Quali corydoras in natura insieme ai paracheirodon innesi-neon

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Quali corydoras in natura insieme ai paracheirodon innesi-neon

Messaggio di Zagab » 20/11/2023, 9:55

Ciao a tutti, chiedo un consiglio.
Volendo ricreare un acquario geografico chiedo cortesemente quali corydoras convivono in natura con i pesci neon. Il fondo è costituito da una melma di detriti.
Pensavo a un gruppo di corydoras aeneus o paleatus
I valori sono:
Temperatura 22/26 gradi
GH 5
KH 2,5
pH 6,5
NO3- < 5
PO43- < 0,4
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Quali corydoras in natura insieme ai paracheirodon innesi-neon

Messaggio di Matias » 20/11/2023, 13:41


Zagab ha scritto:
20/11/2023, 9:55
Pensavo a un gruppo di corydoras aeneus o paleatus
I paleatus anche se condividono valori e temperatura con i neon non si trovano nelle stesse zone di quest' ultimi​ :D al contrario gli aenus possono essere una soluzione.
 
Sicuramente esistono varie altre specie che condividono lo stesso areale dei neon, ma non sapendo di preciso non mi espongo. 
 
@emanuele14 forse può aiutarci...
 
​​​​​​
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
Zagab (20/11/2023, 15:12)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Simoson
star3
Messaggi: 357
Iscritto il: 04/08/23, 19:39

Quali corydoras in natura insieme ai paracheirodon innesi-neon

Messaggio di Simoson » 20/11/2023, 16:44

Ho visto i luoghi di origini della maggior parte delle specie di corydoras presenti sul mercato ed erano molto incerti: o non c'erano proprio o erano di un'altra zona. Però un'altro Cory oltre all'aeneus potrebbe essere il corydoras arcuatus
Questi utenti hanno ringraziato Simoson per il messaggio:
Zagab (20/11/2023, 19:58)
​​#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica

"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Quali corydoras in natura insieme ai paracheirodon innesi-neon

Messaggio di Zagab » 20/11/2023, 21:08

Googlando ho scoperto che i paracheirodon innesi  e i corydoras aeneus dovrebbero convivere in areali del rio Putumayo, potrebbe essere?

Posted with AF APP

Avatar utente
Simoson
star3
Messaggi: 357
Iscritto il: 04/08/23, 19:39

Quali corydoras in natura insieme ai paracheirodon innesi-neon

Messaggio di Simoson » 20/11/2023, 21:21

:-bd
​​#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica

"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Quali corydoras in natura insieme ai paracheirodon innesi-neon

Messaggio di emanuele14 » 20/11/2023, 21:49

Matias ha scritto:
20/11/2023, 13:41
@emanuele14 forse può aiutarci...

Eccomi.

Allora, il discorso non è dei più semplici, partiamo con l'eliminare i paleatus, che provengono dall'Uruguay, in zone dove il clima è temperato e non tropicale.

Zagab ha scritto:
20/11/2023, 9:55
Volendo ricreare un acquario geografico chiedo cortesemente quali corydoras convivono in natura con i pesci neon

In realtà sono pesci che abitano ambienti totalmente diversi, i neon provengono da acque a lento scorrimento se non quasi del tutto ferme, mentre i corydoras sono pesci reofili, abitanti di tortuosi ruscelli a forte corrente, a volte anche fortissima. Insomma, magari trovi dei corydoras che condividono lo stesso areale con i neon, ma in realtà poi in natura difficilmente si incroceranno, perché abitano zone con caratteristiche opposte.
Quindi dipende da quanto vuoi essere integralista nella realizzazione della tua vasca. Perché la convivenza è perfettamente possibile, l'importante per allevare con successo i corydoras è non erogare CO2 e garantire un'acqua sempre adeguatamente ossigenata.
L'unico corydoras che potrebbe ipoteticamente condividere per davvero il medesimo biotopo con i neon è l'aeneus, però andrebbe fatta una ricerca per capire se sono stati segnalati aeneus negli stessi corsi d'acqua dove sono stati avvistati dei neon. Gli aeneus sono gli unici Corydoras a popolare qualsiasi biotopo del bacino amazzonico, anche le acque nere e stagnanti, quindi i più adattabili e i più indicati a condividere una vasca con neon, senza che sia necessario trovare il modo di ossigenare l'acqua con areatori o altri metodi. Però appunto non posso garantire che in natura vivono insieme, ma in linea di massima l'areale di diffusione coincide.
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio (totale 3):
Matias (20/11/2023, 23:28) • Zagab (21/11/2023, 2:21) • Simoson (21/11/2023, 7:43)

Avatar utente
Simoson
star3
Messaggi: 357
Iscritto il: 04/08/23, 19:39

Quali corydoras in natura insieme ai paracheirodon innesi-neon

Messaggio di Simoson » 21/11/2023, 7:47

Ho visto che i corydoras aeneus convivono con i neon nel rio Putumayo, altro non ne ho trovato. Poi c'è l'arcuatus che ho citato prima che invece condividono i bacini idrografici Purus, Yavaí, Japurá, Ucayali e Solimões però costano un bel po' (io ho visto un trio a vento ero e una coppia a undici, in generale un singolo pesce costa sette - cinque euro)
​​#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica

"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Quali corydoras in natura insieme ai paracheirodon innesi-neon

Messaggio di emanuele14 » 21/11/2023, 22:54

Simoson ha scritto:
21/11/2023, 7:47
Poi c'è l'arcuatus che ho citato prima che invece condividono i bacini idrografici Purus, Yavaí, Japurá, Ucayali e Solimões però costano un bel po' (io ho visto un trio a vento ero e una coppia a undici, in generale un singolo pesce costa sette - cinque euro)

Si, ma bacino idrografico vuol dire fiume principale compreso di tutti i suoi affluenti e torrentelli, anche i più piccoli e insignificanti. Dunque molto probabilmente anche se condividono il medesimo bacino, è improbabile che si incontrino mai, perché le due specie prediligono ambienti esattamente opposti.

Avatar utente
Simoson
star3
Messaggi: 357
Iscritto il: 04/08/23, 19:39

Quali corydoras in natura insieme ai paracheirodon innesi-neon

Messaggio di Simoson » 22/11/2023, 8:08

Certo, però se si vuole comunque mettere dei corydoras queste sono le due scelte principali. Se invece vuoi fare un biotopo fatto bene io non li metterei per i motivi deti già da​ emanuele14
​​#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica

"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Quali corydoras in natura insieme ai paracheirodon innesi-neon

Messaggio di emanuele14 » 22/11/2023, 8:50


Simoson ha scritto:
22/11/2023, 8:08
Certo, però se si vuole comunque mettere dei corydoras queste sono le due scelte principali. Se invece vuoi fare un biotopo fatto bene io non li metterei per i motivi deti già da​ emanuele14

Ma sì, difatti io ho spiegato un attimo come stanno le cose, poi sta a ​Zagab decidere quanto fedelmente vuole attenersi al biotopo. 
L'importante è che sia chiaro il concetto di come neon e Corydoras non condividono lo stesso biotopo (ad esclusione forse degli aeneus).
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
Gioele (23/11/2023, 16:45)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti