Rio 125 Neon - Neofita
- Gandalf82
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 03/11/23, 15:30
-
Profilo Completo
Rio 125 Neon - Neofita
Ciao ho preso pure io da poco un Rio 180 e da quello che ho capito la juwel nel filtro ha sostituito i cannolicchi con quella spugnetta verde che dovrebbe fare lo stesso lavoro dei cannolicchi solo che la devi sostituire ogni tot di mesi aumentando le spese......
Quindi come ti hanno già detto usa i bei vecchi cannolicchi che non deludono mai!
Il carbone attivo lo userai in futuro per brevi periodi solo per eliminare sostanze specifiche..... Per esempio se devi curare pesci con qualche medicinale alla fine della cura metti i carboni attivi per eliminare il medicinale.
Non sono un esperto sia chiaro ma quel poco che so lo condivido.
Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
Ah un altra cosa, che forse hai letto nei vari link che ti hanno mandato, prima di mettere le piante togli bene dalle radici quella "lana" che ci mettono per farle mantenere in negozio soprattutto se sono piante che si nutrono per via radicale.
Dico bene?
Quindi come ti hanno già detto usa i bei vecchi cannolicchi che non deludono mai!
Il carbone attivo lo userai in futuro per brevi periodi solo per eliminare sostanze specifiche..... Per esempio se devi curare pesci con qualche medicinale alla fine della cura metti i carboni attivi per eliminare il medicinale.
Non sono un esperto sia chiaro ma quel poco che so lo condivido.
Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
Ah un altra cosa, che forse hai letto nei vari link che ti hanno mandato, prima di mettere le piante togli bene dalle radici quella "lana" che ci mettono per farle mantenere in negozio soprattutto se sono piante che si nutrono per via radicale.
Dico bene?
- roby70
- Messaggi: 43443
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Rio 125 Neon - Neofita
anche noi sconsigliamo fritti misti ma guppy e neon non lo sono tanto che in natura sono originari della stessa zona e vivono negli stessi fiumi
sì
anche noi sconsigliamo fritti misti ma guppy e neon non lo sono tanto che in natura sono originari della stessa zona e vivono negli stessi fiumi
sì
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- anakinfb
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 15/11/23, 23:16
-
Profilo Completo
Rio 125 Neon - Neofita
Allora aggiornamento situazione..
Non ho ancora avviato perché sto aspettando il mobile sostitutivo da olibetta. Potrei già avviarlo ma penso che diventi un problema spostarlo anche svuotandolo quindi devo attendere…
Volendo partire appena arriva il mobile, volevo ricapitolare cosa è necessario… ho già fondo, pietre, legni, valigetta reagenti jbl, aspira rifiuti. Mi manca sicuramente la pompa elettrica. A avere un modello in particolare da consigliarmi ?
Poi ho tutta sta roba che vedete in foto che mi han dato insieme al vecchio acquario. Non sono in grado di capire se c è qualcosa di salvabile.
Grazieeee
Non ho ancora avviato perché sto aspettando il mobile sostitutivo da olibetta. Potrei già avviarlo ma penso che diventi un problema spostarlo anche svuotandolo quindi devo attendere…
Volendo partire appena arriva il mobile, volevo ricapitolare cosa è necessario… ho già fondo, pietre, legni, valigetta reagenti jbl, aspira rifiuti. Mi manca sicuramente la pompa elettrica. A avere un modello in particolare da consigliarmi ?
Poi ho tutta sta roba che vedete in foto che mi han dato insieme al vecchio acquario. Non sono in grado di capire se c è qualcosa di salvabile.
Grazieeee
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RIO 125 LED - dal 9/12/23
: tinyurl.com/AnakfbRIO125
Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
Fauna:Poecilia Reticulata Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra
- roby70
- Messaggi: 43443
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Rio 125 Neon - Neofita
Cosa intendi per pompa elettrica? Il filtro?
Delle cose che hai qualcosa è salvabile sicuramente. Da buttare via sicuramente quelle bombole di CO2. Adesso da cellulare non vedo bene tutto ma poi facciamo l’elenco di cosa può tornare utile.
Delle cose che hai qualcosa è salvabile sicuramente. Da buttare via sicuramente quelle bombole di CO2. Adesso da cellulare non vedo bene tutto ma poi facciamo l’elenco di cosa può tornare utile.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- anakinfb
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 15/11/23, 23:16
-
Profilo Completo
Rio 125 Neon - Neofita
Ok fammi sapere. Pensavo fossero il punto forte quando le ho prese…
Per pompa elettrica intendo quella per mettere/togliere acqua… sia per il primo avvio che per i futuri rabbocchi ecc…
Grazie
Per pompa elettrica intendo quella per mettere/togliere acqua… sia per il primo avvio che per i futuri rabbocchi ecc…
Grazie
RIO 125 LED - dal 9/12/23
: tinyurl.com/AnakfbRIO125
Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
Fauna:Poecilia Reticulata Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra
- roby70
- Messaggi: 43443
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Rio 125 Neon - Neofita
se vuoi mettere la CO2 usa un impianto. Quelle bombolette non servono a nulla , anzi possono portare sbalzi del pH.
boh.. io ho sempre riempito direttamente dalle taniche senza usare pompe. Poi sicuramente possono essere un aiuto.
se vuoi mettere la CO2 usa un impianto. Quelle bombolette non servono a nulla , anzi possono portare sbalzi del pH.
boh.. io ho sempre riempito direttamente dalle taniche senza usare pompe. Poi sicuramente possono essere un aiuto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- anakinfb
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 15/11/23, 23:16
-
Profilo Completo
Rio 125 Neon - Neofita
Ciao a tutti... Dovrei riuscire ad avviare il tutto in fine settimana.
Ho comprato i cannolicchi Sera Siporax 15mm. Nel mentre che passavo tempo su YT mi sono imbattuto nei video di Father Fish, un'anziano signore che promuove il modello di acquari "natuarali" senza cambi d'acqua. Vanta un'acquario attivo da 25 anni senza cambi d'acqua. E ha un prodocollo particolare con inserimento di substrato "vivo" che vende lui o che raccoglie da fiumi/laghi con successivo inserimento di acqua stagnante (raccolta insieme al fango in fiumi/laghi stagni) che lui chiama resurrection Jar.
Ora io non voglio andare a complicarmi la vita eccessivamente, ma dato che non ho ancora inserito nulla nell'acquario, non vorrei pentirmi di quello che andrò a fare. Vorrei capire se può avere senso aggiungere un substrato "vivo" sotto alla mia Sand Gravel di Amtra, nell'ottica di ridurre al minimo i cambi d'acqua, ma senza percorrere una via drastica come quella di Father Fish che nemmeno usa filtri...
Grazie...
Ho comprato i cannolicchi Sera Siporax 15mm. Nel mentre che passavo tempo su YT mi sono imbattuto nei video di Father Fish, un'anziano signore che promuove il modello di acquari "natuarali" senza cambi d'acqua. Vanta un'acquario attivo da 25 anni senza cambi d'acqua. E ha un prodocollo particolare con inserimento di substrato "vivo" che vende lui o che raccoglie da fiumi/laghi con successivo inserimento di acqua stagnante (raccolta insieme al fango in fiumi/laghi stagni) che lui chiama resurrection Jar.
Ora io non voglio andare a complicarmi la vita eccessivamente, ma dato che non ho ancora inserito nulla nell'acquario, non vorrei pentirmi di quello che andrò a fare. Vorrei capire se può avere senso aggiungere un substrato "vivo" sotto alla mia Sand Gravel di Amtra, nell'ottica di ridurre al minimo i cambi d'acqua, ma senza percorrere una via drastica come quella di Father Fish che nemmeno usa filtri...
Grazie...
RIO 125 LED - dal 9/12/23
: tinyurl.com/AnakfbRIO125
Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
Fauna:Poecilia Reticulata Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra
- roby70
- Messaggi: 43443
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Rio 125 Neon - Neofita
lascia stare..i cambi d'acqua non li riduci se metti un substrato vivo ma con una gestione corretta. Questo lo avevi letto?
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
lascia stare..i cambi d'acqua non li riduci se metti un substrato vivo ma con una gestione corretta. Questo lo avevi letto?
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- anakinfb
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 15/11/23, 23:16
-
Profilo Completo
Rio 125 Neon - Neofita
Si avevo letto e sono più propenso alla “nuova scuola”! Però il concetto di creare un substrato che si alimenta con feci non era male. Hai presente di parlo ? Cita spesso walstad ma non ho fatto ricerche su di lei..
RIO 125 LED - dal 9/12/23
: tinyurl.com/AnakfbRIO125
Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
Fauna:Poecilia Reticulata Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra
- roby70
- Messaggi: 43443
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Rio 125 Neon - Neofita
se vuoi farti un'idea di chi sia: Una sintesi di «Ecologia dell'acquario di piante»
Un aggiornamento di Ecologia dell'acquario di piante
Le interviste di AF: Diana Walstad
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 21 ospiti