Acquisto primo acquario e allestimento
- Paolo4
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 24/11/23, 12:52
-
Profilo Completo
Acquisto primo acquario e allestimento
Buon pomeriggio,
Spero di aver beccato la sezione giusta. Riporto qui parte della mia presentazione per chiedervi consigli e pareri sul budget fatto per
Ancora devo iniziare gli acquisti e sto facendo il listone informandomi e studiando il più possibile. (Grazie per l'attività che portate avanti siete stati utilissimi)
Prima di partire con piante e pesci c’è tutta la parte di allestimento; che ancora non mi fa dormire la notte
Partiamo:
1) Acquario Amtra Alux 330–> dopo aver visto tutte le varie misure possibili e studiato un pochino ritengo gli acquari di 120cm di larghezza e 50 di profondità il miglior compromesso per le mie possibilità e la scelta è ricaduta su quest’ultimo
2) Avrei già il filtro interno ma non sapendo bene cosa potrei voler allestire sto valutando filtri esterni per poter tenere tutto fuori dalla vasca.
Il filtro che più mi attrae è il Fluval 407 + Fluval uvc system, seguito a ruota dal Sera fil bio-Active 400+uv perché all in one (e quindi secondo me meno affidabile ma più economico)
Stavo guardando anche JBL e1902+jbl pro cristal ma salgo troppo.
Chiedo consiglio su quale soluzione scegliereste budget per tutto massimo 250€ + 50€ se il filtro ha scompartimento per riscaldatore
3) riscaldatore esterno da collegare in uscita al filtro (se tenessi il filtro interno prenderei un riscaldatore interno ma togliendo il filtro a questo punto opterei per togliere tutto) trovato solo il Ferplast Hydor da 300w. Non so se conoscete altri riscaldatori esterni o filtri che hanno lo scompartimento interno per il riscaldatore. (Esterno 70€ se interno vedi sopra)
4) Prefiltro Sera Prefix dove mettere le spugne per avere un prefiltro meccanico in modo da pulire più spesso quest’ultimo senza aprire il filtro ogni settimana. Costo 35€
5) Test per l’acqua JBL pro aquatest Lab per misurare tutti i valori (trovato a 100€)
6) impianto CO2 Aquili (sto cercando quello per bombola non ricaricabile visto che sono principiante non voglio far troppi danni prezzo 100/150€ compreso bombola
7) Areatore JBL a400 50€
8) luci di serie (6800lumen)+ Nicrew slim LED (4950 lumen) + nicrew rgb (1950lumen) 180€
9) accessori termometro/pad da mettere tra mobile e acquario/ forbice / pinza /retino/ pulisci vetro e se avanzano soldi anche lo sfondo 3D ad oggi 150€
Dovremmo aver finito a questo punto ed essere pronti ad allestire:
10) fondo fertile Jbl o Dennerle direi almeno 20kg (40€)
11) sabbia fine Amtra nera 40kg (84€)
12) pietre amtra roccia petrified (4kg)+ dragon stone (4kg) a 54€
13) legni da scegliere ma budget 50€
Se siete arrivati fin qui avrete ormai capito che non so bene cosa andrò a metterci ma ci saranno sicuramente piante e quindi escluderemo sicuramente i ciclidi dei laghi africani. Escludiamo anche i Discus come prima esperienza perché li ritengo molto difficili.
Quasi sicuramente non Guppy o Endler perché ho letto che si riproducono troppo
Mi piacciono molto i pesci di gruppo e quindi vorrei allestire un acquario di comunità ma questi sono solo ragionamenti per ora.
Quando mi deciderò ad affrontare la spesa sopra, credo andrò a prendere le piante.
Vorrei un pratino/muschio che possa sopravvivere anche a temperature più alte dei 28 gradi ma non ne ho visti
Piante a crescita rapida tipo sessiliflora (ho visto una variante rossa di cui non ricordo il nome)
La Ceratophillum Demersum
L’Hygrophila Polysperma
Se riesco ad ombreggiare qualche Anubias nana
E poi stavo cercando anche un qualche pratino da primo piano
Stavo guardando anche il muschio di Java per provare a metterlo su un bonsai (sempre Amtra)
Dopo avervi annoiati vi ringrazio e spero che riuscirete a darmi tutti i feedback possibili. Sono qui a leggervi e se riesco ad acculturarmi ancora un po'.
p.s. scusate se ho ripostato la presentazione ma spero di ottenere più risposte
Spero di aver beccato la sezione giusta. Riporto qui parte della mia presentazione per chiedervi consigli e pareri sul budget fatto per
Ancora devo iniziare gli acquisti e sto facendo il listone informandomi e studiando il più possibile. (Grazie per l'attività che portate avanti siete stati utilissimi)
Prima di partire con piante e pesci c’è tutta la parte di allestimento; che ancora non mi fa dormire la notte
Partiamo:
1) Acquario Amtra Alux 330–> dopo aver visto tutte le varie misure possibili e studiato un pochino ritengo gli acquari di 120cm di larghezza e 50 di profondità il miglior compromesso per le mie possibilità e la scelta è ricaduta su quest’ultimo
2) Avrei già il filtro interno ma non sapendo bene cosa potrei voler allestire sto valutando filtri esterni per poter tenere tutto fuori dalla vasca.
Il filtro che più mi attrae è il Fluval 407 + Fluval uvc system, seguito a ruota dal Sera fil bio-Active 400+uv perché all in one (e quindi secondo me meno affidabile ma più economico)
Stavo guardando anche JBL e1902+jbl pro cristal ma salgo troppo.
Chiedo consiglio su quale soluzione scegliereste budget per tutto massimo 250€ + 50€ se il filtro ha scompartimento per riscaldatore
3) riscaldatore esterno da collegare in uscita al filtro (se tenessi il filtro interno prenderei un riscaldatore interno ma togliendo il filtro a questo punto opterei per togliere tutto) trovato solo il Ferplast Hydor da 300w. Non so se conoscete altri riscaldatori esterni o filtri che hanno lo scompartimento interno per il riscaldatore. (Esterno 70€ se interno vedi sopra)
4) Prefiltro Sera Prefix dove mettere le spugne per avere un prefiltro meccanico in modo da pulire più spesso quest’ultimo senza aprire il filtro ogni settimana. Costo 35€
5) Test per l’acqua JBL pro aquatest Lab per misurare tutti i valori (trovato a 100€)
6) impianto CO2 Aquili (sto cercando quello per bombola non ricaricabile visto che sono principiante non voglio far troppi danni prezzo 100/150€ compreso bombola
7) Areatore JBL a400 50€
8) luci di serie (6800lumen)+ Nicrew slim LED (4950 lumen) + nicrew rgb (1950lumen) 180€
9) accessori termometro/pad da mettere tra mobile e acquario/ forbice / pinza /retino/ pulisci vetro e se avanzano soldi anche lo sfondo 3D ad oggi 150€
Dovremmo aver finito a questo punto ed essere pronti ad allestire:
10) fondo fertile Jbl o Dennerle direi almeno 20kg (40€)
11) sabbia fine Amtra nera 40kg (84€)
12) pietre amtra roccia petrified (4kg)+ dragon stone (4kg) a 54€
13) legni da scegliere ma budget 50€
Se siete arrivati fin qui avrete ormai capito che non so bene cosa andrò a metterci ma ci saranno sicuramente piante e quindi escluderemo sicuramente i ciclidi dei laghi africani. Escludiamo anche i Discus come prima esperienza perché li ritengo molto difficili.
Quasi sicuramente non Guppy o Endler perché ho letto che si riproducono troppo
Mi piacciono molto i pesci di gruppo e quindi vorrei allestire un acquario di comunità ma questi sono solo ragionamenti per ora.
Quando mi deciderò ad affrontare la spesa sopra, credo andrò a prendere le piante.
Vorrei un pratino/muschio che possa sopravvivere anche a temperature più alte dei 28 gradi ma non ne ho visti
Piante a crescita rapida tipo sessiliflora (ho visto una variante rossa di cui non ricordo il nome)
La Ceratophillum Demersum
L’Hygrophila Polysperma
Se riesco ad ombreggiare qualche Anubias nana
E poi stavo cercando anche un qualche pratino da primo piano
Stavo guardando anche il muschio di Java per provare a metterlo su un bonsai (sempre Amtra)
Dopo avervi annoiati vi ringrazio e spero che riuscirete a darmi tutti i feedback possibili. Sono qui a leggervi e se riesco ad acculturarmi ancora un po'.
p.s. scusate se ho ripostato la presentazione ma spero di ottenere più risposte
- Meganeiii
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Acquisto primo acquario e allestimento
io ne ho due in un acquario da 900 e passa litri e mi ci trovo bene
Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
io ne ho due in un acquario da 900 e passa litri e mi ci trovo bene....a te andrebbe bene ...pero piu piccolo
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
ma scusa...dove abiti....all equatore???
Aggiunto dopo 6 minuti 32 secondi:
Diciamo che prima di allestirlo devi avere le idee chiare su cosa volere veramente.
Comincia a postare le analisi del tuo acquedotto per vedere che tipo.di acqua hai....e poi si puo cominciare a parlare di pesci e eventuali piante e fondo....
Ti faccio un esempi.semplice.....diciamo che se metti il fondo fertile e le piante....e poi decidi che ti piacciono i ciclidi africani....diciamo che fondo.fertile piante e ciclidi africani non vanno per niente bene....
Incomincia con le analisi da postare....
Poi decidi se ti piacciono di piu le piante o i pesci....e poi valutiamo bene il tutto.
Ti do in consiglio...non partire a razzo come feci io......poi si fa solo casino...e si buttano soldi per niente....
Pianifica pianifica pianfica.....


io ne ho due in un acquario da 900 e passa litri e mi ci trovo bene
Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
io ne ho due in un acquario da 900 e passa litri e mi ci trovo bene....a te andrebbe bene ...pero piu piccolo
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
ma scusa...dove abiti....all equatore???
Aggiunto dopo 6 minuti 32 secondi:
Diciamo che prima di allestirlo devi avere le idee chiare su cosa volere veramente.
Comincia a postare le analisi del tuo acquedotto per vedere che tipo.di acqua hai....e poi si puo cominciare a parlare di pesci e eventuali piante e fondo....
Ti faccio un esempi.semplice.....diciamo che se metti il fondo fertile e le piante....e poi decidi che ti piacciono i ciclidi africani....diciamo che fondo.fertile piante e ciclidi africani non vanno per niente bene....
Incomincia con le analisi da postare....
Poi decidi se ti piacciono di piu le piante o i pesci....e poi valutiamo bene il tutto.
Ti do in consiglio...non partire a razzo come feci io......poi si fa solo casino...e si buttano soldi per niente....
Pianifica pianifica pianfica.....
- Yanko
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 21/10/23, 18:28
-
Profilo Completo
Acquisto primo acquario e allestimento
Ciao Paolo e complimenti per la lista. Ti dò solo qualche suggerimento,
Filtro esterno o no ti consiglio di metterne almeno 2.... magari non subito mettilo in preventivo.
Il riscaldatore esterno non lo conosco, mai avuto, ma da quello che ho letto non riecono ad arrivare a temperature di 27° facilmente con vasche così grandi... informati bene o attendi che qualcuno qui sul forum abbia esperienza in merito.
L' areatore mi sembra una spesa eccessiva, ne trovi sicuramente a meno e fanno il loro dovere, tra l'altro credo che lo userai poco in un vasca piantumata e con la CO2 risulta inutile.
Lo sfondo 3D a me piace l'ho sempre messo e secondo me dà un tocco in più all'arredo, soprattutto se minimale.
Sabbia fine e fondo fertile non credo siano 7na buona combinazione... finiscono per mischiarsi ma attendi pareri più autorevoli per questo
Filtro esterno o no ti consiglio di metterne almeno 2.... magari non subito mettilo in preventivo.
Il riscaldatore esterno non lo conosco, mai avuto, ma da quello che ho letto non riecono ad arrivare a temperature di 27° facilmente con vasche così grandi... informati bene o attendi che qualcuno qui sul forum abbia esperienza in merito.
L' areatore mi sembra una spesa eccessiva, ne trovi sicuramente a meno e fanno il loro dovere, tra l'altro credo che lo userai poco in un vasca piantumata e con la CO2 risulta inutile.
Lo sfondo 3D a me piace l'ho sempre messo e secondo me dà un tocco in più all'arredo, soprattutto se minimale.
Sabbia fine e fondo fertile non credo siano 7na buona combinazione... finiscono per mischiarsi ma attendi pareri più autorevoli per questo
Posted with AF APP
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Acquisto primo acquario e allestimento
1) non lo conosco, ma 39W così a sensazione per 330L mi sembrano pochini. Considera che io ne ho circa 80 in 140lt. Poi magari questo amtra monta delle luci particolarmente efficienti ma di solito non è così.
2) passo, non sono esperto
3) passo
)
4) bah...ti serve veramente? Tanto mica si pulisce il filtro ogni settimana. Anzi...una volta ogni 6 mesi
5) un warning. A volte le "valigette" hanno sempre qualcosa che manca, ma dipende anche come e quanto vorrai fertilizzare
6) ok, valuta anche Askoll oppure, su queste dimensioni, forse vale la pena valutare uno a bombole ricaricabili
7) ti serve l'aeratore? Perchè?
8) ah ok aggiungi luci. 41lmn/litro, buon punto di partenza, visto che poi hai rgb...
9) ok
10) Fertile...io eviterei. L'ho fatto, ma oggi lo eviterei.
11-12-13) qui si va a gusto e allestimento.
Però non hai messo budget per le piante. In 120lt dovresti mettere ALMENO 100€ di budget per le piante, se non di più. DIpende anche dalle piante.
tutti ragionamenti sensatissimi. Neon, cardinali, barbi, P. scalare...in 330lt hai grande scelta.
perchè 28 gradi? Abiti al sud?
Uhm. Sessiliflora rossa? Forse hai in mente una cabomba.
Eleocharis parvula. micranthemum montecarlo. Ma te ne serve tanto per 120 cm
Paolo4 ha scritto: ↑01/12/2023, 16:521) Acquario Amtra Alux 330–> dopo aver visto tutte le varie misure possibili e studiato un pochino ritengo gli acquari di 120cm di larghezza e 50 di profondità il miglior compromesso per le mie possibilità e la scelta è ricaduta su quest’ultimo
2) Avrei già il filtro interno ma non sapendo bene cosa potrei voler allestire sto valutando filtri esterni per poter tenere tutto fuori dalla vasca.
Il filtro che più mi attrae è il Fluval 407 + Fluval uvc system, seguito a ruota dal Sera fil bio-Active 400+uv perché all in one (e quindi secondo me meno affidabile ma più economico)
Stavo guardando anche JBL e1902+jbl pro cristal ma salgo troppo.
Chiedo consiglio su quale soluzione scegliereste budget per tutto massimo 250€ + 50€ se il filtro ha scompartimento per riscaldatore
3) riscaldatore esterno da collegare in uscita al filtro (se tenessi il filtro interno prenderei un riscaldatore interno ma togliendo il filtro a questo punto opterei per togliere tutto) trovato solo il Ferplast Hydor da 300w. Non so se conoscete altri riscaldatori esterni o filtri che hanno lo scompartimento interno per il riscaldatore. (Esterno 70€ se interno vedi sopra)
1) non lo conosco, ma 39W così a sensazione per 330L mi sembrano pochini. Considera che io ne ho circa 80 in 140lt. Poi magari questo amtra monta delle luci particolarmente efficienti ma di solito non è così.
2) passo, non sono esperto
3) passo

Paolo4 ha scritto: ↑01/12/2023, 16:524) Prefiltro Sera Prefix dove mettere le spugne per avere un prefiltro meccanico in modo da pulire più spesso quest’ultimo senza aprire il filtro ogni settimana. Costo 35€
5) Test per l’acqua JBL pro aquatest Lab per misurare tutti i valori (trovato a 100€)
6) impianto CO2 Aquili (sto cercando quello per bombola non ricaricabile visto che sono principiante non voglio far troppi danni prezzo 100/150€ compreso bombola
4) bah...ti serve veramente? Tanto mica si pulisce il filtro ogni settimana. Anzi...una volta ogni 6 mesi
5) un warning. A volte le "valigette" hanno sempre qualcosa che manca, ma dipende anche come e quanto vorrai fertilizzare
6) ok, valuta anche Askoll oppure, su queste dimensioni, forse vale la pena valutare uno a bombole ricaricabili
Paolo4 ha scritto: ↑01/12/2023, 16:527) Areatore JBL a400 50€
8) luci di serie (6800lumen)+ Nicrew slim LED (4950 lumen) + nicrew rgb (1950lumen) 180€
9) accessori termometro/pad da mettere tra mobile e acquario/ forbice / pinza /retino/ pulisci vetro e se avanzano soldi anche lo sfondo 3D ad oggi 150€
7) ti serve l'aeratore? Perchè?
8) ah ok aggiungi luci. 41lmn/litro, buon punto di partenza, visto che poi hai rgb...
9) ok
10) Fertile...io eviterei. L'ho fatto, ma oggi lo eviterei.
11-12-13) qui si va a gusto e allestimento.
Però non hai messo budget per le piante. In 120lt dovresti mettere ALMENO 100€ di budget per le piante, se non di più. DIpende anche dalle piante.
Paolo4 ha scritto: ↑01/12/2023, 16:52Escludiamo anche i Discus come prima esperienza perché li ritengo molto difficili.
Quasi sicuramente non Guppy o Endler perché ho letto che si riproducono troppo
Mi piacciono molto i pesci di gruppo e quindi vorrei allestire un acquario di comunità ma questi sono solo ragionamenti per ora.
tutti ragionamenti sensatissimi. Neon, cardinali, barbi, P. scalare...in 330lt hai grande scelta.
perchè 28 gradi? Abiti al sud?
Uhm. Sessiliflora rossa? Forse hai in mente una cabomba.
Eleocharis parvula. micranthemum montecarlo. Ma te ne serve tanto per 120 cm

- roby70
- Messaggi: 43373
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquisto primo acquario e allestimento
volendo le trova a molto meno non cercando chissà cosa è prendendole dai privati
volendo le trova a molto meno non cercando chissà cosa è prendendole dai privati
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Acquisto primo acquario e allestimento
Ma si certo, nel suo budget ha considerato tutto "nuovo", sono partito da quell'assunto
Ma si certo, nel suo budget ha considerato tutto "nuovo", sono partito da quell'assunto
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43373
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquisto primo acquario e allestimento
Certo, era nell’ottica di risparmiare visto che il budget si alza.
Su questo punto direi anche di valutare di prendere legni è rocce in natura e come ti hanno detto evita il fondo fertile.
All’inizio magari non prenderei neanche la CO2 ma valuterei un impianto d’osmosi anche solo per i rabbocchi.
Per il fondo amtra invece fai attenzione che alcuni sono calcarei
Su questo punto direi anche di valutare di prendere legni è rocce in natura e come ti hanno detto evita il fondo fertile.
All’inizio magari non prenderei neanche la CO2 ma valuterei un impianto d’osmosi anche solo per i rabbocchi.
Per il fondo amtra invece fai attenzione che alcuni sono calcarei
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Paolo4
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 24/11/23, 12:52
-
Profilo Completo
Acquisto primo acquario e allestimento
Volutamente non sto parlando di pesci e piante volevo solo un commento sui punti in alto per capire se ho sbagliato a dimensionare qualcosa o se c’è di meglio all’interno di quel range di prezzo.
Poi in realtà ho le idee abbastanza chiare se mi hai letto tutto. Ciclidi Africani assolutamente no.
Lo faccio soprattutto per le piante, poi mi piacciono i pesci di gruppo quindi Cardinali,Neon e altri della stessa taglia. Quindi Ciclidi neanche P. scalare o Discus.
I Discus sono gli unici pesci “grandi” che mi piacciono tantissimo ma la loro delicatezza mi fa desistere.
28 gradi mi sembrava che d’estate si potessero superare. In casa arriviamo anche a 33. L’ignoranza.
Aggiunto dopo 7 minuti 27 secondi:
Il riscaldatore non lo vorrei dentro in acquario perché caspita spendo soldi e voglio fare un lavoro pulito
L’areatore solo perché mio padre l’ha sempre avuto per dare ossigeno ai pesci. Poi mi sbaglierò e le piante saranno super performanti e ne sarò felice
Sfondo 3D è l’unico sfondo per cui spenderei dei soldi sinceramente
La scelta della sabbia e di fondo fertile la sto valutando per dare uno sprint e far partire le piante nella maniera giusta e la sabbia per poter mettere tutte le tipologie di pesci di fondo. Sia fertile che inerte saranno dello stesso colore (nero) quindi anche si mischiasse poco male. Farei quasi 8cm di fondo (da livellare 6 davanti /10 dietro)
Aggiunto dopo 5 minuti 18 secondi:
Mi serve per tenere sotto controllo senza aprire il filtro. La smania di sbagliare fa brutti scherzi
Quello della JBL con 13 test diversi semvra il più completo
Areatore come detto nel commento precedente
Ehehehe piante e pesci fuori budget per capire come arrivo a fine mese (tira i conti e non riesco a far tutto subito o meglio preferisco prendermela con calma)
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
l’impianto a osmosi è necessario? Anche se inizialmente aggiungessi solo piante e non pesci?
Sabbia Amtra non calcarea informato
Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
Questa intendevo:LIMNOPHILA HETEROPHYLLA
Poi in realtà ho le idee abbastanza chiare se mi hai letto tutto. Ciclidi Africani assolutamente no.
Lo faccio soprattutto per le piante, poi mi piacciono i pesci di gruppo quindi Cardinali,Neon e altri della stessa taglia. Quindi Ciclidi neanche P. scalare o Discus.
I Discus sono gli unici pesci “grandi” che mi piacciono tantissimo ma la loro delicatezza mi fa desistere.
28 gradi mi sembrava che d’estate si potessero superare. In casa arriviamo anche a 33. L’ignoranza.
Aggiunto dopo 7 minuti 27 secondi:
Il secondo filtro lo valuterò in corso d’opera. Ma ci stavo pensandoYanko ha scritto: ↑01/12/2023, 18:02Ciao Paolo e complimenti per la lista. Ti dò solo qualche suggerimento,
Filtro esterno o no ti consiglio di metterne almeno 2.... magari non subito mettilo in preventivo.
Il riscaldatore esterno non lo conosco, mai avuto, ma da quello che ho letto non riecono ad arrivare a temperature di 27° facilmente con vasche così grandi... informati bene o attendi che qualcuno qui sul forum abbia esperienza in merito.
L' areatore mi sembra una spesa eccessiva, ne trovi sicuramente a meno e fanno il loro dovere, tra l'altro credo che lo userai poco in un vasca piantumata e con la CO2 risulta inutile.
Lo sfondo 3D a me piace l'ho sempre messo e secondo me dà un tocco in più all'arredo, soprattutto se minimale.
Sabbia fine e fondo fertile non credo siano 7na buona combinazione... finiscono per mischiarsi ma attendi pareri più autorevoli per questo
Il riscaldatore non lo vorrei dentro in acquario perché caspita spendo soldi e voglio fare un lavoro pulito
L’areatore solo perché mio padre l’ha sempre avuto per dare ossigeno ai pesci. Poi mi sbaglierò e le piante saranno super performanti e ne sarò felice
Sfondo 3D è l’unico sfondo per cui spenderei dei soldi sinceramente
La scelta della sabbia e di fondo fertile la sto valutando per dare uno sprint e far partire le piante nella maniera giusta e la sabbia per poter mettere tutte le tipologie di pesci di fondo. Sia fertile che inerte saranno dello stesso colore (nero) quindi anche si mischiasse poco male. Farei quasi 8cm di fondo (da livellare 6 davanti /10 dietro)
Aggiunto dopo 5 minuti 18 secondi:
adetogni ha scritto: ↑01/12/2023, 18:05
Paolo4 ha scritto: ↑01/12/2023, 16:521) Acquario Amtra Alux 330–> dopo aver visto tutte le varie misure possibili e studiato un pochino ritengo gli acquari di 120cm di larghezza e 50 di profondità il miglior compromesso per le mie possibilità e la scelta è ricaduta su quest’ultimo
2) Avrei già il filtro interno ma non sapendo bene cosa potrei voler allestire sto valutando filtri esterni per poter tenere tutto fuori dalla vasca.
Il filtro che più mi attrae è il Fluval 407 + Fluval uvc system, seguito a ruota dal Sera fil bio-Active 400+uv perché all in one (e quindi secondo me meno affidabile ma più economico)
Stavo guardando anche JBL e1902+jbl pro cristal ma salgo troppo.
Chiedo consiglio su quale soluzione scegliereste budget per tutto massimo 250€ + 50€ se il filtro ha scompartimento per riscaldatore
3) riscaldatore esterno da collegare in uscita al filtro (se tenessi il filtro interno prenderei un riscaldatore interno ma togliendo il filtro a questo punto opterei per togliere tutto) trovato solo il Ferplast Hydor da 300w. Non so se conoscete altri riscaldatori esterni o filtri che hanno lo scompartimento interno per il riscaldatore. (Esterno 70€ se interno vedi sopra)
1) non lo conosco, ma 39W così a sensazione per 330L mi sembrano pochini. Considera che io ne ho circa 80 in 140lt. Poi magari questo amtra monta delle luci particolarmente efficienti ma di solito non è così.
2) passo, non sono esperto
3) passo)
Paolo4 ha scritto: ↑01/12/2023, 16:524) Prefiltro Sera Prefix dove mettere le spugne per avere un prefiltro meccanico in modo da pulire più spesso quest’ultimo senza aprire il filtro ogni settimana. Costo 35€
5) Test per l’acqua JBL pro aquatest Lab per misurare tutti i valori (trovato a 100€)
6) impianto CO2 Aquili (sto cercando quello per bombola non ricaricabile visto che sono principiante non voglio far troppi danni prezzo 100/150€ compreso bombola
4) bah...ti serve veramente? Tanto mica si pulisce il filtro ogni settimana. Anzi...una volta ogni 6 mesi
5) un warning. A volte le "valigette" hanno sempre qualcosa che manca, ma dipende anche come e quanto vorrai fertilizzare
6) ok, valuta anche Askoll oppure, su queste dimensioni, forse vale la pena valutare uno a bombole ricaricabili
Paolo4 ha scritto: ↑01/12/2023, 16:527) Areatore JBL a400 50€
8) luci di serie (6800lumen)+ Nicrew slim LED (4950 lumen) + nicrew rgb (1950lumen) 180€
9) accessori termometro/pad da mettere tra mobile e acquario/ forbice / pinza /retino/ pulisci vetro e se avanzano soldi anche lo sfondo 3D ad oggi 150€
7) ti serve l'aeratore? Perchè?
8) ah ok aggiungi luci. 41lmn/litro, buon punto di partenza, visto che poi hai rgb...
9) ok
10) Fertile...io eviterei. L'ho fatto, ma oggi lo eviterei.
11-12-13) qui si va a gusto e allestimento.
Però non hai messo budget per le piante. In 120lt dovresti mettere ALMENO 100€ di budget per le piante, se non di più. DIpende anche dalle piante.
Paolo4 ha scritto: ↑01/12/2023, 16:52Escludiamo anche i Discus come prima esperienza perché li ritengo molto difficili.
Quasi sicuramente non Guppy o Endler perché ho letto che si riproducono troppo
Mi piacciono molto i pesci di gruppo e quindi vorrei allestire un acquario di comunità ma questi sono solo ragionamenti per ora.
tutti ragionamenti sensatissimi. Neon, cardinali, barbi, P. scalare...in 330lt hai grande scelta.
perchè 28 gradi? Abiti al sud?
Uhm. Sessiliflora rossa? Forse hai in mente una cabomba.
Eleocharis parvula. micranthemum montecarlo. Ma te ne serve tanto per 120 cm
Mi serve per tenere sotto controllo senza aprire il filtro. La smania di sbagliare fa brutti scherzi
Quello della JBL con 13 test diversi semvra il più completo
Areatore come detto nel commento precedente
Ehehehe piante e pesci fuori budget per capire come arrivo a fine mese (tira i conti e non riesco a far tutto subito o meglio preferisco prendermela con calma)
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
roby70 ha scritto: ↑01/12/2023, 18:46Certo, era nell’ottica di risparmiare visto che il budget si alza.
Su questo punto direi anche di valutare di prendere legni è rocce in natura e come ti hanno detto evita il fondo fertile.
All’inizio magari non prenderei neanche la CO2 ma valuterei un impianto d’osmosi anche solo per i rabbocchi.
Per il fondo amtra invece fai attenzione che alcuni sono calcarei
l’impianto a osmosi è necessario? Anche se inizialmente aggiungessi solo piante e non pesci?
Sabbia Amtra non calcarea informato
Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
Questa intendevo:LIMNOPHILA HETEROPHYLLA
- roby70
- Messaggi: 43373
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquisto primo acquario e allestimento
se metti il fertile niente pesci da fondo anche se sopra c’è la sabbia. Poi a seconda del fondo inerte che scegli bisogna seguire le sue istruzioni. Se lo metti considera però di mettere piante che si nutrono dalle radici e avere luce forte (quella di serie spesso non basta).
Per l’impianto d’osmosi non è obbligatorio ma considera che avrai abbastanza evaporazione quindi per i rabbocchi ci vorrà un bel po di osmosi o demineralizzata.
Per L’areatore non serve a nulla, anzi in alcuni casi peggiora le cose e mettendo piante vere è del tutto inutile
se metti il fertile niente pesci da fondo anche se sopra c’è la sabbia. Poi a seconda del fondo inerte che scegli bisogna seguire le sue istruzioni. Se lo metti considera però di mettere piante che si nutrono dalle radici e avere luce forte (quella di serie spesso non basta).
Per l’impianto d’osmosi non è obbligatorio ma considera che avrai abbastanza evaporazione quindi per i rabbocchi ci vorrà un bel po di osmosi o demineralizzata.
Per L’areatore non serve a nulla, anzi in alcuni casi peggiora le cose e mettendo piante vere è del tutto inutile
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: wizard10 e 11 ospiti