Ferti Juwel rio 125 (3)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6279
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ferti Juwel rio 125 (3)

Messaggio di aldopalermo » 14/11/2023, 9:46

Marta ha scritto:
14/11/2023, 7:29
Ogni quanto lo dai? Perché anche la frequenza ha il suo peso.
Vedi diario sopra (Ferro) :)
Marta ha scritto:
14/11/2023, 7:29
Perché se lo dai spesso io ora lo salterei proprio.
Già dato 0,1 mg/l perchè era a zero dopo il cambio.
Marta ha scritto:
14/11/2023, 7:29
E pure il Profito
Già dato. La prossima settimN dieta :)
Marta ha scritto:
14/11/2023, 7:29
Hai ragione. Siccome sono abituata a parlare in ml
Lo so che quasi tutti scrivono gli ml, ma mg/l è più chiaro :)
Marta ha scritto:
14/11/2023, 7:29
Quelle sui vetri sono polverose o puntiformi?
Parli dei vetri laterali? Non lo so. So solo che sono molto resistenti anche al raschietto.

Comunque, dopo i cambi, le piante stanno meglio e le alghe sugli arredi stanno regredendo :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ferti Juwel rio 125 (3)

Messaggio di Marta » 14/11/2023, 14:03


aldopalermo ha scritto:
14/11/2023, 9:46
So solo che sono molto resistenti anche al raschietto.

Allora sono puntiformi. 
Sono parecchio bastarde quando sono così tante.
Per le cause: luci, ferro alto, PO43- bassi...squilibri vari.

aldopalermo ha scritto:
14/11/2023, 9:46
Vedi diario sopra
Non mi ingrandisce le foto. 😫
Riprovo più tardi.
Sarà la connessione, boh.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6279
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ferti Juwel rio 125 (3)

Messaggio di aldopalermo » 14/11/2023, 18:19

Marta ha scritto:
14/11/2023, 14:03
Non mi ingrandisce le foto.
Riprovo più tardi.
Sarà la connessione, boh.
Forse ti serve un cellulare nuovo? :))
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6279
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ferti Juwel rio 125 (3)

Messaggio di aldopalermo » 21/11/2023, 9:48

Ciao @Marta :)

domenica ho messo la CO2.
Il KH è stabile a 5.
Temperatura 22 gradi.
Ieri, a fine fotoperiodo, avevo il pH 6,8, quindi CO2 29 mg/l.
Oggi, a inizio fotoperiodo, ho il pH 6,5, quindi Co1 58 mg/l.

Considerando che non uso riscaldatore e quindi la temperatura scenderà in inverno a 18 gradi, devo ridurre l'erogazione di CO2. Giusto?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ferti Juwel rio 125 (3)

Messaggio di Marta » 21/11/2023, 11:08


aldopalermo ha scritto:
14/11/2023, 18:19
Forse ti serve un cellulare nuovo?

Moooolto probabile 😅
​​
aldopalermo ha scritto:
21/11/2023, 9:48
quindi la temperatura scenderà in inverno a 18 gradi, devo ridurre l'erogazione di CO2. Giusto?

Sì, giusto un pochino. Controlla che, in pieno fotoperiodo, il pH sia 6,8-6,9 al massimo. Così di notte scenderà a 6,7 e sei a cavallo.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
aldopalermo (21/11/2023, 12:05)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6279
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ferti Juwel rio 125 (3)

Messaggio di aldopalermo » 21/11/2023, 12:09

Marta ha scritto:
21/11/2023, 11:08
in pieno fotoperiodo

sarebbe dopo 4 ore dall'inizio o dopo 8 ore?

Quando scenderà la temperatura devo abbassare ancora?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ferti Juwel rio 125 (3)

Messaggio di Marta » 21/11/2023, 13:49


aldopalermo ha scritto:
21/11/2023, 12:09
sarebbe dopo 4 ore dall'inizio o dopo 8 ore?

Intendo dire a lui accese già da un bel po'. 
Quindi Sele tieni accese 8 ore sì, più o meno dopo 4 o 5. Insomma, che le piante siano ben sveglie e in pieno lavoro giornaliero.
 

aldopalermo ha scritto:
21/11/2023, 12:09
Quando scenderà la temperatura devo abbassare ancora?

Non lo so, ma non credo.
Ovviamente dipende da che temperatura ci sarà in vasca.
Ma come mai non usi un termostato per l'inverno? 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6279
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ferti Juwel rio 125 (3)

Messaggio di aldopalermo » 21/11/2023, 17:03

Marta ha scritto:
21/11/2023, 13:49
più o meno dopo 4 o 5
capito :)

Marta ha scritto:
21/11/2023, 13:49
Ma come mai non usi un termostato per l'inverno?
in un anno non l'ho mai acceso.
La vasca in inverno scende fino a 18 gradi. Avendo solo Endler e red cherry non è stato un problema.
Adesso però penso di accenderlo e settarlo a 23 gradi, così lw piante dovrebbero stare meglio.
Che ne pensi?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ferti Juwel rio 125 (3)

Messaggio di Marta » 22/11/2023, 7:21


aldopalermo ha scritto:
21/11/2023, 17:03
in un anno non l'ho mai acceso.
La vasca in inverno scende fino a 18 gradi

Buono. 
Casa mi è più fredda 😅
Guarda, se ti stanno tutti bene potresti anche continuare così, ma basta che tieni a mente che molte piante, a temperature basse, rallentano. 
Ma insomma, puoi anche vedere come va, prima di accendere il riscaldatore.

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6279
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ferti Juwel rio 125 (3)

Messaggio di aldopalermo » 22/11/2023, 9:36

Ciao @Marta
:)

Marta ha scritto:
22/11/2023, 7:21
Casa mi è più fredda
Qui a Palermo siamo vicini all'Africa :)
Marta ha scritto:
22/11/2023, 7:21
basta che tieni a mente che molte piante, a temperature basse, rallentano.
Ho sempre avuto problemi di alghe e potrebbe essere questo il problema. E poi considera che in estate la vasca arriva a 29 gradi con picchi di 30 gradi.
Per questo accenderei il riscaldatore, magari a 22 gradi, così le piante non dovrebbero rallentare e ci sarebbe meno differenza di temperatura tra estate e inverno.
Che ne pensi?

Da quando ho messo la CO2 la EC è salita da 350 a 24 gradi a 415 a 23 gradi. E' normale?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: qeiciccio e 7 ospiti