Sali, regolazione GH e KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sali, regolazione GH e KH

Messaggio di cicerchia80 » 24/11/2023, 23:53

Gaiden ha scritto:
24/11/2023, 23:25

Gaiden ha scritto:
14/11/2023, 7:32
Aggiornamento.
Dopo aver spulciato le acque minerali di un paio di supermercati, forse abbiamo trovato un'acqua di base su cui poter lavorare.
Caratteristiche:
HCO3: 70
Na: <2
Solfati; 50
Nitrati, fluoruri e cloruri <1
Ca: 38
Mg: 3

Sulla carta avremmo un GH di circa 6 e un KH intorno a 3. Nn dovrebbe essere difficile aumentare di un punto le durezze.
Più che altro mi chiedo se non ci sia troppo Ca e troppi solfati....
è così pessima?
scusa Gaiden, mi ero perso la tua risposta
Se capita chiocciolami senza scrupoli, per altro sono in debito con te!
Tornando a te..
Di certo hai pochissimo magnesio
Discorso zolfo, per certo un target di 25 mg/l é ottimale
Nei fertilizzanti che usano solfato di potassio e magnesio, forse a 50 no, ma non tanto distante da quel valore ci si arriva
Io la userei, poi valuta se non ti conviene un impianto osmosi e i sali te li componi tu
Stand by

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Sali, regolazione GH e KH

Messaggio di Gaiden » 25/11/2023, 9:39

figurati @cicerchia80 
per me il GH potrebbe pure restare a 6 ma un pizzico di Mg in più ci vorrebbe, aumentarlo col MgSO4 non credo sia fattibile causa solfati già altini; altri metodi per aumentare il magnesio non ne conosco.
discorso simile col KH (quello invece deve salire almeno di un punto perchè pompare CO2 senza un parafulmine non mi sembra il caso) e usare il carbonato di calcio col Ca già a 38.... mah
 
la fertilizzazione sarà con Kramerdrak, NdR
 
il punto è che si tratta di una vasca da quasi 400lt: non posso andare per tentativi "casomai svuoto e ricomincio" ​ x_x
 
PS: ma in debito di che??

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sali, regolazione GH e KH

Messaggio di cicerchia80 » 25/11/2023, 11:49

Gaiden ha scritto:
25/11/2023, 9:39
sarà con Kramerdrak
quale?
Almeno appena posso ti rispondo esaustivo a tutto
Stand by

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

Sali, regolazione GH e KH

Messaggio di Meganeiii » 25/11/2023, 11:53

Con quei 400 litri il mio consiglio e quello di cambiare progetto.....passare magari ad un tanganica .....aumentando il magnesio con del carbonato di magnesio....usare acqua osmosi per quelle dimensioni deventerebbe un po pesante con i valori che ti ritrovi nell acquedotto.
Che pH ha l acqua di casa?

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Sali, regolazione GH e KH

Messaggio di Gaiden » 25/11/2023, 12:05


cicerchia80 ha scritto:
25/11/2023, 11:49
Gaiden ha scritto:
25/11/2023, 9:39
sarà con Kramerdrak
quale?
Almeno appena posso ti rispondo esaustivo a tutto
il Drak, quello che funziona con azoto bassissimo.
l'ho usato nell'ultimo periodo di vyserion e mi ero trovato alla grande
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sali, regolazione GH e KH

Messaggio di cicerchia80 » 25/11/2023, 15:01

Gaiden ha scritto:
25/11/2023, 12:05
il Drak
e sono d'accordo, io ho usato il kramerdrake come micro un periodo, ma il drake é composto da 3 protocolli
Dimmi quale usi😊
Stand by

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Sali, regolazione GH e KH

Messaggio di Gaiden » 25/11/2023, 15:33

azz, aspè che mi cogli alla sprovvista.
mi pare che usavo solo i microelementi e NPK li aggiungevo con i CIFO.
 
di sicuro avevo solo un prodotto di drak quindi facevo sicuramente così.
 
(ci dev'essere anche un topic in cui ne abbiamo parlato a lungo entrambi)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sali, regolazione GH e KH

Messaggio di cicerchia80 » 26/11/2023, 23:09

Gaiden ha scritto:
25/11/2023, 9:39
ma un pizzico di Mg in più ci vorrebbe, aumentarlo col MgSO4 non credo sia fattibile causa solfati già altini;
un pizzico? Sei proprio senza
Gaiden ha scritto:
25/11/2023, 9:39
altri metodi per aumentare il magnesio non ne conosco.
discorso simile col KH (quello invece deve salire almeno di un punto perchè pompare CO2 senza un parafulmine non mi sembra il caso) e usare il carbonato di calcio col Ca già a 38.... mah
fermo restando che alla CO2 non interessa il KH che hai, è il pH finale che conta, un idea potrebbe essere il carbonato di magnesio semmai
Qualsiasi sale commerciale che si scioglie presto, contiene solfati e cloruri, se alzi il GH con del magnesio solfato ci scommetterei che non fai danni
O ti fai un impianto osmosi e con 30 euro di sali, stai apposto a vita
Facciamo una base di carbonato di calcio, bicarbonato di potassio, solfato di magnesio e cloruro di calcio
Stand by

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Sali, regolazione GH e KH

Messaggio di Gaiden » 27/11/2023, 14:19

quindi @cicerchia80   tu suggerisci o di usare quest'acqua modificando GH e KH con Magnesio solfato e magnesio carbonato
oppure andare di sola osmosi e gestirmi le durezze usando quei sali che hai indicato (un po alla Walter Peris se non ricordo male, solo che lui usava il bicarbonato di sodio)

noi l'impianto l'abbiamo già (in ogni caso non se ne può fare a meno, fosse solo per i rabocchi) quello che ci frena è che per ottenere 450lt di acqua RO ne butteremmo almeno 1500.
insomma, non mi pare bello, e non parlo di denaro

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sali, regolazione GH e KH

Messaggio di cicerchia80 » 27/11/2023, 14:31

Gaiden ha scritto:
27/11/2023, 14:19
insomma, non mi pare bello, e non parlo di denaro
eh si.. eticamente scoccia anche me, per quel che posso recupero lo scarto, ma una parte va sempre nel wc
É pur vero che una volta che hai riempito ti servirá solo per i cambi

Gaiden ha scritto:
27/11/2023, 14:19
suggerisci o di usare quest'acqua modificando GH e KH con Magnesio solfato e magnesio carbonato
secondo me é fattibilissimo
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti