Acquario per betta - prima esperienza

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Pesciolino19
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 23/10/23, 12:45

Acquario per betta - prima esperienza

Messaggio di Pesciolino19 » 08/11/2023, 21:34

Va bene, in caso di problemi, difficoltà e altre curiosità, scriverò. Ancora grazie 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4667
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Acquario per betta - prima esperienza

Messaggio di LouisCypher » 08/11/2023, 21:36

Noi siamo qui ​ :-bd

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Pesciolino19
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 23/10/23, 12:45

Acquario per betta - prima esperienza

Messaggio di Pesciolino19 » 09/12/2023, 12:43


LouisCypher ha scritto:
08/11/2023, 21:36
Noi siamo qui ​ :-bd

Salve ragazzi, vi aggiorno... che ne dite?

L'unica cosa che mi preoccupa sono le radici del pothos che, di tanto in tanto, alcune diventano marroni e cadono sul fondo. Non vorrei siano tossiche
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4667
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Acquario per betta - prima esperienza

Messaggio di LouisCypher » 09/12/2023, 13:05


Pesciolino19 ha scritto:
09/12/2023, 12:43
che ne dite?

Che Pothos e Bamboo van bene, ora manca tutto il resto!
 
Per quanto riguarda le radici che si staccano, probabilmente si sta adattando.  Non credo siano tossiche, ma nel dubbio pescale con la pinzetta e tirare fuori dalla vasca

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Pesciolino19
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 23/10/23, 12:45

Acquario per betta - prima esperienza

Messaggio di Pesciolino19 » 09/12/2023, 13:09


LouisCypher ha scritto:
09/12/2023, 13:05

Pesciolino19 ha scritto:
09/12/2023, 12:43
che ne dite?

Che Pothos e Bamboo van bene, ora manca tutto il resto!

Per quanto riguarda le radici che si staccano, probabilmente si sta adattando. Non credo siano tossiche, ma nel dubbio pescale con la pinzetta e tirare fuori dalla vasca
Cosa manca di preciso? se sono altre piante, posso tranquillamente aggiungere un altro pothos e un altro bamboo.

Per ora mi servono i test per misurare i valori dell'acqua e il termoriscaldatore (purtroppo il termometro mi segna 18 gradi).

Ancora grazie per la disponibilità nell'aiutarmi
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4667
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Acquario per betta - prima esperienza

Messaggio di LouisCypher » 09/12/2023, 13:34


Pesciolino19 ha scritto:
09/12/2023, 13:09
Cosa manca di preciso?

La luce, una pianta galleggiante, un po' di arredamento in vasca (legni/altre piante/rocce), il riscaldatore

Aggiunto dopo 40 secondi:
Così è... ehm... piuttosto spoglio

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Pesciolino19
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 23/10/23, 12:45

Acquario per betta - prima esperienza

Messaggio di Pesciolino19 » 09/12/2023, 16:14


LouisCypher ha scritto:
09/12/2023, 13:35

Pesciolino19 ha scritto:
09/12/2023, 13:09
Cosa manca di preciso?

La luce, una pianta galleggiante, un po' di arredamento in vasca (legni/altre piante/rocce), il riscaldatore

Aggiunto dopo 40 secondi:
Così è... ehm... piuttosto spoglio
Ora sono presenti:
1 roccia
6 Aegagropila linnaei (credo si chiamino cosi i "marimo")
2 Pothos
2 Lucky Bamboo

Dici che va bene? Tutte queste piante, filtrerebbero per bene il carico organico di 1 betta splendens? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pesciolino19
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 23/10/23, 12:45

Acquario per betta - prima esperienza

Messaggio di Pesciolino19 » 12/12/2023, 23:19

Salve, da oggi noto che l'acqua è un pochino torbida e bianca. Informandomi, sembra essere nebbia batterica, fenomeno comune negli acquari avviati da pochissimo tempo. Bisogna fare qualcosa per farla andare via? È nociva eventualmente?

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Acquario per betta - prima esperienza

Messaggio di Starman » 13/12/2023, 3:56


Pesciolino19 ha scritto:
12/12/2023, 23:19
Salve, da oggi noto che l'acqua è un pochino torbida e bianca. Informandomi, sembra essere nebbia batterica, fenomeno comune negli acquari avviati da pochissimo tempo. Bisogna fare qualcosa per farla andare via? È nociva eventualmente?

l’ideale sarebbe un areatore, ma con qualche cambio dovresti cavartela ​ :) in ogni caso non è nociva
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Pesciolino19
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 23/10/23, 12:45

Acquario per betta - prima esperienza

Messaggio di Pesciolino19 » 13/12/2023, 9:48


Starman ha scritto:
13/12/2023, 3:56

Pesciolino19 ha scritto:
12/12/2023, 23:19
Salve, da oggi noto che l'acqua è un pochino torbida e bianca. Informandomi, sembra essere nebbia batterica, fenomeno comune negli acquari avviati da pochissimo tempo. Bisogna fare qualcosa per farla andare via? È nociva eventualmente?

l’ideale sarebbe un areatore, ma con qualche cambio dovresti cavartela ​ :) in ogni caso non è nociva

Va bene, allora attendo un pochino e se la nebbia aumenterà, farò qualche cambio.
 
Comunque, con le piante presenti adesso (2 pothos, 2 lucky bamboo, 6 piccoli "marimo") il carico organico di un betta, può essere sostenuto? Sono già al sicuro per questo? Nel senso, ammettendo che i valori siano corretti e la maturazione avvenuta, potrebbe essere già inserito? Ovviamente so che devo aggiungere altro per rendere l'ambiente più amichevole. Ma come si fa ad avere la certezza che la quantità di piante presenti siano sufficienti per sostenere il carico organico di un qualsiasi pesce? Chiedo per comprendere meglio la questione carico organico/piante
 
Per la luce invece, quale devo usare? Attualmente sto usando una semplice lampadina da 10w 6500k , giusto per dare un po' di luce alle piante, oltre quella naturale che arriva dalla finestra ​ x_x davvero non so se servono lampade specifiche...
 
Il termoriscaldatore è già attivo, il termometro mi segna 24 gradi (dal lato opposto del termoriscaldatore), va bene?

Grazie mille in anticipo a tutti ancora una volta ​ :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti