
Facci sapere se poi quello del magnesio è attendibile. Magari può essere utile anche ad altri
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Morph ha scritto: ↑08/12/2023, 16:45Con questo KH che crolla, adesso per portarlo da 0 a 3 devo immettere 120 ml di bicarbonato di potassio nella mia vasca da 200 lt netti. Cosa che mi darà anche +42mg/l di potassio. Non è tanto per le piante?
Se poi il KH mi scende di un grado al giorno, dovrò comunque immettere 40 ml di soluzione ovvero 14 mg/l di potassio al giorno.. non rischio di andare in eccesso di potassio e bloccare tutto?
E quindi per alzare il KH cosa sarebbe bene usare?lucazio00 ha scritto: ↑09/12/2023, 17:06
Morph ha scritto: ↑08/12/2023, 16:45Con questo KH che crolla, adesso per portarlo da 0 a 3 devo immettere 120 ml di bicarbonato di potassio nella mia vasca da 200 lt netti. Cosa che mi darà anche +42mg/l di potassio. Non è tanto per le piante?
Se poi il KH mi scende di un grado al giorno, dovrò comunque immettere 40 ml di soluzione ovvero 14 mg/l di potassio al giorno.. non rischio di andare in eccesso di potassio e bloccare tutto?
Infatti il bicarbonato di potassio è meglio usarlo come integratore di potassio che come "KH plus"...
...a lui é giusto il contrario
cicerchia80 ha scritto: ↑09/12/2023, 17:13Per questo gli ho suggerito il carbonato di calcio come base
cicerchia80 ha scritto: ↑09/12/2023, 17:13Per questo gli ho suggerito il carbonato di calcio come base
cicerchia80 ha scritto: ↑09/12/2023, 17:13...a lui é giusto il contrario
Per questo gli ho suggerito il carbonato di calcio come base, se il KH gli crolla troppo presto, di guadagnare quel punto con il BICARBONATO di potassio, almeno si contrasta anche il sodio
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti