buchi alle foglie

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

buchi alle foglie

Messaggio di Marta » 20/11/2023, 9:20


antonio2745 ha scritto:
19/11/2023, 12:15
sisi allore 16 di osmosi e i restanti 4 di rete quindi in totale 20 litri che sarebbero più o meno

Ok. ​
antonio2745 ha scritto:
19/11/2023, 12:15
quindi se l'acqua diventerá rossiccia a un dosagio di ml inferiore a 9 dovrò aggiungere quei ml giusto?

TI fermi quando, confrontando il bicchiere B con quello di controllo (A) vedrai un leggero arrossamento.
Se fino a quel momento avevi messo 6 ml ti fermi.
Se non vedi nulla continui, ma se quando avrai messo 9 ml totali ancora non vedi un arrossamento nel bicchiere B, pace. Ti fermi lo stesso.

antonio2745 ha scritto:
19/11/2023, 12:15
se faccio il test e l'acqua diventa rossiccia a 6 ml aggiungo 6 ml no 9 ml giusto? mentre se faccio il test e arrivo a 9 ml e non vendo alcuna differenza aggiungo 9 senza andare avanti

Sì, anche se detta così sembra che gli ml tu li aggiunga dopo. In realtà li aggiungi prima, per questo ogni tot va controllato l'arrossamento. 
 
Io di solito faccio così: riempio il bicchiere di controllo (A) e lascio da parte.
Poi vedo quanto ml dovrei mettere in teoria? 9? Ok, allora parto dando 5 ml. Li spruzzo davanti alla mandata del filtro (se c'è) e aspetto qualche minuto che si dissolve per bene.
Poi prelevo acqua con il secondo bicchiere (B) e lo confronto con A. Vedo un leggero arrossamento? Se sì stop.
Altrimenti svuoto bicchiere B in vasca e vado con altri 2 ml.
Stessa attesa e procedura di prima.
Rifaccio il controllo: leggera differenza tra i due bicchieri? Stop
Altrimenti rifaccio ma con 1 ml sta volta e così via fino alla fine.
 
Questo perché più vado avanti e più è facile che l'arrossamento sia dietro l'angolo e non voglio eccedere.
Ma anche succedesse non è un problema eh, basta non rovesciare il flacone in acquario ​ :))

Posted with AF APP

Avatar utente
antonio2745
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 25/09/22, 23:52

buchi alle foglie

Messaggio di antonio2745 » 20/11/2023, 13:17

ahhh, grazie io pensavo di dovre prendere l'acqua dell'acquario con il bicchiere B e poi aggiungere gli ml di ferto nel bicchiere facendo il confronto poi con il bicchiere A hahaha, invece devo aggiungere il ferro in acquario poi prendere un pó di acqua dell'acquario con il bicchiere B e confrontarlo con il bicchiere di controllo A, grazie 

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

buchi alle foglie

Messaggio di Marta » 21/11/2023, 8:53


antonio2745 ha scritto:
20/11/2023, 13:17
invece devo aggiungere il ferro in acquario poi prendere un pó di acqua dell'acquario con il bicchiere B e confrontarlo con il bicchiere di controllo A

Sì! ​ :-bd

antonio2745 ha scritto:
20/11/2023, 13:17
io pensavo di dovre prendere l'acqua dell'acquario con il bicchiere B e poi aggiungere gli ml di ferto nel bicchiere facendo il confronto poi con il bicchiere A

Oh beh ti saresti fermato a 1 ml. L's5 colora un sacco e, in un bicchiere, avresti avuto il barolo in un batter d'occhio ​ :))

Posted with AF APP

Avatar utente
antonio2745
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 25/09/22, 23:52

buchi alle foglie

Messaggio di antonio2745 » 22/11/2023, 14:01

la bustina del ferro vanno bene quella da 10 grammi?  ceh basta solo una bustina da 10 grammi per la soluzione che andrà nella bottiglia di mezzo litro? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

buchi alle foglie

Messaggio di Marta » 22/11/2023, 14:05


antonio2745 ha scritto:
22/11/2023, 14:01
la bustina del ferro vanno bene quella da 10 grammi?

L's5 è solo in bustine da 10 gr. 
Ne devi mettere 1 in una bottiglia da 500 ml (non da 1 lt o altro) poi aggiungi un po' di demineralizzata, tappi e sbatti. Il ferro si scioglie facilmente quindi non avrai problemi.
Poi stappa e finisci di riempire, sempre con demineralizzata.
E il flacone di Ferro è pronto. 
Mi raccomando, se la bottiglietta fosse trasparente va rivestita e comunque tieni il flacone preparato al buio (i ferro è estremamente fotosensibile).
Procurati una siringa da 5 ml e sarai a posto.

Posted with AF APP

Avatar utente
antonio2745
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 25/09/22, 23:52

buchi alle foglie

Messaggio di antonio2745 » 05/12/2023, 2:24

buonasera, allora ho fatto tutti e 3 le soluzioni per fertilizzare e li ho anche somministrati, ho aggiunto per quanto riguarda il potassio 5 ml, magnesio 5 ml, il riverdente, 1 ml e il ferro 9 ml, per quanto riguarda quest'ultimo ho fatto anche il test col bicchiere e ho notato un leggerissimo arrossimento ma non era rosso come nell'esempio dall'articolo.. però non sono andato avanti e mi sono fermato a 9 ml 

Posted with AF APP

Avatar utente
antonio2745
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 25/09/22, 23:52

buchi alle foglie

Messaggio di antonio2745 » 05/12/2023, 15:55

questo è il risultato a 9 ml

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
antonio2745
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 25/09/22, 23:52

buchi alle foglie

Messaggio di antonio2745 » 06/12/2023, 22:06

adesso il prossimo dosagio a quanto? mi spiegate più o meno cosa mi aspetta in futuro? @Marta  
ho misurato anche i valori se vi interessa:
-pH:7
-KH:3
-GH:7/8
NO2- 0
NO3- 5
-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>:0,6/0,8
mentre la conducibilità è: 470 µS/cm

Posted with AF APP

Avatar utente
antonio2745
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 25/09/22, 23:52

buchi alle foglie

Messaggio di antonio2745 » 10/12/2023, 16:08

😭😭😭

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

buchi alle foglie

Messaggio di Marta » 12/12/2023, 6:38

Eccomi @antonio2745  

antonio2745 ha scritto:
06/12/2023, 22:06
adesso il prossimo dosagio a quanto? mi spiegate più o meno cosa mi aspetta in futuro?

Consiglio una gestione settimanale.  
Scegli un giorno a settimana in cui dedicarti alla vasca. La sera prima rabbocchi l'acqua evaporata durante la settimana (esclusivamente con demineralizzata) e la mattina dopo ti metti lì davanti alla vasca e osservi, facendoti un'idea di quel che possano volere le piante. A quel punto fai un giro completo di test e vedi se confermano o meno, i tuoi sospetti. 
Poi, se vuoi, puoi venire qui a parlarne, così decidiamo cosa e in che dosaggio, dare.
 
Col tempo diverrà autonomo. 
 

antonio2745 ha scritto:
06/12/2023, 22:06
pH:7
-KH:3
-GH:7/8
NO2- 0
NO3- 5
PO43- :0,6/0,8
mentre la conducibilità è: 470 µS/cm
Allora, la conducibilità è un po' troppo altina. Fosforo e nitrati sono ben bilanciati, anche se non abbondanti.
Il ferro andava bene. Il confronto dei bicchieri era corretto. Puoi scegliere tu, ovviamente, se arrossare di più o no, ma come inizio direi che va bene come hai fatto.

 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fridgard e 4 ospiti