10 mg/l
Il K l'ho messo solo una volta e tutto insieme (mi sa che ho sbagliato a fare le proporzioni leggendo l'articolo del PMDD).
La conducibilità e in ppm e non ho mai testato lo strumento, Appena vado a fare la spesa compro una bottiglia e lo testo.
Aggiornamento di oggi:
- pH stabile a 6.5
- KH salito da 3 a 5 (ho rifatto il test 2 volte per sicurezza)
- GH 7
- COND 154 ppm o 290 µS/cm
vi allego qualche foto delle piante
Aggiunto dopo 39 secondi:
ah dimenticavo il questi giorni non ho fatto nulla in vasca se non rabboccato con acqua d'osmosi
Aggiunto dopo 34 minuti 55 secondi:
- NO3- tra 0 e 10 mg/l
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], AmazonBoy, FabioVicenzino e 6 ospiti