Sump , tubi e raccordi, risalita, tracimatore

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
adrian2019
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/19, 11:21

Sump , tubi e raccordi, risalita, tracimatore

Messaggio di adrian2019 » 20/11/2023, 18:51

Salve a tutti. Sono alla mia prima esperienza con il Marino e non ho grandi pretese iniziali. Sto assemblando una vasca da circa 660l netti con le seguenti misure :
147x75x63,5h . I fori per tracimatore è risalita li voglio fare nel vetro sottostante ,in quanto nel vetro posteriore , esteticamente non sono di mio gradimento e voglio avere la possibilità di poter posizionare l’acquario anche al centro di una stanza , senza vedere tubi esterni ecc . 
Il vano sump sarà circa 127x55x60 ( questo è lo spazio a disposizione nel mobile ) . Il “problema” è che la voglio duttile , e che mi possa permettere di cambiare gestione in un eventuale futuro allestimento, con molti vani, non necessariamente sempre in funzione.
Ho pensato un primo vano con spugne di grana grossa, secondo per refugium ? ( gestione algale con lampada grow o Ats? )terzo con siporax e lana di perlon sopra di esso , quarto per schiumatoio ed eventuale reattore, quinto per risalita e sesto per rabbocco automatico . 
I dubbi e domande sono tutte sulle tubature da usare(raccordi , rubinetti ecc) e dove trovarle per il fai da te ,se fare eventualmente un doppio tracimatore , e se c’è qualcosa da aggiungere alla sump per renderla più performante, o ci sia qualcosa di sbagliato. 
Tutti i consigli sono ben accetti e colgo l’occasione per ringraziarvi anticipatamente per il tempo dedicatomi.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sump , tubi e raccordi, risalita, tracimatore

Messaggio di cicerchia80 » 21/11/2023, 22:56

Ti sposto nella sezione marina, e ti taggo i mod @AndreAgo @Bradcar
Stand by

Avatar utente
adrian2019
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/19, 11:21

Sump , tubi e raccordi, risalita, tracimatore

Messaggio di adrian2019 » 22/11/2023, 6:58


cicerchia80 ha scritto:
21/11/2023, 22:56
Ti sposto nella sezione marina, e ti taggo i

ciao. Pensavo che il fai da te fosse la sezione giusta . Ti ringrazio

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sump , tubi e raccordi, risalita, tracimatore

Messaggio di cicerchia80 » 23/11/2023, 0:56

adrian2019 ha scritto:
22/11/2023, 6:58

cicerchia80 ha scritto:
21/11/2023, 22:56
Ti sposto nella sezione marina, e ti taggo i

ciao. Pensavo che il fai da te fosse la sezione giusta . Ti ringrazio
ma figurati, se si tratta di marino sicuramente meglio qua...sempre se risponde qualcuno 😒
@Bradcar @AndreAgo @GiovAcquaPazza @cqrflf @HCanon
Stand by

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Sump , tubi e raccordi, risalita, tracimatore

Messaggio di HCanon » 23/11/2023, 9:00

Il mio mediterraneo è estremamente semplice, non ho neanche lo schiumatoio, quello che mi preoccupa che andrai abbondantemente oltre la tonnellata e non vuoi mettere il tutto addossato ad una parete (occorrerebbe  un muro portante).
Dove abiti?

Posted with AF APP

Avatar utente
adrian2019
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/19, 11:21

Sump , tubi e raccordi, risalita, tracimatore

Messaggio di adrian2019 » 23/11/2023, 9:31


HCanon ha scritto:
23/11/2023, 9:00
quello che mi preoccupa che andrai abbondantemente oltre la tonnellata

sì, credo proprio che il peso totale superi abbondantemente la tonnellata , ma ho visto gente con acquari da 1000 litri senza grossi problemi . Credi che la struttura della casa ne possa risentire il peso eccessivo ? ​
HCanon ha scritto:
23/11/2023, 9:00
e non vuoi mettere il tutto addossato ad una parete

non ho detto questo. Ho detto che non voglio tubi esterni sul posteriore perché non mi piacciono esteticamente. Ritornando al peso, vedo gente con vasche per riserva d’acqua da 2/5mila litri nel sottotetto della propria casa. ​
HCanon ha scritto:
23/11/2023, 9:00
Dove abiti

provincia di catania 

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Sump , tubi e raccordi, risalita, tracimatore

Messaggio di GiovAcquaPazza » 23/11/2023, 14:47

Ciao, hai già un’idea di che tipo di Marino vorresti? Coralli (ti sconsiglio i duri se sei alla prima esperienza) ? Gestione Berlinese , Dsb?
I siporax nella sump sono inutili se non dannosi , tanto più se fai il refugium ad alghe 
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4233
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Sump , tubi e raccordi, risalita, tracimatore

Messaggio di cqrflf » 23/11/2023, 18:40

La predisposizione per il pozzetto degli attrezzi detta "sump" è un'ottima idea, ovviamente si può gestire tutto anche come quella di @HCanon ma ti precluderebbe la possibilità di passare dai soli pesci agli eventuali coralli che potrai mettere dopo esserti fatto le ossa.
Ovviamente puoi sempre chiedere qui anche se le nozioni per i coralli non sono poche come d'altronde per gli acquari d'acqua dolce...

Nel marino si riesce per esempio ad eseguire facilmente una denitrificazione completa mentre la gestione dell'ammoniaca viene fatta dallo schiumatoio cosa non facilmente fattibile in acqua dolce.

Io posso guidarti mano a mano dandoti gli articoli da leggere sulla tecnica oppure se preferisci puoi comprarti un buon libro.

Per quanto riguarda i tubi ti consiglio il sistema di tracimazione di sicurezza a 3 tubi che potrai facilmente trovare su google.
Per le idee digita sump project su google e troverai migliaia di immagini già fatte per darti un'idea.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4233
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Sump , tubi e raccordi, risalita, tracimatore

Messaggio di cqrflf » 23/11/2023, 18:45


adrian2019 ha scritto:
23/11/2023, 9:31
Ritornando al peso, vedo gente con vasche per riserva d’acqua da 2/5mila litri nel sottotetto della propria casa. ​
si ma quelle sono già previste dal progetto originale e poi sono vasche con distribuzione del peso differente rispetto ad una vasca su normale soletta.
Una vasca da 600 litri potrebbe non passare facilmente dalle porte.
 
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Sump , tubi e raccordi, risalita, tracimatore

Messaggio di HCanon » 23/11/2023, 18:52


adrian2019 ha scritto:
23/11/2023, 9:31

provincia di catania
No, intendevo se al pianterreno o piano alto e tenendo conto che mal contati arriverai a 1400 kg, io mi fiderei solo se a pianterreno e a ridosso di un muro portante.
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti