Nuovo Caridinaio Crystal Red

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
fello
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 23/10/23, 1:13

Nuovo Caridinaio Crystal Red

Messaggio di fello » 29/11/2023, 12:17

Ciao, 
sto per avviare un nuovo caridinaio per le mie Caridina Cantonensis Crystal Red. 
Vorrei correggere alcuni errori che ho fatto nel primo ma anche fare una bella vasca.
 
Per ora sono messo così:
- Ho acquistato una vasca da 45x27x20cm (circa 20lt), di più non potevo.
- Fondo allofano per Caridina.
- Filtro esterno eden 501 dove vorrei mettere un sacchetto di fondo che posso sostituire per tenere il KH a 0.
- Partitò con solo acqua di osmosi con sali per il GH.
- Vorrei fare stile iwagumi per non dargli troppi nascondigli.
 
Ho qualche dubbio sulle piante e relativa fertilizazione.
Mi piacerebbe fare un pratino con montecarlo o Hemianthus Callitrichoides “Cuba”. Non potendo fertilizzare in colonna con le cantonensis pensavo di mettere qualcosa sotto al fondo per Caridina. Quindi terricio fertile o tabs così non dovrebbe venire a contatto diretto con l'acqua. Cosa consigliate?
 
Poi qualche anubias, muschi e rotala hra sul fondo.
 

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Nuovo Caridinaio Crystal Red

Messaggio di Pasqualerre » 29/11/2023, 13:13

Ciao

fello ha scritto:
29/11/2023, 12:17
Fondo allofano per Caridina
fello ha scritto:
29/11/2023, 12:17
Partitò con solo acqua di osmosi con sali per il GH

Suppongo tu voglia ottenere KH 0 ... Allora perché non un fondo inerte se già usi osmosi e sali per il GH?

Sceglierei piante facili e non un fondo fertile che potrebbe essere pericoloso per le Caridina.

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
fello
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 23/10/23, 1:13

Nuovo Caridinaio Crystal Red

Messaggio di fello » 29/11/2023, 14:10


Pasqualerre ha scritto:
29/11/2023, 13:13
Ciao
[quote=fello post_id=<chrome_annotation data-index="2" data-data="fa06668f-8342-4cb6-b32a-4afbb8f45003" data-annotation="1786584" data-type="PHONE_NUMBER" role="link" style="border-bottom-width: 1px; border-bottom-style: solid; border-bottom-color: rgb(0, 0, 0);">1786584</chrome_annotation> time=<chrome_annotation data-index="3" data-data="e29ad5fb-b57c-441f-9e46-deb2a33883f0" data-annotation="1701256645" data-type="PHONE_NUMBER" role="link" style="border-bottom-width: 1px; border-bottom-style: solid; border-bottom-color: rgb(0, 0, 0);">1701256645</chrome_annotation> user_id=24853]
Fondo allofano per Caridina
[quote=fello post_id=<chrome_annotation data-index="4" data-data="abddf48b-f345-4c60-a4ea-bf85c256663e" data-annotation="1786584" data-type="PHONE_NUMBER" role="link" style="border-bottom-width: 1px; border-bottom-style: solid; border-bottom-color: rgb(0, 0, 0);">1786584</chrome_annotation> time=<chrome_annotation data-index="5" data-data="8ed46c6b-6a7c-40ee-99f5-f328996678d9" data-annotation="1701256645" data-type="PHONE_NUMBER" role="link" style="border-bottom-width: 1px; border-bottom-style: solid; border-bottom-color: rgb(0, 0, 0);">1701256645</chrome_annotation> user_id=24853]
Partitò con solo acqua di osmosi con sali per il GH
[/quote]

Suppongo tu voglia ottenere KH 0 ... Allora perché non un fondo inerte se già usi osmosi e sali per il GH?

Sceglierei piante facili e non un fondo fertile che potrebbe essere pericoloso per le Caridina.
[/quote]
Vedo che gli allevatori usano il fondo allofano con filtri sotto sabbia posizionati in vaschette con una grossa quantità di fondo che possono facilmente sostituire. Questo credo perché abbia anche benefici sulla stabilità del pH visto il KH a 0. Il fondo fertile intendevo metterlo solo sotto al fondo allofano.
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Nuovo Caridinaio Crystal Red

Messaggio di bitless » 29/11/2023, 14:51


fello ha scritto:
29/11/2023, 14:10
Il fondo fertile
io non lo userei, meglio le tab (almeno hai
un'idea precisa di cosa c'è dentro)
 
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti