Tenendo conto dell'altezza del substrato (circa 2,5), e distanza dal bordo (2,5cm) 46,8l. Direi approssimativamente 45l.
Nessuna ragione in particolare in realtà, mi era stato consigliato così, con l'acquario in maturazione.
aldopalermo ha scritto: ↑28/11/2023, 18:27Per un senza filtro sono pochine. Aggiungi altre piante, soprattutto rapide, facendo attenzione alle allelopatie con l'Egeria.
Ieri per la disperazione ho aggiunto qualche najas guadalupensis
In realtà ho parzialmente risolto ieri, eliminando le lemnia che erano infestate.
aldopalermo ha scritto: ↑28/11/2023, 18:27Prima di tutto il fotoperiodo lo devi portare a 8 ore, aumentando di mezz'ora a settimana
Ok, quindi alla fine devono essere 2h al 20%, 8h al 100%, e poi 2h al 20%? O come? Grazie
Con l'acqua del rubinetto...
Gli ultimi valori acquario presi con il reagente, è stato fatto l'11.10.2023 da un negoziante che offriva questo servizio a un'ora da casa mia. Gli altri lo facevano con la striscetta JBL, e a sto punto penso vadano bene anche le mie.
Ecco i risultati dei reagenti:
No²: 0
NO3-: 5
PO43-: 2.0
I reagenti e il conduttivimetro dovrei averli domani, salvo imprevisti.
Solo rabbocchi, con acqua di rubinetto
Non ancora, ho paura delle alghe
Per le alghe ho spazzolato un po' le piante, e pulito qualche detrito dal fondo senza togliere acqua con un aspiratore.
Dovrebbe esserlo, mi è stato venduto dal negoziante, "fondo per acquari inerte", oramai ho gettato la confezione.
aldopalermo ha scritto: ↑28/11/2023, 18:27Che c'entra? Le piante stanno male e vuoi metterle al buio
Sono disperato hahaha... pensavo così si potessero uccidere le alghe che magari ostacolano l'assimilazione dei nutrienti... era un'ipotesi.
Bene, era un rametto, ma ora sta crescendo
Ieri ho finalmente recuperato qualche taglio di guadalupensis di uno che le vendeva online, non sono della massima qualità ma dovrebbero bastare, altrimenti crescono.
aldopalermo ha scritto: ↑28/11/2023, 18:27In un senza filtro devi mettere tante piante e pochissimi pesci.
Aggiungerei i guppini che sono nell'acquario vecchio di medesima litratura, in cui c'è una bella radiciona di pothos e tante criptocoryne, (nonché algacce).
aldopalermo ha scritto: ↑28/11/2023, 18:27hai usato solo questa acqua o l'hai miscelata con osmosi/demineralizzata?
Niente demineralizzata, solo acqua di rete. Qua ho sbagliato perché nella casa precedente mi usciva acqua dal rubinetto con valori ben diversi, era quasi acqua di osmosi (anche se da quest'anno il comune ha deciso di cambiare fornitore...), nella mia nuova abitazione invece...